L'Unione Calcio Bisceglie ha definito i primi tasselli della propria rosa per la stagione 2025-2026, puntando sulla continuità e sull'esperienza di tre elementi chiave dello scacchiere tattico. La dirigenza del club pugliese ha infatti ufficializzato la permanenza di Vincenzo Bufi, Giovanni Lullo e Luigi Zinetti, tre pedine fondamentali per il progetto tecnico della squadra allenata da mister Rumma.
La roccia difensiva: Bufi conferma la sua leadership
Il primo nome sulla lista delle riconferme è quello di Vincenzo Bufi, capitano e pilastro della difesa azzurra. Il centrale difensivo, nato nel 1991, rappresenta ormai da anni una garanzia assoluta per solidità, disciplina e spirito combattivo. La sua avventura con la maglia dell'Unione Calcio è iniziata nella stagione 2017-2018, quando ha scelto di legare il proprio destino sportivo ai colori azzurri.
Da quel momento, Bufi si è affermato come uno dei pilastri inamovibili della retroguardia biscegliese, costruendo anno dopo anno un rapporto speciale con la tifoseria e diventando un punto di riferimento per compagni e staff tecnico. Nell'ultima annata sportiva, il difensore ha totalizzato 24 apparizioni, contribuendo in modo determinante al raggiungimento della salvezza e permettendo al club di conquistare un traguardo storico: undici stagioni consecutive nel campionato di Eccellenza pugliese.
Lullo, il guardiano affidabile della porta azzurra
Tra i pali, la società ha deciso di confermare Giovanni Lullo, portiere classe 1997 che negli ultimi anni si è imposto come una certezza assoluta per la difesa biscegliese. L'estremo difensore rappresenta oggi una delle fondamenta più solide su cui poggia l'intera struttura tattica della squadra.
Le prestazioni di Lullo durante la scorsa stagione sono state di livello eccellente: in 29 presenze ufficiali, il portiere ha messo a segno una serie di interventi decisivi che si sono rivelati cruciali per il mantenimento della categoria. Le sue parate hanno spesso salvato la squadra in momenti delicati, dimostrando personalità e qualità tecniche di primo piano per il campionato di Eccellenza.
La sua permanenza garantisce continuità a un reparto che ha dimostrato di funzionare e conferma la fiducia della società in un elemento che, nonostante la giovane età, ha già dimostrato di possedere la maturità necessaria per essere un punto di riferimento della squadra. Con Lullo tra i pali, l'Unione Calcio si prepara ad affrontare quello che sarà l'undicesimo campionato consecutivo nella massima serie regionale pugliese.
Zinetti torna protagonista dopo l'infortunio
Il terzo colpo di mercato in casa azzurra riguarda la riconferma di Luigi Zinetti, esterno offensivo che rappresenta forse la notizia più importante dal punto di vista tecnico. Il giocatore, nato nel 1995, aveva visto la propria stagione interrompersi bruscamente a causa di un grave infortunio occorso durante il derby del 22 dicembre scorso.
L'assenza prolungata di Zinetti ha pesato notevolmente sulle prestazioni della squadra durante la scorsa annata, privando mister Rumma di un elemento capace di fare la differenza con la propria tecnica e le proprie giocate. Il talento dell'esterno offensivo, infatti, si era già affermato come una delle armi principali nell'arsenale tattico azzurro, grazie alla sua capacità di incidere sul risultato finale delle partite.
Ora, completamente ristabilito dall'infortunio, Zinetti è pronto a tornare protagonista e a mettere nuovamente a disposizione del gruppo le proprie qualità. Per lui si tratta della settima stagione consecutiva con la maglia dell'Unione Calcio, un dato che testimonia il forte legame costruito con la società e l'ambiente biscegliese.
Un progetto basato sulla continuità
Le tre riconferme annunciate dalla dirigenza dell'Unione Calcio Bisceglie testimoniano una strategia chiara: puntare sulla continuità e sull'esperienza di elementi che conoscono perfettamente l'ambiente e le dinamiche del campionato di Eccellenza pugliese. La scelta di trattenere giocatori che hanno già dimostrato il proprio valore rappresenta una base solida su cui costruire la rosa per la prossima stagione.
Bufi, Lullo e Zinetti portano con sé bagaglio tecnico, esperienza e conoscenza del campionato, elementi fondamentali per una società che ha dimostrato negli anni di saper costruire progetti solidi e duraturi. La loro permanenza garantisce inoltre continuità tattica a mister Rumma, che potrà contare su elementi già perfettamente integrati nei propri schemi di gioco.
Verso l'undicesimo campionato consecutivo
L'Unione Calcio Bisceglie si prepara dunque ad affrontare una stagione che rappresenterà un traguardo storico per la società della famiglia Pedone. L'undicesimo campionato consecutivo in Eccellenza pugliese testimonia la solidità di un progetto che ha saputo mantenersi ai vertici del calcio regionale, costruendo anno dopo anno una realtà sempre più competitiva e radicata nel territorio.
Le prime mosse di mercato lasciano intravedere l'ambizione di costruire una squadra capace di disputare un campionato di alto livello, puntando su elementi di provata affidabilità e qualità. Con Bufi a guidare la difesa, Lullo a presidiare la porta e Zinetti pronto a tornare protagonista in attacco, la base per la nuova stagione appare già solida e promettente.
La dirigenza azzurra ha così posto le prime pietre per la costruzione della rosa 2025-2026, puntando su certezze consolidate e su giocatori che hanno già dimostrato attaccamento ai colori e capacità di rendimento in una categoria impegnativa come l'Eccellenza pugliese.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 11:15 Orvietana, tutto pronto per la trasferta in casa del San Donato Tavarnelle
- 11:00 Svincolati - Centrocampista offensivo classe '93 ex Sestri Levante, Paganese e Crotone
- 10:45 Cosenza, la frattura tra società e tifosi si allarga: proteste senza fine contro Guarascio
- 10:30 I fedeli del girone D di Serie D: chi indossa da più tempo la stessa maglia?
- 10:15 Palmese, due punti e tanta fiducia: sabato arriva l’Olbia al “Gobbato”
- 10:00 Svincolati - Portiere scuola Torino con circa ottanta partite giocate in Serie D
- 09:45 Sampdoria, cresce la contestazione: i tifosi si preparano alla mobilitazione
- 09:30 I fedeli del girone C di Serie D: chi indossa da più tempo la stessa maglia?
- 09:15 Pianese, Amey convocato in Under 20: «Vestire azzurro è sempre un onore»
- 09:00 Svincolati - Cemtrocampista classe '93 ex Torres, Vado e Ravenna
- 08:45 I pilastri della Serie D: i calciatori con il maggior numero di presenze
- 08:30 I fedeli del girone B di Serie D: chi indossa da più tempo la stessa maglia?
- 08:15 Serie B, al via il quarto turno: Frosinone-Sudtirol in chiaro su DAZN
- 08:00 Svincolati - 24enne senegalese ex Perugia e Messina
- 07:45 L'attuale età media nei nove gironi di Serie D 2025-2026
- 07:30 I fedeli del girone A di Serie D: chi indossa da più tempo la stessa maglia?
- 07:15 L'Alcione Milano si stringe attorno a Palombi: infortunio al ginocchio e operazione riuscita
- 07:00 Svincolati - Difensore classe '95 ex Avellino, Clodiense e Foligno
- 06:45 Arezzo, mister Bucchi: «Le vittorie aiutano ad aumentare le energie fisiche e mentali»
- 06:30 Serie D, oggi il primo anticipo di campionato. Domani ce ne saranno ben 46
- 01:00 Fc Castelli Romani, Rossini: «Ho fortemente voluto tornare in questo club»
- 00:45 Sampdoria, verso Monza con un'assenza pesante: confermata la rottura del crociato per Malanca
- 00:30 I più presenti del girone I di Serie D: nessuno al pari di Crucitti
- 00:15 La Pianese perde Vigiani: rottura del crociato e stagione a rischio
- 00:00 Svincolati - 25enne portiere ex Gravina e Notaresco
- 23:45 Potenza, l'ex serie A Fabrizio Posado è il nuovo Club Referee Manager
- 23:30 I più presenti del girone H di Serie D: sul podio Corvino, Loiodice e Lattanzio
- 23:15 Roma, Hermoso a rischio forfait per il derby: i dubbi di Gasperini
- 23:00 Svincolati - Mediano scuola Genoa lo scorso anno nel girone C di Serie C
- 22:53 Manchester City-Napoli 2-0: Citizens dominano dopo l'espulsione di Di Lorenzo
- 22:45 Corona-Palermo, si lavora al prolungamento contrattuale
- 22:30 I più presenti del girone G di Serie D: comanda Bonu a quota 321 gare
- 22:15 Dolomiti Bellunesi, Saccani: «Siamo una squadra forte, che può regalare soddisfazioni»
- 22:00 Svincolati - Difensore alto 195 centimetri ex Entella e Altamura
- 21:45 Via libera per il Comunale: il Guidonia Montecelio 1937 torna a casa
- 21:30 I più presenti del girone F di Serie D: tutti dietro Ferrante
- 21:15 Calciomercato Foggia, si stringe per Perucchini: il portiere ad un passo
- 21:00 Svincolati - Centrocampista classe '98 con 115 gare giocate in D
- 20:45 ufficialeIl Notaresco rinforza l'attacco con l'arrivo di Paudice
- 20:35 Messina, un ritorno alle origini: la società riabbraccia il vecchio logo
- 20:30 I più presenti del girone E di Serie D: fuori dal podio Essoussi, Gramaccia e Belli
- 20:20 Pistoiese, il ds Taibi: «Bertolo non è sul mercato, notizie prive di fondamento»
- 20:20 Serie D, il programma completo del week-end. Ufficializzati i 47 anticipi
- 20:15 L'Empoli punta su Bianchi: arriva l'attaccante ex Brescia
- 20:05 ufficialeSavoia, firma un attaccante brasiliano ex Locri e Messina
- 20:00 Svincolati - 23enne scuola Roma ex Perugia e Messina
- 19:50 ufficialeSeravezza, firma un 28enne ex Triestina e Campodarsego
- 19:45 Il Taranto piega l'Unione Calcio nel recupero della 1ª giornata di Eccellenza
- 19:37 ufficialeVigor Senigallia, firma un attaccante autore di 5 reti nell'ultima D
- 19:30 I più presenti del girone D di Serie D: Landi è l'unico con oltre 300 gare