La Juve Stabia si appresta a chiudere definitivamente un capitolo importante della propria storia recente. Le trattative per la risoluzione consensuale del rapporto tra il club e Guido Pagliuca hanno raggiunto la fase conclusiva, con presidente Langella e tecnico che hanno trovato l'intesa per separarsi dopo due annate di successi e soddisfazioni reciproche.
L'epilogo di un ciclo vincente
Quello che nelle ultime settimane era diventato un vero e proprio caso di mercato trova finalmente una soluzione. Pagliuca, protagonista di due stagioni estremamente positive alla guida delle vespe, ha raggiunto un accordo amichevole con la dirigenza stabiese per la rescissione del proprio contratto, aprendo così la strada a nuovi scenari professionali.
Destinazione Empoli per Pagliuca
Il futuro del tecnico di Cecina sembra già delineato con chiarezza. L'Empoli e il suo presidente Corsi hanno dimostrato lungimiranza anticipando i tempi e muovendosi per primi nell'operazione di corteggiamento. Questa strategia proattiva ha permesso ai toscani di posizionarsi in pole position per assicurarsi le prestazioni del tecnico.
Il matrimonio tra Pagliuca e l'Empoli dovrebbe concretizzarsi con la firma di un accordo biennale, suggellando così il passaggio del tecnico verso una nuova sfida professionale. La società azzurra ha saputo cogliere l'opportunità di ingaggiare un allenatore reduce da prestazioni convincenti in Serie B.
La composizione dello staff tecnico
Il trasferimento di Pagliuca comporterà inevitabilmente dei cambiamenti nell'assetto dello staff tecnico. Nazzareno Tarantino, collaboratore di fiducia e braccio destro del tecnico, dovrebbe seguire il proprio mentore nella nuova avventura empolese, garantendo continuità metodologica e operativa.
Per quanto riguarda le altre figure dello staff, la situazione appare più articolata. Il preparatore atletico La Penna e il responsabile dei portieri Petrazzuolo dovrebbero invece rimanere a Castellammare di Stabia, assicurando un elemento di continuità nell'organizzazione tecnica del club.
Verso il nuovo corso stabiese
Con la definizione della questione Pagliuca, la dirigenza della Juve Stabia può finalmente concentrarsi sulla pianificazione del futuro. Il presidente Andrea Langella ha in programma un confronto decisivo con Lovisa, direttore sportivo che dovrebbe proseguire la propria esperienza nel club campano, per delineare le strategie della nuova stagione.
Ignazio Abate: il profilo ideale
Tra i candidati alla successione di Pagliuca, emerge con forza il nome di Ignazio Abate, ex tecnico della Ternana che incarna perfettamente l'identikit ricercato dalla società. Le sue origini campane - è nato a Sant'Agata de' Goti - e il passato calcistico nel Napoli gli conferiscono una conoscenza approfondita del territorio e della mentalità locale.
Le caratteristiche del nuovo progetto
La Juve Stabia ha delineato con precisione le caratteristiche del profilo tecnico ricercato. L'obiettivo è individuare un allenatore giovane, capace di valorizzare i talenti emergenti e di creare una forte coesione di gruppo. Fondamentale sarà anche la capacità di proporre un calcio offensivo e spettacolare, in continuità con quanto mostrato dalla squadra nell'ultima stagione.
Un elemento tecnico particolarmente gradito sarebbe la predilezione per il sistema difensivo a quattro, soluzione tattica che permetterebbe di ottimizzare le potenzialità dell'attuale organico a disposizione.
L'esperienza di Abate
A 39 anni, l'ex terzino del Milan e della Nazionale italiana rappresenta l'equilibrio perfetto tra esperienza calcistica e freschezza progettuale. Il suo curriculum da allenatore, seppur ancora in fase di costruzione, presenta elementi interessanti e promettenti.
Il percorso in Umbria
L'esperienza alla guida della Ternana in Serie C, nonostante si sia conclusa con un esonero, ha fornito indicazioni preziose sul metodo di lavoro di Abate. La squadra umbra aveva raggiunto il secondo posto in classifica prima della sconfitta decisiva contro la Lucchese, dimostrando una crescita costante sotto la sua guida.
Filosofia di gioco
L'approccio calcistico di Abate si caratterizza per elementi tattici moderni e accattivanti. La costruzione dal basso, l'aggressività difensiva e la ricerca costante del duello individuale rappresentano i pilastri del suo credo calcistico, caratteristiche che richiamano da vicino lo stile di gioco espresso dalla Juve Stabia durante l'era Pagliuca.
L'esperienza con i giovani
Prima dell'avventura in Umbria, Abate aveva guidato la formazione Primavera del Milan, sfiorando la conquista della Youth League e dimostrando competenze specifiche nel lavoro con i giovani talenti. Questa esperienza risulta particolarmente preziosa per una società come la Juve Stabia, tradizionalmente attenta alla crescita dei calciatori emergenti.
Alternative e concorrenza
Nel ventaglio delle opzioni valutate dalla dirigenza stabiese figura anche Attilio Tesser, tecnico già in passato accostato alla panchina gialloblù e reduce da un'esperienza positiva con la Triestina. Tuttavia, al momento l'attenzione sembra concentrarsi maggiormente su Abate, considerato il candidato più in linea con le esigenze del progetto.
La concorrenza di mercato
Il profilo di Abate non è sfuggito ad altre società ambiziose. Monza e Vicenza hanno manifestato interesse per il giovane tecnico, creando un scenario competitivo che potrebbe influenzare le tempistiche decisionali. Il Vicenza, in particolare, dopo l'eliminazione in semifinale playoff, sta valutando diverse opzioni per tentare nuovamente l'assalto alla Serie B.
Prospettive future
Per Abate, la panchina della Juve Stabia potrebbe rappresentare l'opportunità ideale per consolidare la propria reputazione nel calcio professionistico. Il club campano, reduce da due stagioni positive, offre un ambiente stimolante e un progetto tecnico ambizioso che potrebbero costituire il trampolino di lancio per una carriera di alto livello.
La sfida dell'eredità
Raccogliere l'eredità di Pagliuca rappresenta una sfida complessa ma stimolante. Il tecnico uscente ha lasciato un segno profondo nell'ambiente stabiese, creando aspettative elevate che il suo successore dovrà saper interpretare e soddisfare.
La combinazione tra esperienza calcistica, modernità tattica e conoscenza del territorio rende Abate il candidato ideale per guidare questa transizione, garantendo continuità nei risultati e nell'identità di gioco che hanno caratterizzato il recente successo delle vespe.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 21:05 Caldiero Terme: c'è la firma di un trequartista dell'ultima D
- 21:00 Real Forte Querceta, arriva la firma di un ex Picerno e Messina
- 20:55 Il Campobasso ingaggia il talento classe 2005 Lanza
- 20:50 Pro Palazzolo: intesa con un 26enne difensore con quasi 200 gare in D
- 20:45 Mohamed Thiane rinnova con la Vis Pesaro e passa in prestito in Serie D
- 20:40 Bra: accordo raggiunto con un 26enne attaccante ex Clodiense
- 20:35 Il Napoli ufficializza l'acquisto di Noa Lang dal PSV Eindhoven
- 20:30 Siena: chiuso un importante colpo per il centrocampo
- 20:25 Salernitana, accordo con il Cerignola: arriva Capomaggio
- 20:24 Matera, si ritirano anche i Pollini: «Situazione debitoria troppo ingente»
- 20:20 Palmese, definito l'ingaggio del terzino Basile proveniente dalla Sarnese
- 20:15 ufficialeTrento 1921, in attacco preso Federico Chinetti
- 20:10 La Nuova Igea Virtus ha trovato l'accordo col difensore Maltese
- 20:05 Luparense, ecco il quinto rinforzo: arriva l'argentino Barrere Lopez
- 20:00 ufficialeC'è un nuovo guardiano per i legni del Modica
- 19:55 Riconferma per Aquino: vestirà ancora la casacca della Palmese
- 19:50 Vogherese, arriva Ludovico Ricci per la retroguardia rossonera
- 19:45 Frosinone, colpo sulla fascia sinistra: c'è l'ingaggio di Niccolò Corrado
- 19:40 ufficialeAmara Konate sposa il progetto della Nocerina
- 19:35 Terranuova Traiana, perfezionato l'accordo con lo scuola Milan Ngom
- 19:30 Gravina: Salvatore Debenedictis è il nuovo presidente
- 19:25 Vis Pesaro, ingaggiato il giovane difensore Sebastiano Ebano dallo Spezia
- 19:20 Operazione di mercato: l'Alcione Milano pesca uno scuola Paris Saint Germain
- 19:15 Nuovo innesto per il Bra: arriva Davide Franzini dal Bologna
- 19:10 ufficialeil Nola conferma l'esterno brasiliano Ugo Dell’Orfanello
- 19:05 Castelfidardo, c'è il ritorno di Mataloni per la corsia mancina
- 19:00 L'Aquila batte la concorrenza: arriva la firma di Sparecello
- 18:55 Il Pescara ha tesserato Corbo: contratto annuale più opzione
- 18:50 Colpo di mercato per la Paganese: arriva il giovane Di Biagio dal Pescara
- 18:45 Pucci dalla Serie A alla D: si trasferisce al Seravezza Pozzi
- 18:30 Damiano Migneco vestirà la casacca dello Sporting Trestina
- 18:15 ufficialeTrento, c'è l'acquisto dell'ex Spal Tarolli
- 18:05 Barletta, quattro giovani confermati per la nuova stagione
- 18:00 Follonica Gavorrano, c'è la firma del fantasista Bellini. Arriva dal Seravezza
- 17:53 ufficialeIl centrale Danilo Piroli fa ritorno all'Ostiamare
- 17:45 Guidonia Montecelio, ci sono due arrivi e due riconferme
- 17:43 Il Città di Fasano alza l'asticella del centrocampo con Paolo De Angelis
- 17:30 Legnano, arriva il rinnovo dell'ex Siena Pagani
- 17:15 De Rossi cementa i rapporti tra Ostiamare e Guidonia Montecelio
- 17:15 Correggese, due opportunità di scelta per mister Domizzi: preso Narduzzo
- 17:00 Club in Eccellenza: cambierà tutto! Ecco cosa ci aspetta dal 2027-2028
- 16:45 Il Campodarsego rinforza il centrocampo: arriva Sanat dalla Torres
- 16:30 Real Forte Querceta, c'è un nuovo ingresso dal mercato da registrare
- 16:15 Il Crotone trasferisce la preparazione in montagna: al via il ritiro di Trepidò
- 16:00 Nuova conferma under in casa Unione Calcio Bisceglie
- 15:45 Inzaghi debutta sulla panchina del Palermo: prima uscita contro la Valle d'Aosta
- 15:30 Scopigno Cup, annunciati i premi nazionali ed internazionali: Conte e Inzaghi i migliori allenatori
- 15:15 Lo Spezia acquista Chiabotto e lo gira ad una neopromossa in Serie C
- 15:00 Orvietana, partito il ritiro precampionato. Ecco tutti i calciatori presenti
- 14:50 Esposito lascia il Napoli: il giovane difensore firma con il Team Altamura