Ancora un'occasione sprecata e ancora a rimuginare sui "se" e sui "ma" di una sconfitta nel derby contro il Città di Comiso che complica la vita al Santa Croce. I giocatori biancazzurri ancora una volta hanno dimostrato la loro fragilità emotiva negli scontri diretti in casa per la salvezza (Mazzarrone, Palazzolo e Comiso) rimediando un'altra sconfitta che pur non essendo determinante, costringe il Santa Croce a non dover commettere più errori. Fortunatamente per la squadra di Gaetano Lucenti c'è ancora tempo per rimediare e guardando i risultati usciti fuori dalla decima giornata di ritorno, l'impresa di raggiungere la salvezza evitando la lotteria dei playout è ancora possibile.
Domenica prossima ci sarà una tappa fondamentale (il derby contro la Virtus Ispica) e se si vorrà intraprendere la strada che porta alla salvezza per gli uomini di Gaetano Lucenti ci sarà un solo risultato da centrare. La squadra si ritroverà regolarmente martedì per la ripresa degli allenamenti con l'unico obiettivo di preparare al meglio questa difficile trasferta.
Di seguito l'analisi di mister Gaetano Lucenti sulla gara di sabato scorso.
«Intanto voglio complimentarmi con il Comiso che senza strafare e con un atteggiamento consono alle squadre che ambiscono alla salvezza, ha vinto meritatamente la partita e ha conquistato tre punti preziosi. Noi invece abbiamo fatto un mezzo passo indietro, rispetto alla gara contro la Leonzio, ma, ci tengo a sottolineare che l'impegno dei miei giocatori c'è stato e l'unica pecca che implico ai ragazzi è quella di ostinarsi a giocare la palla su un terreno che non consente. Se andiamo ad analizzare la gara di sabato, pur penalizzati dal vento contro, abbiamo subito pochissime incursioni dal Comiso, se non nel nostro errore che ha consentito loro di passare in vantaggio, in qualche tiro piazzato e in una ripartenza, sul finale del primo tempo, su un rinvio del loro portiere che favorito dal vento ha consentito al proprio attaccante di impegnare Alcaraz. Nel secondo tempo il Comiso non si è visto quasi mai, li abbiamo pressati nella loro metà campo e abbiamo avuto anche le nostre occasioni per riprendere la partita. Per sfortuna e per imprecisione non ci siamo riusciti e questo ci ha fatto innervosire, impedendoci di impostare le giuste trame di gioco per trovare la via della rete. Diciamo che sabato il Comiso è stato più cinico e fortunato e noi siamo stati meno aggressivi rispetto ad alcune altre occasioni, ma, tengo a sottolineare che mai i nostri avversari ci hanno surclassato. La gara è stata ricca di episodi per entrambe le parti: il Comiso è stato bravo a coglierne due e noi siamo stati più sfortunati e imprecisi a non approfittarne di quelli che ci sono capitati. La cosa certa è che abbiamo perso un primo "match point" per la salvezza, ma in questo momento non è il caso di sollevare polvere e fare processi per capire dove è chi ha potuto sbagliare. È importante subito cambiare pagina, perché ancora mancano cinque gare alla fine del torneo e c'è tempo per rimediare. La nostra si sa è una squadra giovane e con molti alti e bassi, ma abbiamo anche dimostrato che tecnicamente siamo molto dotati e fuori casa ci siamo sempre fatti rispettare. Questo gruppo ha sempre dimostrato di sapersi rialzare ogni volta che è caduto e da martedì inizieremo a lavorare con continuità per l'importante gara di domenica prossima contro l'Ispica, dove i tre punti saranno fondamentali nel nostro cammino verso la salvezza».
Da sottolineare l’omaggio dei prodotti ortofrutticoli, frutto del territorio di Santa Croce Camerina, reso alla dirigenza del Città di Comiso da parte del presidente Marco Agnello e del vice presidente Marco Messina a sancire i buoni rapporti fra le due società.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 15:30 Treviso, oggi è il giorno della firma del nuovo direttore sportivo?
- 15:15 La Real Normanna insegue il sogno Serie D: ora la sfida alla Rossanese
- 15:00 Sorrento, il ds Amarante a NC: «Giovani e plusvalenze, ma ora puntiamo più in alto. E lo stadio...»
- 14:45 Triestina, il dg Menta: «Per vincere, serve una trasformazione culturale profonda»
- 14:30 Virtus Francavilla: attesa per la decisione di Magrì, un dietrofront riaccenderebbe la città
- 14:15 Nuova era per L'Aquila: Baiocco Holding pronta a svelare il futuro del club rossoblù
- 14:00 Savoia: per la mediana piace un 23enne ex Sorrento ed Afragolese
- 13:45 Pistoiese al bivio: casting per la panchina e un ex SPAL per la dirigenza?
- 13:30 Dopo l'addio all'Unipomezia, il ds Panini è accostato ad altri due club
- 13:15 Tempesta societaria sulla Sangiovannese: futuro incerto e il ruolo della Marzocco in bilico
- 13:00 Tre squadre su Lordkipanidze, 24enne georgiano. Ma prima il Ravenna
- 12:45 Catanzaro, mister Caserta: «Giocare una semifinale playoff è già un traguardo importante»
- 12:30 Chieti e Teramo sulle tracce di un 26enne attaccante ex Arezzo e Campobasso
- 12:15 Barletta, mirino puntato su mister Ragno: la situazione
- 12:00 Futuro in bilico per D'Amuri: l'attaccante del Real Calepina nel mirino di club di categoria superiore
- 11:45 La Sambenedettese pianifica il futuro: strategie e conferme per affrontare la Serie C
- 11:35 Campobasso: ci siamo, ecco chi sarà il nuovo allenatore
- 11:30 Albalonga, si prova a trattenere Ingretolli. L'attaccante piace anche ad altre 5 squadre
- 11:24 Trapani, primo guaio per l'anno prossimo: si partirà con una penalizzazione in classifica!
- 11:17 'Aquila e il rebus Banegas: rinnovo lontano, le ultime
- 11:15 Lucchese: oggi l'udienza per il futuro del club rossonero
- 11:00 Crotone, Reggina e Scafatese su un esterno autore di 11 reti in D quest'anno
- 10:45 Barletta, il pres. Romano: «Il budget per la prossima stagione sarà importante, andiamo verso i professionisti»
- 10:30 Rivoluzione in vista al Sant'Angelo: l'era Brognoli al capolinea?
- 10:20 Pianese: piace un classe 2003 in campo 61 volte nell'ultimo biennio di Serie D
- 10:15 Futuro Ascoli: due cordate in corsa per rilevare il club bianconero da Pulcinelli
- 10:00 Tropical Coriano, può arrivare un dirigente da Ancona: la situazione
- 09:51 Campobasso, la panchina si accende: duello tra Zauri e Greco
- 09:45 Una big di Serie D prova l'affondo per Daniele Ferrandino
- 09:30 Roma City, si riparte dopo la retrocessione: annunciato il nuovo diesse
- 09:20 La Scafatese si inserisce per mister Carcione: le ultime
- 09:15 Recanatese: ecco chi potrebbe diventare il nuovo allenatore
- 09:05 Grande ribaltone in Eccellenza: Pinerolo diretto alla Fase Nazionale, playoff annullati nel Girone B piemontese
- 09:00 Casarano, parola di Malcore: «Si può aprire un ciclo»
- 08:56 Casatese Merate, fatta per il rinnovo del mister: intesa biennale
- 08:45 Diverse big di Serie D su Facundo Marquez: la situazione
- 08:30 Ostiamare, L'Aquila, Piacenza e Fasano su un 34enne che ha appena vinto il campionato
- 08:15 Daniel Kouko ha già scelta il suo club per l'annata 25-26
- 08:00 Laurino non perde tempo: l'ex ds del Desenzano ha già una nuova squadra
- 07:45 Nissa, Scafatese, Fasano e Virtus Francavilla su un '93 che ha appena vinto la D
- 07:30 Luparense alla ricerca di mister e direttore sportivo: la situazione
- 07:15 Anche Pro Palazzolo e Giulianova si aggiungono alla caccia a un bomber di Serie D
- 06:45 Fezzanese, scelto il nuovo allenatore per ripartire dopo la retrocessione
- 06:30 Serie D 2025/2026: Pavia e Milan Futuro, la sfida (im)possibile
- 01:00 Campionato Calcio Tavolo e Subbuteo LND, a Pozzuoli è spettacolo: definiti gli 8 finalisti per la Final Eight di Genova
- 00:45 Alta Brianza Calcio, Ivan Stincone è il nuovo allenatore
- 00:30 Polisportiva Torrese saluta mister Cristofari dopo sette anni
- 00:15 Faenza Calcio e Virtus Faenza: due salvezze in parallelo
- 00:00 Calcio Schio, nuovo direttore sportivo e nuovo allenatore