Il calcio molisano si prepara a vivere un'estate speciale. Il Campobasso ha definito la location del proprio ritiro precampionato, optando per una destinazione che unisce fascino paesaggistico e condizioni climatiche ottimali per la preparazione atletica. La scelta è ricaduta su Capracotta, gioiello montano del territorio regionale, dove la squadra rossoblù si trasferirà per quindici giorni intensivi di allenamenti.
Un borgo d'alta quota per una preparazione d'élite
La permanenza della prima squadra del Campobasso FC nel centro montano avrà inizio il 17 luglio e si protrarrà fino al 1° agosto 2025, offrendo ai calciatori e allo staff tecnico un ambiente ideale per affrontare la fase più delicata della preparazione stagionale. Capracotta, arroccata a ben 1.421 metri sopra il livello del mare, rappresenta una delle località più elevate dell'intero territorio molisano.
L'altitudine della località non è stata scelta casualmente: l'aria rarefatta caratteristica delle zone montane offre benefici specifici per la preparazione atletica, mentre le temperature più miti rispetto alle pianure circostanti garantiscono condizioni di lavoro ottimali anche durante le ore più calde della giornata estiva.
Il connubio perfetto tra natura e funzionalità
Il borgo montano molisano presenta caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto ad ospitare un ritiro calcistico professionale. L'ambiente naturale, caratterizzato da un paesaggio genuino e incontaminato, si coniuga perfettamente con la presenza di strutture moderne e funzionali, in grado di soddisfare le esigenze tecniche e logistiche di una squadra professionistica.
Il clima secco tipico dell'altura montana rappresenta un ulteriore vantaggio per gli atleti, che potranno svolgere sessioni di allenamento intensive senza dover fare i conti con l'afa e l'umidità che caratterizzano spesso i mesi estivi nelle località di pianura. Questo microclima favorevole consente di mantenere alti ritmi di lavoro e di ottimizzare i tempi di recupero tra una sessione e l'altra.
La fase cruciale della preparazione precampionato
Il periodo del ritiro estivo riveste un'importanza fondamentale nell'economia di una stagione calcistica. Durante queste settimane decisive si pongono le basi fisiche per affrontare l'intero campionato, si studiano e si perfezionano gli schemi di gioco, si consolidano i rapporti interpersonali all'interno del gruppo squadra.
L'isolamento relativo offerto dalla location montana permette al gruppo di concentrarsi esclusivamente sugli obiettivi sportivi, eliminando le distrazioni esterne e favorendo quella coesione che spesso risulta determinante per il successo di una stagione. I carichi di lavoro intensivi tipici di questo periodo trovano in Capracotta l'ambiente ideale per essere sviluppati al meglio, grazie alle condizioni climatiche favorevoli e alla serenità del contesto ambientale.
Eventi pubblici per coinvolgere la tifoseria
La società rossoblù non dimentica l'importanza del rapporto con i propri sostenitori e ha già annunciato l'organizzazione di diverse iniziative aperte al pubblico durante la permanenza nel centro montano. Questi appuntamenti, che verranno comunicati progressivamente dalla società, rappresenteranno occasioni preziose per creare un contatto diretto tra calciatori, staff tecnico e tifoseria.
L'obiettivo di queste iniziative va oltre il semplice intrattenimento: si tratta di momenti pensati per rafforzare il legame emotivo tra la squadra e i suoi supporter, permettendo agli appassionati di vivere da protagonisti l'atmosfera del ritiro e di respirare da vicino la passione calcistica che anima il gruppo.
Questi eventi rappresentano anche un'opportunità per i tifosi di conoscere più da vicino i volti nuovi della rosa e di comprendere meglio la filosofia di gioco che la squadra intende sviluppare nella prossima stagione. Il coinvolgimento diretto della tifoseria contribuisce inoltre a creare quel senso di appartenenza che spesso si rivela decisivo nei momenti più difficili del campionato.
Il ringraziamento alla comunità locale
Il Campobasso FC ha voluto esprimere pubblicamente la propria gratitudine verso tutti coloro che hanno reso possibile questa scelta. Il riconoscimento è rivolto in particolare all'amministrazione comunale di Capracotta, al primo cittadino e all'intera comunità locale, che hanno accolto con calore ed entusiasmo la proposta di ospitare il ritiro della formazione rossoblù.
Questa accoglienza genuina e spontanea testimonia il valore della collaborazione instaurata e sottolinea l'esistenza di un legame profondo tra il territorio molisano e la sua unica rappresentante nel calcio professionistico. Il sostegno dimostrato dalla popolazione locale non rappresenta soltanto un gesto di cortesia, ma evidenzia come il Campobasso FC sia percepito come patrimonio comune di tutta la regione.
Un legame speciale con il territorio molisano
La scelta di Capracotta per il ritiro precampionato assume un significato che va oltre le pure considerazioni tecniche e logistiche. Essa rappresenta un modo concreto per il Campobasso FC di ribadire il proprio radicamento territoriale e di valorizzare le bellezze e le peculiarità della regione molisana.
Il club rossoblù, in quanto unica società professionistica del Molise, porta con sé una responsabilità particolare nel rappresentare l'intero territorio regionale. La decisione di svolgere la preparazione estiva in una località montana della regione conferma questa vocazione e dimostra come sia possibile coniugare esigenze sportive di alto livello con la valorizzazione delle risorse locali.
Prospettive per una stagione ambiziosa
Il ritiro di Capracotta rappresenta il primo passo ufficiale verso la nuova stagione del Campobasso FC. Le condizioni ottimali offerte dalla location montana, unite all'entusiasmo della comunità locale e al supporto dell'amministrazione comunale, creano i presupposti ideali per una preparazione di qualità.
L'investimento nella scelta di una location appropriata per il ritiro testimonia l'ambizione della società rossoblù di affrontare la prossima stagione con serietà e determinazione. La combinazione tra professionalità nell'organizzazione, ambiente naturale stimolante e calore umano della popolazione locale può rappresentare la formula vincente per iniziare nel migliore dei modi il percorso verso i nuovi obiettivi stagionali.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 07:45 Valencia, ecco Danjuma: l’olandese rilancia l’attacco a parametro zero
- 07:30 Pompei, operazione in attacco: in arrivo Simone Mancini
- 07:15 Latina, in difesa c'è l'arrivo del centrale Eduard Dutu
- 07:00 Calciomercato: l'Adriese in chiusura per l'attaccante Gozzerini
- 06:45 Grealish sbarca all'Everton in prestito dal Manchester City
- 06:30 Luparense, che colpo: è fatta per l'arrivo di un calciatore con oltre 350 presenze nei PRO
- 01:30 Taranto, ecco il primo colpaccio di mercato: è in attacco
- 01:00 Castelli Romani, arrivo dal mercato: tesserato il trequartista Milano
- 00:45 Mazara Calcio rafforza la difesa: ecco Alessio Maniscalco
- 00:30 Alisha Lehmann passa al Como Women: «Qui posso essere tutto ciò che sono»
- 00:15 Leonardo Quagliarella conferma la permanenza alla Virtus Bisceglie
- 00:00 Unione Calcio Bisceglie: tre giovani promesse entrano in rosa
- 23:45 Il Rayo Vallecano rafforza la difesa con l'arrivo di Jozhua Vertrouwd
- 23:30 NovaRomentin, colpo in difesa: arriva il giovane Cosimo Oliveri
- 23:15 Perugia, preso lo svedese Nwanege dall'Hellas Verona
- 23:00 Budoni, il gambiano Ousman Gomez rinforza l'attacco
- 22:45 Borja Iglesias ritorna al Celta: un capitolo nuovo per la punta
- 22:30 ufficialeVado, arriva il promettente 2005 Lupinacci dal Fasano
- 22:15 Pietro Lo Monaco supera la prognosi riservata: «Tutto rotto ma vivo»
- 22:04 Seravezza Pozzi, il pacchetto arretrato si rinforza con Ylli Lecini
- 22:00 ufficialeL'Afragolese si assicura il "Baby Di Lorenzo"
- 21:45 Bayer Leverkusen: Janis Blaswich è il nuovo portiere
- 21:30 Scafatese, colpo in difesa: arriva Ciurleo dal Benevento
- 21:15 Il Novara si rinforza in attacco: arriva Giovanni Perini dal Cesena
- 21:00 Sancataldese, innesto in difesa: arriva il promettente Lo Iacono
- 20:45 Mathieu Valbuena ancora in Grecia: ritorna all'Olympiacos
- 20:30 Debenedetti approda all'Entella: il centravanti del futuro torna in Liguria
- 20:15 ufficialeFoggia punta sui giovani: arriva Staver dal Pescara
- 20:00 Noah Mayr rinforza il centrocampo del Sassari Latte Dolce
- 19:45 Akpom all'Ipswich Town: una nuova sfida per l'attaccante dell'Ajax
- 19:30 L'Obermais si rinforza con Michael Seaton: il bomber jamaicano approda in Serie D
- 19:15 Kevin Miranda si trasferisce al Trento in prestito dal Sassuolo
- 19:00 Trapani rinforza i pali: ufficiale l'acquisto del portiere Alex Sposito
- 18:45 L'ex Cittadella Kastrati inizia una nuova avventura in Germania
- 18:30 Matteo Lauriola è il nuovo direttore sportivo del Team Altamura
- 18:15 Caos Rimini: il Comune chiede chiarezza alla FIGC
- 18:00 Portogruaro, si chiude l'era Bertolini: «Sette anni che mi hanno arricchito»
- 17:45 Tottenham, blindato il talentino Mikey Moore
- 17:30 ufficialeBrezzo si trasferisce al Chisola per la stagione 2025/2026
- 17:15 Doppio stop per l'Avellino: Favilli e Palmiero costretti ai box per problemi fisici
- 17:00 Tessitori è della Folgore Caratese: arriva in prestito dalla Reggiana
- 16:45 Foggia, colpo a centrocampo: dalla Serie B arriva Castorri
- 16:30 ufficialePetrovic è del Treviso: il centravanti croato sceglie la Serie D
- 16:15 Meteora alla Fiorentina: Tofol Montiel sposa un progetto finlandese
- 16:00 ufficialePalmese, arriva un estremo difensore classe 2005
- 15:45 PSG, ufficializzato l'arrivo di Zabarnyi: l'ucraino firma fino al 2030
- 15:30 L'Enna intensifica la preparazione con doppi allenamenti e test amichevoli
- 15:15 Pergolettese, il diesse Bolis: «Serie C all'avanguardia, noi pronti ai cambiamenti»
- 15:00 Vigor Lamezia, alla corte di Foglia Manzillo anche Matteo Montebugnoli
- 14:45 Il Bayer Leverkusen si rafforza con Ernest Poku: arriva l'ala olandese dall'AZ Alkmaar