La giornata di domenica, in un calcio dilettantistico senza pandemia, sarebbe stata da brividi. Si sarebbero dovute giocare nel Girone B Giarre-Aci Sant’Antonio e Siracusa-Igea, mentre nel Girone A Sancataldese-Nissa e Sciacca-Pro Favara sarebbero stati due derby avvincenti.
La storia ci consegna, invece, uno scenario diverso, campi ormai desolatamente vuoti e prospettiva di ripresa cancellata per il momento dalla zona rossa istituita in Sicilia e dalle nuove misure di contenimento. Giulio Nirelli è il presidente del Giarre, primo in classifica nel Girone B allo stop, si dice molto amareggiato. «Non riesco a capire perché non si è ancora giocato, perché in Serie D si gioca e in Eccellenza no. Così si fa fatica a tenere i giocatori che vogliono restare. Si può continuare? Dobbiamo avere le certezze, non possiamo stare nel limbo, avendo sempre spese fisse importanti, appartamenti bloccati. Voglio pensare che si riprenderà a giocare, è impossibile pensare a un annullamento. Posso capire lo scorso anno, ma non questo. Abbiamo fatto grossi investimenti in queste ultime due stagioni. Mi auguro che non ci siano altri rinvii».
L’allenatore dell’Aci Sant’Antonio Alfio Torrisi è netto nella sua analisi: «Non si può annullare la stagione, è impossibile. Si era giocato troppo poco per dare peso alle classifiche. Occorre dire che il campionato non è mai partito. In settimana speriamo di trovare qualche risposta importante. Noi possiamo ripartire, ne sono certo. Se si gioca in Serie D, supportati da un adeguato protocollo, anche l’Eccellenza può riprendere. Non si torna alla normalità dall’oggi al domani. Purtroppo, con questo virus dovremmo conviverci ancora per un po’. Bisogna conviverci senza lamentarci dopo. Perché sapevamo il rischio a cui si andava incontro». Il tecnico della Sancataldese, Alessandro Settineri , è preoccupato per la situazione.
«In assenza di prospettive e di risposte, è chiaro che i giocatori, e ne ho di validi, si guardino attorno e cercano una base solida in Serie D. Adeguare il campionato di Eccellenza a quello di D sarebbe a mio avviso l’unica soluzione, ma si ci poteva senz’altro pensare prima, predisponendo l’obbligo di un tampone a settimana e facendo un protocollo sanitario unico. Spero - prosegue Settineri - che questo succeda, in caso contrario occorre procedere all’annullamento della stagione, senza ancora rinviare la data d’inizio. Non vedo altre soluzioni. La Sancataldese è una grande famiglia e siamo desiderosi di ritornare in campo». Anche il direttore generale del Carlentini, Graziano Strano, confida nella ripresa. «Purtroppo ormai sono passati quasi tre mesi dall’ultima partita. Siamo stanchi, ma ci rendiamo conto che la pandemia non è gestibile in questa fase. Sono convinto che il campionato sarà adeguato alla Serie D e ripartirà con un protocollo definito. Il gruppo è molto coeso».
Il tecnico del Mascalucia San Pio X, Maurizio Giuffrida, praticamente era subentrato in panchina nella settimana precedente allo stop, senza poter esordire: «Mi rendo conto che la situazione generale è difficile. Per quanto ci riguarda noi siamo pronti, i giocatori vorrebbero riprendere e la società non vede l’ora. La squadra si sta preparando fisicamente, stiamo sfruttando le piattaforme digitali per tenerci in forma. Ma è chiaro che, in caso di ripresa, ci vorranno almeno 15 giorni di allenamento. Il rischio infortuni è molto alto». Filippo Raciti, allenatore del Ragusa, ha gestito una situazione emergenziale delicata nella prima parte della stagione con sette positivi in rosa: «La squadra vive oggi nel limbo. Si alternano prospettive positive, come quelle disegnate da Morgana, con quelle del Governo, che ad oggi non ti fa allenare. I ragazzi hanno una confusione pazzesca, e potrebbero guardare alla D che sta facendo mercato in Eccellenza. Serve un protocollo chiaro per regole certe. Noi siamo stati colpiti dal Covid in una fase iniziale dove non c’era alcuna garanzia protocollare. Ora la chiediamo».
Autore: Anna Laura Giannini
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 01:00 Rubino alla guida della Virtus Andria: un nuovo corso per i biancazzurri
- 00:45 Union Kroton, rinforzo in difesa: arriva Gabriele Visciglia
- 00:30 FIGC, al via il corso per la formazione per Team Manager
- 00:15 Donnarumma trionfa ancora: secondo Trofeo Yashin per il numero uno azzurro
- 00:00 ufficialeCassino, c'è il ritorno di Lovecchio tra i pali
- 23:51 Pallone d'Oro": niente da fare per Yamil Yamman
- 23:45 Bari, Cerofolini dopo la sconfitta: «Due eurogol hanno deciso il match»
- 23:30 Svincolati - Sul mercato un difensore con oltre 200 presenze in carriera
- 23:15 Ligorna, Piredda: «Dimostrato di essere una squadra che non molla mai»
- 23:00 Follonica Gavorrano, Maltoni: «Siamo stati sfortunati coi legni»
- 22:47 Il Marsiglia interrompe il digiuno: battuto il PSG al Vélodrome dopo 14 anni
- 22:45 Serie A, il risultato finale della sfida Napoli-Pisa
- 22:30 Svincolati - Sul mercato un 22enne ex Lumezzane, Sona e Vastese
- 22:15 Il Grosseto contro il comune: accuse e rallentamenti sul centro sportivo di Roselle
- 22:05 Yamal fa il bis: secondo Trofeo Kopa consecutivo per il fenomeno del Barcellona
- 22:00 Portogruaro, Moras: «Servono maggiori coraggio e qualità»
- 21:45 Potenza, De Giorgio si sfoga: «La settimana più pesante, ma si è visto solo il Potenza in campo»
- 21:30 Svincolati - Un 34enne sul mercato con 135 reti in carriera
- 21:15 Ascoli, mister Tomei: «Vedo la strada giusta, siamo una squadra competitiva»
- 21:00 L'Unitas Sciacca si rinforza con l'argentino Lettieri
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Napoli-Pisa
- 20:30 Svincolati - 22enne difensore centrale ex Bra e Correggese
- 20:15 Siracusa, la panchina di Turati a rischio: contro il Potenza ultima spiaggia
- 20:00 Budoni, Cerbone: «Ora focus sulla trasferta contro la capolista Scafatese»
- 19:45 Čestmír Vycpálek: il tecnico che toccò Palermo, Juventus e Siracusa
- 19:40 Chisola: finisce sul mercato un mancino con 60 gare giocate in Serie D
- 19:35 Triestina, Menta e Stella escono dal CDA: scenari aperti nel club alabardato
- 19:30 Svincolati - Sul mercato un 31enne mediano con una lunga carriera professionistica
- 19:25 ufficialeIl Sora ha un nuovo attaccante in rosa
- 19:20 ufficialeNuovo arrivo in casa Foggia
- 19:15 Team Altamura, Mangia esulta: «Contentissimo, il risultato è importante ma io vado oltre»
- 19:10 ufficialeNuovo acquisto da parte della Recanatese
- 19:05 ufficialeAtletico Lodigiani, esonerato Campolo. Scelto il successore
- 19:00 Vigor Lamezia, Foglia Manzillo: «Ho visto il cinismo di cui abbiamo bisogno»
- 18:56 ufficialeCampodarsego, firma un 24enne ex Lucchese e Cremonese
- 18:45 Novara, Zanchetta amaro dopo il derby: «È mancata personalità e coraggio»
- 18:30 Svincolati - Un 20enne che ha vinto l'ultima D a caccia di una squadra
- 18:15 Pergolettese, Curioni: «Abbiamo commesso due ingenuità che una squadra che deve salvarsi non può permettersi»
- 18:00 Correggese, Domizzi: «Errori tecnici hanno permesso agli avversari di pareggiare»
- 17:45 Giana Erminio, mister Espinal: «Abbiamo regalato troppe situazioni gratuite»
- 17:30 Svincolati - Cerca squadra un 22enne con esperienza in D
- 17:15 Trapani, mister Aronica: «Ritengo che sia un pareggio giusto, avremmo dovuto chiuderla»
- 17:00 Ligorna, Pastore: «Partita difficile... Saluzzo avversario rognoso»
- 16:45 Union Brescia, mister Diana: «Potevamo chiuderla prima, ma non abbiamo mai rischiato»
- 16:30 Svincolati - Un 24enne con 4 reti in carriera a caccia di una squadra
- 16:15 Virtus Francavilla, mister Coletti: «Buona reazione nella ripresa, peccato per le occasioni non sfruttate»
- 16:00 Follonica Gavorrano, Marino: «Volevamo i tre punti a tutti i costi»
- 15:45 Padova, mister Andreoletti: «Siamo stati bravi a non perdere la testa dopo lo svantaggio»
- 15:30 Svincolati - Sul mercato un classe 2005 ex Vado
- 15:15 Martina, mister Laterza: «Il merito della vittoria è dei ragazzi, ora il derby con grande coraggio»