Il rapporto tra i sostenitori del Cosenza e la direzione societaria si deteriora ulteriormente, evidenziando una frattura che appare sempre più insanabile.
Una situazione che va oltre le normali dinamiche calcistiche e si trasforma in un vero e proprio scontro frontale, con implicazioni che potrebbero influenzare significativamente il futuro del club calabrese.
La contestazione si intensifica: lo stadio Marulla nel mirino
Il gruppo storico "Ultrà Cosenza 1978" ha recentemente annunciato una drastica decisione: seguire la squadra esclusivamente nelle partite in trasferta, disertando completamente lo stadio "Marulla" per le gare casalinghe. Questa presa di posizione rappresenta un'escalation nella protesta contro l'attuale gestione societaria, guidata dal presidente Eugenio Guarascio.
La comunicazione, diffusa attraverso i canali social degli ultras, non lascia spazio a interpretazioni: un attacco frontale alla gestione familiare del club, descritta come "un danno per la collettività". Particolarmente incisivo il passaggio in cui si sottolinea come "Cosenza non è più casa vostra, Cosenza vi ripudia", rivolto direttamente a Guarascio e Rita Scalise, evidenziando un sentimento di estraneità della dirigenza rispetto alla comunità cittadina.
La strategia del silenzio: 100 giorni di censura digitale
Ad aggravare la situazione contribuisce la controversa strategia comunicativa adottata dal club sui propri canali ufficiali. Da quasi cento giorni, precisamente dal 30 dicembre scorso, la società rossoblù mantiene attiva una politica di completa chiusura al dialogo sui social network.
Questa forma di "censura digitale" si manifesta nella disattivazione sistematica dei commenti su tutte le piattaforme ufficiali, impedendo qualsiasi forma di interazione o confronto con la tifoseria. Una scelta che appare anacronistica nell'era della comunicazione social e che viene percepita dai sostenitori come un ulteriore segnale di distacco e indifferenza verso la base di appassionati che costituiscono l'anima del club.
Un divario che si allarga: le conseguenze sul futuro del club
La combinazione di questi fattori sta contribuendo ad allargare il divario tra società e tifoseria in un momento particolarmente delicato per il futuro del Cosenza Calcio. Il malcontento diffuso non si limita agli ambienti del tifo organizzato, ma sembra radicarsi in fasce sempre più ampie della tifoseria.
Molti sostenitori rossoblù interpretano l'atteggiamento societario come un limite alla libertà di espressione e al senso di appartenenza che storicamente caratterizza il rapporto tra una squadra di calcio e la sua città. L'assenza di un dialogo costruttivo rischia di compromettere quel legame identitario che rappresenta uno degli aspetti fondamentali nella vita di un club calcistico.
Prospettive future: serve un cambio di rotta?
La situazione attuale solleva interrogativi sul prosieguo della stagione e sulle prospettive a lungo termine del club. Il boicottaggio annunciato dagli ultras potrebbe avere ripercussioni significative, sia sul piano dell'immagine che su quello economico, con possibili cali negli incassi da botteghino.
Resta da vedere se la dirigenza deciderà di rivedere il proprio approccio comunicativo o se la linea del silenzio continuerà a caratterizzare la gestione Guarascio. Ciò che appare evidente è che, in un contesto sportivo sempre più orientato al coinvolgimento attivo dei tifosi, la strategia dell'isolamento rischia di rivelarsi controproducente.
La tifoseria cosentina, da sempre appassionata e vicina ai colori rossoblù, attende segnali di apertura, mentre il club si trova di fronte a una scelta cruciale: proseguire sulla strada dell'incomunicabilità o tentare di ricucire uno strappo che rischia di compromettere il futuro sportivo e sociale della squadra.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 01:00 Il Calusco conferma Albergoni: il tecnico guiderà la squadra anche nella stagione 2025/2026
- 00:45 Polisportiva Campitello: è addio con il diesse Della Rosa
- 00:30 Trastevere, Alessio Mursia confermato alla guida del settore giovanile
- 00:15 Nuorese Calcio e Cirinà si separano: addio forzato nonostante gli ottimi risultati
- 00:00 Calciatore professionista accusato di violenza sessuale a Udine
- 23:45 Varese, il tecnico Costanzo Celestini nuovo responsabile del settore giovanile
- 23:30 Juve Stabia, Pagliuca: «Umiltà e consapevolezza: ecco la nostra ricetta per superare il Palermo»
- 23:15 Foggia-Messina: la città si mobilita, stadio previsto sold out per la battaglia salvezza
- 23:02 Bologna epico: battuto il Milan, alza al cielo la Coppa Italia dopo 51 anni
- 23:00 Pisa, mister Inzaghi: «Abbiamo superato ogni limite, questa squadra resterà nella storia»
- 22:45 Il club di C si prepara alla rinascita con un prestigioso ritiro in Argentina
- 22:30 Spezia, mister D'Angelo: «Questo terzo posto è un premio strameritato»
- 22:15 Livorno, Indiani: «Rimontare due gol di svantaggio dimostra la nostra forza»
- 22:00 Play-off Serie C: tutti i risultati, le promosse al turno successivo
- 21:45 Sambenedettese, mister Palladini: «Dopo il doppio vantaggio, è svanita la nostra determinazione»
- 21:37 La Nuova Igea Virtus conferma il proprio impegno territoriale e punta sui giovani
- 21:30 Cittadella, mister Dal Canto: «Il mio ciclo qui si conclude, ma non cerco scuse»
- 21:15 Follonica Gavorrano in allerta: bandi comunali per i campi da gioco mettono a rischio il futuro
- 21:00 Catanzaro, mister Caserta: «Playoff? Ci siamo guadagnati il diritto di giocarcela»
- 21:00 Il Bassano progetta un nuovo centro sportivo: «Un regalo alla città»
- 20:45 ufficialeL’Alba Calcio acquisisce l’Albese Calcio
- 20:30 Poule Scudetto Serie D, risultati e classifiche dopo la seconda giornata
- 20:27 Brescia: CdA confermatorio, Cellino ribadisce l'intenzione di cedere la società
- 20:16 ufficialeReal Calepina, annunciata la separazione col mister
- 20:15 Juniores Cup, tutto stravolto: la seconda giornata riscrive gli equilibri
- 20:00 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del ritorno del primo turno nazionale Play-off
- 19:45 Poule Scudetto Serie D, Dolomiti ko casalingo contro l'Ospitaletto
- 19:30 Ancona: con Di Paolo presidente, in arrivo un ex Latina e Grosseto in panchina
- 19:15 Poule Scudetto Serie D, il Casarano ne fa quattro al Guidonia
- 19:00 Poule Scudetto Serie D, il Livorno batte la Sambenedettese a domicilio
- 18:45 Reggiana, il "miracolo" di Dionigi: dalla zona retrocessione alla salvezza in Serie B
- 18:30 Padova in B, Bianchi: «Andreoletti e Mirabelli programmano già la nuova stagione»
- 18:15 Juve Stabia, dopo Mosti pronto il rinnovo per Andreoni: contratto fino al 2027
- 18:00 Matteo Menghi nel mirino di diverse squadre dopo i 13 gol di quest'anno
- 17:45 Jonathan David dice addio al Lille: «Fine di una meravigliosa avventura»
- 17:30 Nuova estate, vecchi voci: fusioni in vista a Foligno? La situazione
- 17:15 Gubbio: dopo l'amara eliminazione ai playoff, caccia al nuovo direttore sportivo
- 17:00 Siena FC, stadio e Bertoni: convenzione con il comune estesa Fino al 2026
- 16:45 Bari, mister Longo: «Non chiamatelo fallimento, abbiamo rimesso in piedi una squadra»
- 16:30 Indiscrezione confermata: Pochesci a un passo dalla panchina de L'Aquila dopo la (falsa) smentita
- 16:15 Brescia, mister Maran: «Non siamo da Serie C, l'abbiamo vinta anche grazie a...»
- 16:07 ufficialeMontevarchi, finito il rapporto col direttore generale
- 16:00 Montecchio Maggiore, Aleardi passa il testimone a Chiari
- 15:45 Salernitana, mister Marino: «Sentivamo di avere ancora una chance concreta di rimanere in Serie B»
- 15:30 Avezzano: mister Pagliarini al centro di una serrata corsa di mercato tra club di Serie D
- 15:15 Per la Sampdoria la pagina più nera: dopo 120 anni, la prima retrocessione in Serie C
- 15:12 Rivoluzione al Portogruaro: investitori franco-svizzeri pronti a ridisegnare il futuro del club
- 15:04 Chievo Verona: per la panchina si punta un 46enne con oltre 250 panchina in D
- 15:00 Piacenza, Franzini: «Penso ci sia tutto per fare bene»
- 14:45 Carrarese, mister Calabro: «Abbiamo fatto qualcosa di impensabile»