Una pagina si chiude nella storia del Gladiator. Giacomo De Felice, fino a oggi socio di maggioranza del club, ha annunciato ufficialmente le proprie dimissioni da ogni ruolo societario attraverso un comunicato diffuso alla tifoseria. Una decisione sofferta, come emerge dalle parole dello stesso dirigente, che segna un momento di transizione cruciale per la società calcistica.
Le Ragioni dell'Addio
Le motivazioni che hanno portato De Felice a questa scelta sono di natura sia personale che professionale. Nel suo messaggio di commiato, l'imprenditore ha spiegato che le circostanze attuali non gli consentono più di garantire "le energie e le risorse che questo ruolo richiede e merita". Una decisione ponderata nel tempo, definita dallo stesso De Felice come "difficile ma necessaria".
"È una scelta maturata nel tempo, difficile ma necessaria, dettata da ragioni personali e professionali che non mi permettono più di dedicare le energie e le risorse che questo ruolo richiede e merita", ha dichiarato l'ormai ex dirigente nel comunicato ufficiale.
Un bilancio dell'esperienza
Nonostante l'addio ai vertici societari, De Felice ha voluto tracciare un bilancio positivo della sua esperienza alla guida del club. Il dirigente ha sottolineato come abbia sempre cercato di "onorare l'impegno con passione, responsabilità e rispetto per la maglia, per la storia del club e, soprattutto, per voi, che rappresentate il cuore pulsante di questa realtà".
Nel suo messaggio di saluto, De Felice ha espresso gratitudine verso tutti coloro che lo hanno accompagnato in questo percorso: "Ringrazio chi mi ha accompagnato in questo viaggio, l'amministratore, dirigenti, staff, giocatori e collaboratori, e voi tifosi, per il sostegno, le critiche costruttive e la passione che non è mai mancata, neanche nei momenti più duri".
Il futuro ruolo di sponsor
Nonostante l'abbandono delle responsabilità dirigenziali, De Felice non interrompe completamente il suo legame con il Gladiator. L'imprenditore ha infatti annunciato che continuerà a sostenere la squadra in una veste diversa, quella di sponsor principale. "Continuerò a sostenere la squadra, seppur da una posizione diversa, ossia in qualità di main sponsor, con lo stesso affetto di sempre", ha precisato.
Questa scelta testimonia il forte legame emotivo che unisce De Felice al club e ai suoi colori. Come lui stesso ha sottolineato: "Il mio impegno in questi anni è stato enorme, e continuerò a dare il mio contributo per la passione e l'amore che legano i colori neroblù alla mia famiglia".
La nuova proprietà
Il passaggio di consegne avviene con una particolare attenzione alle radici territoriali del club. La nuova proprietà, secondo quanto comunicato da De Felice, sarà composta da "Sammaritani e storici tifosi che mi hanno affiancato in tutti questi anni". Una scelta che garantisce continuità con la tradizione locale e mantiene saldo il legame tra la società e il territorio.
"Il Gladiator è un patrimonio della città e una fede per i sammaritani. Per questo motivo che la nuova proprietà è fatta da Sammaritani e storici tifosi", ha spiegato De Felice, evidenziando l'importanza di preservare l'identità territoriale del club.
Il sostegno delle istituzioni
Nel suo messaggio di congedo, De Felice ha voluto ringraziare anche le istituzioni locali per il supporto ricevuto durante la sua gestione. In particolare, ha menzionato l'assessore allo sport Di Nardo e il sindaco Mirra, che "non hanno fatto mai mancare la loro vicinanza".
Un rapporto con l'amministrazione comunale che ha prodotto risultati concreti anche in termini di infrastrutture sportive. Come ha sottolineato lo stesso De Felice: "grazie a questa amministrazione e questa società che dopo 100 anni si farà finalmente un forte restyling dello stadio".
Progetti per il futuro
La ristrutturazione dello stadio rappresenta uno dei lasciti più significativi dell'era De Felice. Dopo un secolo di attesa, l'impianto sportivo del Gladiator si appresta a subire una trasformazione importante, frutto della collaborazione tra società e amministrazione comunale.
Questo progetto infrastrutturale rappresenta non solo un miglioramento delle condizioni di gioco, ma anche un investimento per il futuro del club e della comunità sammaritana.
Un augurio per il domani
Nel salutare la tifoseria e tutti coloro che gravitano attorno al mondo Gladiator, De Felice ha voluto esprimere i suoi migliori auguri per il futuro del club. "Il mio augurio è che questo club continui a crescere, a lottare, a emozionare", ha concluso l'imprenditore.
Un messaggio che racchiude la speranza che il Gladiator possa continuare a rappresentare un punto di riferimento per la comunità sammaritana, mantenendo viva quella passione che da sempre contraddistingue il rapporto tra la squadra e i suoi sostenitori.
La transizione alla nuova proprietà si presenta quindi come un momento delicato ma ricco di prospettive, con l'obiettivo di preservare la tradizione del club e di costruire un futuro solido per il calcio sammaritano.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 00:30 Il Faenza punta sui giovani del vivaio: 11 giocatori in prima squadra
- 00:15 Villa torna a casa: firma con il Verbania per la stagione 2025/2026
- 00:00 Bisceglie, ci sono due elementi in più per il comparto under
- 23:45 Cittadella rinforza la difesa: preso Alex Redolfi dal Mantova
- 23:30 Vigor Lamezia, al via il ritiro estivo in Sila: la squadra si prepara alla nuova stagione
- 23:15 ufficialeSamuele Magni torna alla Giana Erminio
- 23:07 Il Sorrento domina in amichevole: quattro reti all'AIC Campania
- 23:00 Milan Futuro, in serie D giocherà anche Eletu: il centrocampista nigeriano ha rinnovato
- 22:55 Catania, arriva Corbari dalla Virtus Entella per il centrocampo
- 22:45 Rinforzo a centrocampo per il Gubbio: arriva Ousmane Niang dal Modena
- 22:30 Il Ferrandina fa il botto di mercato: arriva l'italo-cubano Davide Incerti
- 22:15 ufficialeRavenna, in attacco c'è la firma di Cristian Spini dalla SPAL
- 22:00 Gavin torna alla NovaRomentin: vestirà la maglia verderossobianca
- 21:48 Monastir, confermato l'attaccante Suazo per la prima stagione in Serie D
- 21:45 Catania più forte con l'austriaco Martic: il difensore ha firmato
- 21:39 Il Nola 1925 si rinforza a centrocampo: arriva Nicolas Izzillo
- 21:30 Il Ravenna puntella la difesa con Da Pozzo dal Venezia
- 21:20 Cavese, preso Bolcano dal Trapani per rinforzare la difesa
- 21:15 Marco Caldore rinnova con il Giugliano: contratto fino al 2027
- 21:00 Giovanni Liberti a NC: «Equipe Campania la vetrina giusta per riscattarmi»
- 20:45 Cosenza, Domenico Roma è il nuovo responsabile dell'area tecnica
- 20:30 Il portiere Andrea Brescia fa ritorno al Melfi per la stagione 2025/2026
- 20:15 Siracusa rinforza l'attacco: c'è l'arrivo di Gianluca Contini
- 20:00 ufficialeChievo, annunciato il nuovo allenatore
- 19:45 Risaliti saluta il Livorno: risoluzione consensuale. Futuro in serie D?
- 19:30 Ligorna 1922, dal vivaio dell'Entella arriva Leonardo Tiana
- 19:15 Il Ravenna si assicura Luciani: centravanti da doppia cifra
- 19:00 Paganese, arriva l'esperienza di Conson in difesa
- 18:45 Dall’Australia alle Dolomiti: Louis Agosti arricchisce la mediana
- 18:30 Reggina, un ex campione d'Italia Under 18 per la porta: arriva Boschi
- 18:15 Antipasto di campionato per la Dolomiti: a Rasai arriva la Virtus Verona
- 18:00 Battipagliese, salta il test con l'Akropolis: domenica allenamento congiunto al "Provenza"
- 17:45 Juve Stabia, allenamento congiunto con l'Equipe Campania
- 17:30 Nuova Igea Virtus, il giovane Improta è il nuovo vice di Marra
- 17:15 Guidonia, Stellato si presenta: «Entusiasta del progetto, darò tutto»
- 17:00 Un nuovo bomber per l'Ostiamare: preso Badje dal Guidonia
- 16:45 Il Siracusa si assicura anche il centrocampista Damian
- 16:30 Nola, Mansi in ripresa dopo l'intervento per aneurisma cerebrale
- 16:15 Sorrento, arriva Piras dal Catanzaro: la formula dell'operazione
- 16:00 ufficialeLa Palmese pesca in casa Juve Stabia: ha firmato Cirillo
- 15:45 Giugliano, innesto per il reparto arretrato: arriva Bolletta dal Gubbio
- 15:30 Legnano, annunciato l'arrivo dell'ex Monopoli Cutrignelli
- 15:25 ufficialeBacoli Sibilla, tesserato Pollio
- 15:15 Union Brescia: ufficializzato l'acquisto di Riccardo Fogliata
- 15:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone I fosse composto così?
- 14:45 Sorrento, doppio colpo di mercato: arrivano D'Ursi e Solcia
- 14:30 Il Desenzano aggiunge un under: arriva l'attaccante Davide Barbera
- 14:15 L'Arzignano prende Damiani: dal settore giovanile dell'Udinese al prestito dall'Arezzo
- 14:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone H fosse composto così?
- 13:45 Inter U23, arriva il talento Agbonifo: colpo dal Verona per la Serie C