Il Cesena ha presentato ufficialmente il nuovo direttore sportivo Filippo Fusco durante una conferenza stampa che ha delineato le strategie e la filosofia di lavoro per la prossima stagione. Il dirigente ha illustrato la propria visione per il club romagnolo, sottolineando l'importanza della continuità progettuale e dell'equilibrio come pilastri fondamentali.
Fusco ha esordito esprimendo gratitudine verso la proprietà per la fiducia accordata. "Il mio grazie va a tutta la proprietà del Club, che ha deciso di contare su di me in un anno importante, perché negli ultimi due anni sono stati ottenuti dei risultati sportivi di rilievo dal Cesena e questo deve essere un grande motivo di orgoglio per tutti noi che lavoriamo per questa Società", ha dichiarato il nuovo responsabile dell'area tecnica.
Il rapporto con l'allenatore rappresenta uno degli aspetti centrali del nuovo corso. Il direttore sportivo ha spiegato il proprio approccio metodologico nella gestione di questa relazione cruciale. "È chiaro che ho parlato con l'allenatore, ma l'ho fatto solo una volta che è stato ufficializzato il mio incarico, perché mi sembrava corretto nei confronti sia del direttore sportivo precedente sia del Club, sia dello stesso allenatore. Ci siamo scambiati delle opinioni, è chiaro che il Campionato di Serie B lo seguo come faccio con tanti altri campionati. L'allenatore ha dimostrato di essere un tecnico importante per questa categoria e la continuità dal punto di vista tecnico può essere un valore aggiunto", ha precisato Fusco.
La metodologia di lavoro del nuovo dirigente privilegia il confronto diretto e la comunicazione trasparente. "Generalmente questo tipo di valutazioni preferisco farle di persona con l'allenatore, guardandoci negli occhi e, quindi, nei prossimi giorni staremo insieme per confrontarci in maniera concreta sui vari punti", ha spiegato, evidenziando l'importanza del dialogo face-to-face nelle decisioni tecniche.
Fusco ha chiarito la gerarchia decisionale all'interno del club e il proprio ruolo specifico. "Quello che è chiaro è che le linee guida le mette la Società e, quindi, le direttive sono quelle dalla proprietà e del direttore generale. Il direttore sportivo deve essere capace di realizzare questi punti e concretizzarli nel discorso tecnico, questo è il vero ruolo oggi nel calcio del direttore sportivo: supportare il lavoro dell'allenatore, capire la cultura del club e capire quali possono essere gli obiettivi concreti in un sistema calcio che, come vediamo, è profondamente in crisi dal punto di vista economico", ha affermato.
La strategia di mercato del Cesena punta sulla stabilità finanziaria e sulla valorizzazione dell'organico esistente. "Le squadre si fanno in accordo con gli obiettivi che ci sono e che si sono prefissati. È fondamentale capire che il Cesena non è un club che ha bisogno di vendere e, tantomeno, di svendere giocatori e l'obiettivo è quello di dare continuità ad un progetto", ha sottolineato il dirigente.
L'identità del club rappresenta un elemento centrale nella filosofia di Fusco. "La tradizione Cesena è una tradizione importante di settore giovanile, di radicamento sul territorio, di identificazione forte fra la Romagna e la squadra che la rappresenta e questo è un valore aggiunto. Un direttore sportivo deve essere capace di leggere questi punti, capire la cultura del club dove lavora e cercare di renderli concretamente nella costruzione di una squadra di valore", ha evidenziato.
Il concetto di equilibrio emerge come leitmotiv della gestione tecnica. "L'obiettivo è integrare i vari reparti, affinché la squadra sia competitiva ed equilibrata perché la parola chiave per me è equilibrio: equilibrio finanziario, equilibrio tecnico ed equilibrio tattico, ma a questo ci pensa l'allenatore ovviamente, ed equilibrio nei ruoli che è la cosa per me più importante", ha precisato Fusco.
La selezione dei giocatori seguirà criteri specifici legati alla motivazione e all'attaccamento ai colori. "Francamente, quello che meno mi preoccupa è il discorso relativo alla squadra: l'importante è che i giocatori che vengono qui siano motivati e per loro Cesena sia una prima scelta, che abbiamo voglia e determinazione di dare tutto per il Club che li prende e che siano anche riconoscenti al Società per la fiducia riposta nei loro confronti", ha spiegato.
Il nuovo direttore sportivo ha concluso sottolineando l'importanza dell'ambizione collettiva. "Durante la stagione poi si gioca bene e meno bene, però per me è fondamentale la motivazione, l'attaccamento e l'ambizione che non deve essere solo personale, perché l'ambizione personale deve trasformarsi in un'ambizione di squadra e di gruppo, questo è fondamentale", ha affermato, delineando la filosofia che guiderà il Cesena nella prossima stagione.
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 09:45 Un'accelerata per la panchina del Taranto: Danucci in pole position
- 09:30 Cjarlins Muzane, il pres. Zanutta: «Vogliamo fare 102 punti, ma quel che conta è...»
- 09:15 Bruscagin verso il ritorno a Gubbio, un affare in via di definizione
- 09:00 Ottimo test per il Manfredonia: un pareggio 2-2 contro il Team Altamura
- 08:45 La Ternana vicina a chiudere per un calciatore che può fare diversi ruoli
- 08:30 La Monica conteso da due club di D. E il Foggia vira su un altro attaccante
- 02:45 Una domenica agrodolce per l'AlbinoLeffe: vittoria con il Villa Valle, sconfitta con lo Scanzorosciate
- 02:30 Tre amichevoli per chiudere il precampionato della Pistoiese
- 02:15 Corsa contro il tempo per il Taranto: panchina e attacco, le mosse di Di Bari
- 02:00 Crotone, mister Longo: «Voglio vedere ragazzi che vendono cara la pelle»
- 01:45 Un nuovo talento per l'Empoli: Simone Pafundi si avvicina
- 01:30 Entusiasmo alle stelle a Brescia: gli abbonamenti superano già i dati della scorsa stagione
- 01:15 Barletta, Daleno guarda al mercato e al futuro: la situazione
- 01:00 Ravenna, mister Marchionni: «Bicchiere mezzo pieno, la squadra ha provato a giocare»
- 00:45 Terza vittoria in amichevole per il Chisola di mister Nicola Ascoli
- 00:30 La panchina del Taranto: è caccia al nuovo allenatore, la situazione
- 00:15 Dolomiti Bellunesi, Burrai: «Questa è una bella sfida»
- 00:00 Palermo, Brunori: «L’entusiasmo del pubblico è da brividi, tocca a noi alimentarlo»
- 23:45 Vittoria del Livorno in amichevole: Formisano vede una squadra “solida e aggressiva”
- 23:30 Abbonamenti da record: la Fidelis Andria supera quota mille
- 23:15 La preparazione del Piacenza continua con una vittoria e buone indicazioni
- 23:00 Vittoria e buone indicazioni per la Vibonese: 4-1 all'Atletico Catania
- 22:45 L'esordio di Trotta nel Sora: amichevole contro il Napoli Primavera si chiude sul 2-2
- 22:33 ufficialeUn nuovo elemento offensivo per il Ligorna
- 22:30 Pareggio in amichevole tra Sambiase e Chievo Verona: il test si chiude sull'1-1
- 22:20 ufficialeVirtus Francavilla, un rinforzo internazionale per la difesa
- 22:15 Palermo, mister Inzaghi: «Ieri sera era facile andare forte, spero che i miei giocatori capiscano per quale squadra giocano»
- 22:05 ufficialeNovara, biennale per un centrocampista con quasi 200 gare in C
- 22:00 Reggiana, mister Dionigi: «Abbiamo sofferto, ma è una sofferenza necessaria per la Serie B. L’atteggiamento è la chiave»
- 21:50 ufficialeAncora un acquisto da parte del Monastir
- 21:45 Ternana, mister Liverani: «I ragazzi hanno retto per 55 minuti, sono contento dei tifosi che ci seguono»
- 21:30 Il Foggia punta su Mirko Lazzarini: un sondaggio per il terzino dell'Arezzo
- 21:20 ufficialePianese, nuovo rinforzo dall'Atalanta
- 21:15 Test amichevole per il Derthona: una vittoria contro l'Ovadese che dà fiducia
- 21:00 ufficialeLa Luparense annuncia l'arrivo di un 32enne ex Fasano
- 20:45 Guidonia, mister Ginestra: «È stata una partita maschia, ci fa bene per crescere»
- 20:30 ufficialeIl Taranto ha sceto il nuovo direttore sportivo
- 20:25 ufficialeNuovo colpo di mercato da parte dell'Ancona
- 20:15 Un finale di precampionato convincente per il Trento: vittoria contro il Südtirol
- 20:00 La Cairese rinforza la porta con il talento di Giacomo Gentile
- 19:45 Le condizioni di Pietro Lo Monaco dopo l'incidente: fratture ma nessun pericolo di vita
- 19:30 ufficialeSancataldese, firma un ex Sangiovannese ed Akragas
- 19:15 ufficialeNuovo annuncio di mercato per il Prato
- 19:00 Il Ravenna supera la Virtus Verona: un successo di prestigio nel precampionato
- 18:30 Il Bra saluta la Valle d'Aosta con una vittoria, 2-0 alla Biellese nel test amichevole
- 18:00 Siena, mister Bellazzini: «Buonissimo test, sono molto soddisfatto»
- 17:30 L'impresa perfetta: le squadre che hanno dominato la Serie D senza sconfitte
- 17:00 Pareggio a reti bianche tra Pineto e L'Aquila: un test utile per entrambi i tecnici
- 16:30 Oltre il record: quella partita di Serie D che cambiò la storia del calcio italiano
- 16:15 Prova generale superata: la Dolomiti Bellunesi batte il Conegliano per 4-1