Il Magenta 1945 ha svelato ieri sera attraverso i propri canali social il nuovo logo societario, accompagnandone la presentazione con un video promozionale che segna simbolicamente l'inizio di una nuova fase per il club gialloblù. La decisione arriva in un momento cruciale per la società, chiamata a ricostruire dopo la retrocessione in Eccellenza dalla Serie D.
Il messaggio che emerge dalla comunicazione ufficiale è chiaro: "L'Aquila rinasce deve tornare a volare. Abbiamo scelto di rinascere, tenendo viva la nostra Tradizione ma guardando al futuro. AC MAGENTA è tempo di rinascere, è tempo di volare". Parole che riassumono la filosofia con cui la dirigenza intende affrontare questa nuova stagione sportiva.
Un simbolo rinnovato per l'80° anniversario
La scelta di rinnovare l'immagine societaria non è casuale: coincide infatti con l'80° anno di fondazione del Magenta 1945, un traguardo significativo che la società ha voluto celebrare con un restyling del proprio simbolo identitario. L'aquila rimane protagonista del logo, ma viene reinterpretata in chiave contemporanea attraverso una stilizzazione moderna che mantiene intatto il legame con la tradizione storica del club.
Questo cambiamento grafico rappresenta molto più di una semplice operazione di marketing: costituisce un segnale tangibile della volontà di superare le difficoltà del recente passato e di proiettarsi verso obiettivi ambiziosi. La retrocessione dalla Serie D all'Eccellenza, descritta come "tanto immeritata, quanto contestata", non ha scoraggiato la dirigenza, che ha invece scelto di utilizzare questa battuta d'arresto come trampolino di lancio per un progetto di rilancio.
Nuova struttura tecnica e organizzativa
Il processo di rinnovamento non si limita agli aspetti grafici e comunicativi, ma coinvolge anche la struttura tecnica della società. La dirigenza ha infatti affidato la guida della prima squadra a Maurizio Ganz, figura di esperienza nel panorama calcistico, chiamato a traghettare il team verso la risalita di categoria.
Parallelamente, il settore giovanile è stato affidato alla responsabilità di Fabio Calcaterra, che avrà il compito di sviluppare i talenti emergenti e garantire continuità al progetto tecnico del club. La scelta di investire sui giovani dimostra la visione a lungo termine della società, che non punta solo al successo immediato ma alla costruzione di fondamenta solide per il futuro.
L'avvio delle attività giovanili
Il calendario delle attività ripartirà ufficialmente il primo luglio con l'organizzazione degli Open Day dedicati ai giovani calciatori. Questi eventi, supervisionati direttamente da Fabio Calcaterra, rappresenteranno l'occasione per individuare nuovi talenti e ampliare la base del settore giovanile societario.
L'iniziativa testimonia l'attenzione che il Magenta 1945 intende riservare alla formazione dei giovani atleti, elemento considerato strategico per la crescita sostenibile del club. La presenza diretta del responsabile del settore giovanile durante le selezioni sottolinea l'importanza attribuita a questa fase del progetto.
Comunità e territorio al centro del progetto
Il rinnovamento del Magenta 1945 non può essere separato dal legame profondo che unisce la società al proprio territorio e alla comunità locale. Il nuovo logo, pur nella sua veste moderna, mantiene un forte richiamo alle radici storiche, confermando l'identità della società come punto di riferimento per l'intera città.
L'enfasi posta sulla continuità con la tradizione, unita alla spinta innovativa rappresentata dal cambiamento di immagine, riflette la volontà di rappresentare non solo una squadra di calcio, ma un simbolo di rinascita per l'intera comunità magentina.
Le prospettive per la nuova stagione
Le premesse per affrontare al meglio la prossima stagione sportiva appaiono incoraggianti. La combinazione di entusiasmo, passione e voglia di riscatto, elementi evidenziati nella comunicazione ufficiale, costituisce la base motivazionale su cui costruire il percorso di risalita.
L'approccio scelto dalla dirigenza, che coniuga rispetto per la storia societaria e apertura al cambiamento, potrebbe rivelarsi la chiave per superare le difficoltà e ritornare rapidamente nella categoria superiore. Tuttavia, come spesso accade nel calcio, sarà il campo l'ultimo giudice delle ambizioni e dei progetti.
Il Magenta 1945 si appresta dunque ad affrontare una stagione che si preannuncia decisiva, forte di una nuova identità visiva, di una struttura tecnica rinnovata e della determinazione di riscattare la delusione della retrocessione. L'aquila simbolo del club è pronta a spiccare nuovamente il volo, con l'obiettivo di riportare la società ai livelli che la sua storia merita.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 07:30 Il Prato piazza un altro colpo da novanta in attacco
- 07:15 Serie C 2025-2026: ecco la guida completa alle panchine
- 07:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone A fosse composto così?
- 06:45 Foggia: 3 punti di penalizzazione, la società ricorrerà in appello
- 06:30 ufficialeIl San Marino piazza il colpo in attacco con Provazza
- 04:00 Ecco tutte le 162 squadre iscritte al campionato di Serie D 2025-2026
- 03:30 Pazzini saluta la Pistoiese: «Sempre stata importante per me»
- 03:00 Serie D 2025-2026, ci siamo! Definito l'organico: sono tre i ripescaggi
- 02:30 Polisportiva Santa Maria, arriva Ferraiolo
- 02:00 Terranuova Traiana, presentato lo staff tecnico per la Serie D
- 01:45 Pro Sesto conferma Denise Vai: esperienza e competenza al servizio della squadra
- 01:30 Sorianese, tre volti nuovi per la prima squadra
- 01:15 Narnese Calcio: al via la preparazione estiva con quattro test amichevoli
- 01:00 Pizzolato passa al Lumezzane: la Juventus punta sulla crescita in Serie B
- 00:45 Milan, arriva a titolo definitvo Van Dooren dal FC Twente
- 00:30 L'Arcetana ha il suo secondo portiere. Zannoni: «Ci siamo orientati...»
- 00:15 Recanatese, ecco il fitto calendario di test amichevoli
- 00:00 Aubameyang torna a casa: il bomber gabonese firma biennale con l'OM
- 23:45 Strefezza approda all'Olympiacos: il brasiliano lascia Como per 8 milioni
- 23:30 Di Stefano replica alle polemiche: «Ho portato il Castelnuovo in Serie D contro tutto e tutti»
- 23:16 Battistini rinnova con il Lecco: il capitano bluceleste prolunga l'avventura
- 23:15 Casarano cede al Frosinone nel test di Terminillo: buone indicazioni dalla prima fase del ritiro
- 23:00 Il Crema Calcio punta sui giovani: quattro nuovi volti per la stagione
- 22:45 Il Como 1907 ha ufficializzato l'arrivo di Jacobo Ramon dal Real Madrid
- 22:30 Il Montespaccato si rinforza tra i pali: l'arrivo di Christian Guerrieri
- 22:15 ufficialeIl Carpi ha il suo nuovo attaccante
- 22:00 Sassari Latte Dolce, c'è l'approdo di Emanuele Luiu dalla Torres
- 21:45 Salernitana, ceduto Njoh: il difensore passa al Servette
- 21:32 ufficialeL'Union Brescia rinforza la difesa con Silvestri dal Cesena
- 21:30 Colpo Palmese: arriva l'attaccante argentino Galesio. Confermata l'esclusiva NC
- 21:27 Il Rimini passa di mano: firmato l'accordo preliminare con Building Company
- 21:15 Il Renate preleva l'attaccante Samuele Spalluto dal Campobasso
- 21:04 ufficialeIl Napoli ha ceduto Osimhen al Galatasaray
- 21:00 Pro Sesto, due nuovi arrivi e c'è anche una riconferma
- 20:45 Siracusa, è Giuseppe Guadagni il nuovo esterno per Turati
- 20:30 Desenzano, Biasiol rimane in biancoazzurro per un'altra stagione
- 20:15 Lo Spezia rafforza la difesa: Andrea Cistana firma fino al 2027
- 20:00 Athletic Club Palermo, torna Sànchez e arriva il giovane Bitzinis
- 19:51 Serie C, reso noto il calendario e gli orari delle prime sette giornate
- 19:45 Bra: ufficializzati gli arrivi di due giovani promesse del 2007
- 19:30 Calciomercato: Ruocco approda al Melfi dopo l'esperienza sammarinense
- 19:15 Riccardo Forte approda al Carpi: operazione in prestito con diritto di riscatto
- 19:13 Ammissioni e ripescaggi: definiti gli organici dei campionati nazionali LND
- 19:00 Follonica Gavorrano, per la D c'è anche il centrocampista Proietti
- 18:45 Catanzaro, preso Favasuli dalla Fiorentina: firma fino al 2029
- 18:42 Serie D 2025/2026: definito l'organico con 162 squadre! 5 club salvati dal ricorso
- 18:30 Palmese, colpo a centrocampo: arriva De Stefano dalla Nocerina
- 18:15 Il Livorno si assicura le prestazioni del promettente portiere Seghetti
- 18:00 Doppio annuncio per la Nuova Igea Virtus: arrivano De Falco e Rosciglione
- 17:45 Un rinforzo di scuola Atalanta per la difesa della Dolomiti: ecco Tavanti