Il miracolo salvezza dell'Audax Cervinara è passato per la sua gestione, con 34 punti raccolti in 20 partite che gli hanno consentito di azzerare le 13 lunghezze di ritardo rispetto alla zona verde della classifica e scacciare via gli spettri di una retrocessione praticamente annunciata. Per Renato Cioffi, caudino doc, si è trattato peraltro della prima esperienza da allenatore in un campionato di Eccellenza dopo un lungo percorso diviso tra professionismo e serie D. Un atto di amore verso la squadra della propria città che ha avuto un lieto fine. "Ora mi aggiorno come sempre, andando a visionare soprattutto gare di Serie C, D ed Eccellenza - chiarisce il tecnico -. Mi piace poter scoprire qualche giovane in prospettiva e catalogare tutte le sue caratteristiche. Vedendo queste partite vi assicuro che di ragazzi pronti per il salto di qualità in campionati professionisti, ce ne sono tantissimi. Personalmente, aspetto sempre un club che sappia programmare e abbia lungimiranza, anche se il progetto iniziale si limitasse alla valorizzazione dei giovani".
𝐏𝐚𝐫𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥'𝐄𝐜𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚: 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐝𝐞𝐚 𝐭𝐢 𝐬𝐞𝐢 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐬𝐮 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐝𝐮𝐞 𝐠𝐢𝐫𝐨𝐧𝐢?
"Io ritengo che nel girone A, tra Afragolese, Gladiator, Nola, Real Normanna ed Ercolanese uscirà la vincitrice del campionato. È ovvio che l'Afragolese è la favorita assoluta perché è prima e sta dimostrando maggiore continuità rispetto alle altre, però credo che siamo in una fase troppo embrionale per dare giudizi definitivi. Nel girone B, vedo su tutte l'Heraclea. I risultati stanno confortando una certa superiorità rispetto alle altre. La Battipagliese del mio amico, e bomber, Ripa, può essere a mio avviso l'unica competitor".
𝐈𝐧 𝐂 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐯𝐞𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐭𝐮𝐞 𝐞𝐱 𝐬𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐞, 𝐒𝐨𝐫𝐫𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐑𝐢𝐦𝐢𝐧𝐢?
"Il Sorrento è partito col piede giusto, al netto dell'ultima sconfitta contro un avversario forte come il Cerignola che però ci può stare. A mister Barilari vanno fatti i complimenti perché per lui il girone C poteva essere una incognita, invece ha dimostrato di aver dato una identità in tempi veloci al gruppo. Non era scontato. Il Sorrento ha il giusto mix di giovani ed esperti e ha mantenuto una rosa solida per la categoria e in grado, a mio parere, di arrivare senza problemi nella parte sinistra della classifica. Me lo auguro, per l'affetto che nutro per la città e per questi colori, e lo ritengo ampiamente alla portata. Anche il Rimini ha tutte le potenzialità per arrivare nelle zone alte della classifica, mi meraviglierei del contrario. Con tre vittorie consecutive con avversari importanti si è rilanciato alla grande dopo aver perso comunque con Pescara ed Entella che oggi sono in testa alla classifica".
𝐄 𝐥𝐞 𝐟𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢𝐭𝐞?
"Benevento, Catania e Avellino sicuramente. Il Picerno, nonostante l'ultima sconfitta, può essere la sorpresa che sconvolge tutto".
𝐆𝐥𝐢 𝐮𝐥𝐭𝐫𝐚𝐬 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐯𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐢𝐬𝐞𝐫𝐭𝐞𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐉𝐮𝐯𝐞 𝐍𝐆 𝐞 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐚𝐥𝐮𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐞 𝐭𝐢𝐟𝐨𝐬𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐭𝐞𝐠𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥'𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐞. 𝐓𝐮 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢?
"Intanto va salutato positivamente il fatto che queste squadre possano retrocedere in D senza restare legate automaticamente alla categoria di appartenenza. Già questo farà in modo di normalizzare la classifica e la regolarità del campionato. Tuttavia la presenza delle seconde squadre non mi sembra apporti alcuna utilità al sistema della serie C inteso nella sua complessità. Io vedo solo un interesse specifico per i tre club di riferimento che possono far giocare questi ragazzi e valutarne le potenzialità. Ma la C non ci guadagna nulla. Poi io sono sempre del parere che la terza serie si possa consolidare, trovando una stabilità definitiva, col ritorno di una categoria intermedia con la D, come la vecchia C2. Peraltro il bravissimo avvocato Barbiero, Coordinatore del Dipartimento Interregionale, ha svelato delle novità importantissime per quanto riguarda sia un controllo più incisivo sullo stato di salute finanziario dei club, sia una valorizzazione più concreta dei play off. Staremo a vedere, ma nel frattempo a Barbiero va tributato un grosso plauso".
𝐈𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐞𝐱 𝐌𝐚𝐧𝐭𝐨𝐯𝐚 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐢𝐧𝐚 𝐯𝐚𝐠𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐬𝐬𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐢𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞?
"Lo scorso anno ha proposto il più bel calcio della serie C vincendo a mani basse il campionato. In B era logico che si facesse un po' più di fatica visto il valore maggiore delle avversarie. Possanzini merita comunque i complimenti perché fa giocare benissimo una squadra che è sempre bello ammirare. Complimenti che estendo anche al presidente per la forza d'animo che ci ha messo dopo la retrocessione in D di appena un anno e mezzo fa. Ascoltai la sua intervista a caldo e ammirai la sua voglia di riscatto immediata. È stato di parola e i risultati gli hanno dato ragione. Il presidente è stato anche bravo nel circondarsi di persone competenti, il Ds Botturi su tutti, il quale ha voluto puntare su una autentica scommessa come Possanzini e il tempo lo ha premiato. Al Mantova non posso che augurare il meglio: la passione della tifoseria è imponente e per tanti aspetti la città non ha nulla da invidiare a moltissime piazze calde del Sud. A Mantova c'è molto amore verso la squadra e anche quotidianamente è un legame che si avverte".
Altre notizie - Esclusiva NC
Altre notizie
- 10:00 Lega Nazionale Dilettanti: stabilite le regole sugli under per la stagione 2025/26
- 09:45 Audace Cerignola, mister Raffaele: «Sarà una battaglia avvincente, i piccoli particolari faranno la differenza»
- 09:30 Serie D: il ritorno al vecchio format avrà ripercussioni anche sui ripescaggi
- 09:00 Dopo i 15 gol di quest'anno, già mercato per Fall. Può anche tornare nel girone F...
- 08:30 Ripescaggi in Serie C: riguardiamo i criteri stabiliti dalla FIGC
- 08:15 Avezzano, Chieti ed Ancona interessate ad un diesse dell'ultimo girone G
- 08:00 Ferrari e Selvaggio nel mirino di un top club del girone F
- 07:45 Mister Marcello Cottafava verso una big di Serie D
- 07:30 Serie D ad 8 gironi: l'ipotesi è fondata. Ne parlò già Abete
- 07:15 Andrea Valerio sul taccuino di due club di Serie D
- 07:00 Mister Liquidato sul taccuino di un club di Serie D?
- 06:45 Davide Macrì potrebbe continuare la sua avventura al Forlì
- 06:30 Serie D domani in campo tra Poule Scudetto, playoff e gli ultimi playout
- 01:00 Calcio Aviano, si chiude l'era Pegolo: il DS lascia dopo quattro stagioni
- 00:45 Lucento, svolta in panchina: Pierro succede a Tosoni
- 00:30 Maniago Vajont: Mussoletto torna come direttore sportivo
- 00:15 Belfiorese, si chiude l'era Cucchetto: nove anni di storia biancazzurra
- 00:00 Lupa Frascati, capitan Paolacci: «Lottiamo fino alla fine con testa e cuore»
- 23:45 Valenzana Mado, confermati diesse e diggì dopo la promozione in Serie D
- 23:30 Reggina, Trocini prepara le mosse contro la Scafatese
- 23:15 Darfo Boario: Stefano Tignosini nominato nuovo direttore sportivo
- 23:00 Orvietana pronta per scrivere un'altra pagina di storia contro il Seravezza
- 22:45 Serie D, la città di Bra ha ricevuto e festeggiato i suoi campioni
- 22:30 Sant'Agata retrocesso. Brugaletta: «Non ho ancora metabolizzato»
- 22:15 Correggese domina la Supercoppa di Eccellenza: Tropical Coriano battuto 3-0
- 22:00 Abbraccio collettivo in piazza per la Dolomiti Bellunesi: «È il sogno di tutti»
- 21:45 Juve Stabia, mister Pagliuca: «Le partite difficili danno spesso le risposte più belle: vogliamo giocare dando tutto»
- 21:30 Portogruaro, parla Bertolini: «Cessione? Solo contatti preliminari, per ora resto presidente»
- 21:15 Perugia, il ds Meluso: «Il pres. farà il possibile per riportare il Grifo in Serie B nell'arco di un biennio»
- 21:00 Ravenna verso la finale, Agnelli: «Pistoiese o Tau? Dobbiamo pensare solo a vincere»
- 20:45 Pro Vercelli, mister Gardano: «Dobbiamo vincere, anche all’ultimo secondo dell’ultimo minuto»
- 20:30 Vogherese, cambio in dirigenza: Scuffi in pole per sostituire D'Agnelli
- 20:15 Triestina, mister Tesser: «Serve coraggio e personalità, ma con la giusta dose di umiltà»
- 20:00 Favo saluta la Vibonese: «Ho ritrovato i valori veri del calcio»
- 19:45 Montevarchi, il pres. Livi: «Sicuramente è stata un'annata in cui abbiamo sofferto»
- 19:34 Juniores Cup Serie D, il trofeo se lo contendono le Rappresentative dei Gironi C e I
- 19:30 Ferrandina in cerca di un nuovo allenatore per la Serie D
- 19:15 Huijsen è a Madrid: firmerà un quinquennale col Real
- 19:00 Crisi Milazzo, due possibili opzioni per il futuro del club
- 18:45 Fermana, la piazza aspetta risposte: il futuro si gioca adesso
- 18:30 Raso al bivio: il diesse dell'Oltrepo valuta offerte anche dalla serie C
- 18:15 Padova, mister Andreoletti: «Meritavamo questa finale, ma non sarà una scampagnata»
- 18:00 Reggina-Scafatese, l'ex Condemi: «Amaranto squadra quadrata, campani avversari di tutto rispetto»
- 17:45 Picerno: il sostituto di mister Tomei può arrivare dalla D
- 17:30 Treviso pronto per il Mestre. Aliu: «Un peccato non ci siano i tifosi»
- 17:15 Reggina: intervento alla caviglia per Salandria, inizia il percorso di recupero
- 17:00 Siena, la proprietà svedese: «La storia è appena iniziata»
- 16:45 Campionato Juniores, Fase Nazionale: domani l’andata dei quarti di finale
- 16:30 ufficialeVigor Senigallia e Antonioli si separano. «Un addio sereno»
- 16:15 Union Clodiense, annunciato l'allenatore ed il diesse 2025-2026