Un cambio ai vertici per il Cesena, che saluta Fabio Artico e accoglie Filippo Fusco come nuovo direttore sportivo. Mentre Artico rimane, per il momento, tra le fila del personale, la dirigenza bianconera punta sull'esperienza e la visione di Fusco per il futuro del club.
Nato a Napoli nel 1969, Fusco vanta un curriculum variegato e ricco di sfide nel panorama calcistico italiano e internazionale. La sua carriera prende il via come collaboratore tecnico nel Napoli che, nella stagione 1999-2000, conquista la promozione in Serie A. La sua prima esperienza come direttore sportivo arriva con il Benevento in Serie C, un banco di prova significativo per le sue capacità gestionali.
Non solo dirigente, Fusco si è distinto anche come intermediario di mercato tra Italia e Spagna, orchestrando operazioni di rilievo come il passaggio di Matuzalem dalla Lazio al Saragozza. La sua competenza in ambito di scouting e trattative si è poi manifestata nel ruolo di consulente di mercato per il Foggia, in un periodo in cui la panchina era occupata da Vincenzo Pecchia.
Un capitolo significativo della sua carriera si apre nella stagione 2014-2015, quando assume l'incarico di direttore sportivo del Bologna. La squadra, appena retrocessa in Serie B, necessitava di una ricostruzione quasi totale in un momento cruciale, segnato dalla trattativa per il passaggio di proprietà tra Albano Guaraldi e Joe Tacopina, con Joey Saputo sullo sfondo. Nonostante l'impegno profuso nel riorganizzare l'organico, l'arrivo di Pantaleo Corvino per volontà di Saputo a dicembre segna l'addio di Fusco al club emiliano.
Successivamente, la sua avventura lo porta a Verona, dove contribuisce alla costruzione di una squadra capace di raggiungere un brillante secondo posto e un immediato ritorno in Serie A, dopo la retrocessione del 2016. Tuttavia, la stagione successiva, caratterizzata dalla cessione di Pazzini, vede il club tornare in Serie B e la tifoseria schierarsi apertamente contro di lui.
Il percorso di Fusco prosegue poi in casa Juventus, un'esperienza che lo vede impegnato prima nel monitoraggio dei giocatori in prestito, per poi assumere il ruolo di direttore sportivo delle formazioni Under 19 e Under 23, testimonianza della sua attenzione allo sviluppo dei giovani talenti.
Dopo l'esperienza bianconera, nell'estate del 2021, Fusco si trasferisce in Spagna al San Fernando, ma la sua permanenza è breve: già a fine ottobre rassegna le dimissioni per dedicarsi all'insegnamento presso il corso per direttori sportivi organizzato dalla FIGC, un segno del suo desiderio di condividere la propria expertise.
Infine, il più recente ritorno alle dipendenze di Joe Tacopina, questa volta alla S.P.A.L. appena retrocessa in Serie C. Qui, al fianco dell'attuale direttore generale bianconero Corrado Di Taranto, Fusco contribuisce a una stagione che si conclude con un undicesimo posto nel girone B.
Con questa solida base di esperienze, Filippo Fusco approda al Cesena con l'obiettivo di mettere a disposizione tutte le sue competenze per il futuro del club.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 08:45 ufficialeHeraclea, c'è l'arrivo di un classe 2007
- 08:30 Desenzano, anticipato l'orario del test match contro lo Scanzorosciate
- 08:15 Cacciamani rinnova con il Torino fino al 2029 e va in prestito in B
- 08:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone B che ci attendono
- 07:45 ufficialeImperia, ci sono quattro nuovi ravvi
- 07:30 Ryduan Palermo riabbraccia Martina: «Una scelta di cuore dopo un anno difficile»
- 07:15 Juve Stabia, preso Cacciamani dal Torino in prestito secco
- 07:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone A che ci attendono
- 06:45 Novara, le prime parole degli ultimi tre nuovi arrivati
- 06:30 Teramo, doppio infortunio nel test con la Fidelis Andria
- 03:00 Dolomiti Bellunesi, assegnati i numeri di maglia 2025-2026
- 02:45 Folgore Cappella, new entry di mercato: arriva l'esperto Scielzo
- 02:30 Fasano, il diesse Montanaro: «Il ritiro è stato molto positivo»
- 02:15 Papagni fa ritorno a casa: il centrocampista riparte dalla Virtus Bisceglie
- 02:00 Enna, arriva un nuovo main sponsor per la stagione 2025-2026
- 01:45 Klara Ovefelt è una nuova calciatrice del Siena FC Femminile
- 01:30 Enna, quattro reti nell'allenamento congiunto col Mazzarrone
- 01:15 Teramo, tanto agonismo e nessun gol nel test con la Fidelis Andria
- 01:00 Virtus Bolzano a testa alta nel test amichevole col Südtirol
- 00:45 Tre reti e vittoria nell'amichevole col Centallo per il Chisola
- 00:30 ufficialeTaranto, è Ciro Danucci il nuovo allenatore
- 00:15 Il Legnano pareggia a Chiasso nella seconda uscita precampionato
- 00:00 Civitanovese, sette nuovi innesti per rafforzare la squadra
- 23:45 Il Campobasso FC e Federico Fort si separano consensualmente
- 23:30 Licata, due nuovi volti per aumentare il tasso di pericolosità dell'attacco
- 23:15 Il Parma si rinforza con Sørensen: dal Midtjylland arriva il terzo colpo estivo
- 23:00 L'Ugento punta sull'esperienza: arriva il difensore Sem Kamana
- 22:45 Zilli per l'attacco del Frosinone: accordo col Cosenza per il giovane bomber
- 22:30 Fermana, colpo in difesa: arriva Alisson Kieling dal Brasile
- 22:15 Due squadre di Serie D sulle tracce del 29enne attaccante Antonio Calabrese
- 22:00 ufficialeIl Gela aggiunge due pedine alla rosa 2025-2026
- 21:45 Michael Venturi approda al Venezia: il difensore firma fino al 2028
- 21:30 Grosseto, dopo l'arrivo di Gerardini potrebbe saluta Addiego Mobilio
- 21:15 ufficialeMilan, preso De Winter: il belga sostituisce Thiaw
- 21:00 Colpo di mercato per il Chieti che batte la concorrenza per una punta
- 20:45 Carrarese, ufficializzato l'arrivo di Ruggeri dalla Lazio
- 20:30 L'Ischia piazza la zampata in attacco con un arrivo da Hong Kong. C'è anche l'under
- 20:15 Giana Erminio, innesto in mediana: arriva Berretta dal Monza
- 20:00 Caldiero Terme, in chiusura l'arrivo di un argentino dalla C
- 19:45 Padova, prolungato fino al 2029 il contratto di Francesco Tumiatti
- 19:30 Calciomercato Castelfidardo: tre nuovi innesti per rafforzare la rosa
- 19:15 Il Latina rinforza il reparto offensivo: ufficiale l'ingaggio di Nicola Fasan
- 19:00 CLAMOROSO! Rissa in campo: sospesa l'amichevole tra Acireale e Atletico Catania
- 18:45 Sorrento, doppio colpo di mercato: arrivano Crecco e Stigliano
- 18:30 Ligorna 1922, in difesa arriva Costantino dalla Virtus Francavilla
- 18:15 Lumezzane completa la difesa con l'arrivo di Maissa Ndiaye
- 18:05 ufficialeIl Nardò rafforza la fascia sinistra col giovane Tursi
- 18:00 È fatta: Damiano Rinaldini lascia il Forlì per il Prato
- 17:45 Calciomercato: il Taranto accelera per il ritorno a casa di Maiorino
- 17:30 Sant'Angelo alle firme con il classe 2005 Gabriele Chelli