La Leon ha scritto una pagina storica della propria storia calcistica, conquistando l'agognata promozione in Serie D dopo un'assenza durata tre stagioni. Nella decisiva sfida di ritorno degli spareggi nazionali, disputata alla Leon Arena di Vimercate, la squadra guidata da mister Riccardo Ghidelli ha superato il Sandonà 1922 con un netto 2-0, completando così un'impresa sportiva di grande rilievo.
Il risultato finale ha confermato la superiorità già manifestata nella gara d'andata, quando i lombardi avevano espugnato il campo veneto con un eloquente 1-4. Una doppia vittoria che ha suggellato una stagione straordinaria e riportato il club brianzolo nella massima categoria dilettantistica nazionale.
Primo tempo: equilibrio e svolta decisiva
L'incontro si è aperto con un Sandonà determinato a ribaltare il pesante passivo dell'andata. Gli ospiti veneti hanno infatti mostrato fin dai primi minuti un atteggiamento offensivo, nella speranza di compiere un'impresa che sulla carta appariva proibitiva. Tuttavia, è stata la Leon a creare la prima vera opportunità della serata: all'11° minuto Comelli ha impegnato la difesa avversaria con una conclusione che ha sfiorato il bersaglio grosso.
La replica del Sandonà non si è fatta attendere. Al 13° Destito ha testato i riflessi del portiere di casa Foresti con un pallonetto dalla lunga distanza, costringendo il numero uno della Leon a un intervento in due tempi per evitare la capitolazione.
Il momento che ha indirizzato definitivamente le sorti dell'incontro è arrivato al 18°. Una manovra corale di pregevole fattura ha visto protagonisti Bonseri, autore dell'apertura laterale per Vassallo, il quale ha servito al centro dell'area di rigore Pelle. Il giocatore della Leon non ha sbagliato davanti al portiere avversario Teso, siglando il gol che ha messo in cassaforte la promozione per i padroni di casa.
Nonostante lo svantaggio, il Sandonà ha continuato a cercare la via del gol. Al 25° Destito ha provato nuovamente la conclusione da posizione defilata, creando solo l'illusione della rete. Gli ospiti hanno mantenuto alta la pressione offensiva, ma hanno trovato sulla propria strada un Foresti in serata di grazia, abile a neutralizzare ogni tentativo di accorciare le distanze.
Il primo tempo si è chiuso con un'altra occasione per i locali: al 49° il capitano Bonseri ha sfiorato il raddoppio con un tiro che ha terminato la propria corsa di poco sopra la traversa.
Ripresa: il colpo del ko e la festa
La seconda frazione di gioco ha visto il tecnico del Sandonà, Vincenzo Siciliano, optare per una formazione ultra-offensiva nel disperato tentativo di compiere la rimonta. I veneti si sono resi pericolosi al 55° con A. Teso, ma ancora una volta Foresti si è dimostrato insuperabile respingendo la conclusione.
Il momento che ha definitivamente chiuso i conti è arrivato al 57°. Una ripartenza fulminea ha visto Bonseri lanciare Comelli, il quale ha affrontato la retroguardia avversaria per poi restituire il favore al capitano della Leon. Bonseri ha controllato di sinistro e con il destro ha battuto imparabilmente Teso, portando il risultato sul definitivo 2-0 e scatenando la gioia del pubblico presente sugli spalti.
Il forcing finale del Sandonà ha prodotto ancora qualche brivido. Al 63° Gervasoni ha impegnato Teso con una conclusione potente, mentre al 75° è stato Foresti a negare la gioia del gol agli ospiti, neutralizzando con una parata spettacolare la punizione battuta da Fortunato.
Gli ultimi minuti di gara sono trascorsi senza particolari emozioni, permettendo alla Leon di gestire il vantaggio e di avviarsi verso la conquista dell'obiettivo stagionale più ambito.
Il trionfo di una stagione memorabile
La promozione in Serie D rappresenta il coronamento di una stagione eccezionale per la Leon, che ha saputo costruire un percorso vincente sotto la guida di mister Ghidelli. La formazione brianzola ha dimostrato carattere, qualità tecniche e solidità mentale, elementi che si sono rivelati determinanti sia nella fase regolare del campionato che negli spareggi nazionali.
La partita di Vimercate ha confermato i valori di una squadra che ha saputo gestire la pressione del momento decisivo, mostrando maturità sia nei momenti di equilibrio che in quelli di maggiore difficoltà. La prestazione di Foresti tra i pali e la lucidità offensiva di giocatori come Pelle, Bonseri e Comelli hanno fatto la differenza in un match dove ogni dettaglio poteva risultare decisivo.
Il ritorno in Serie D dopo tre anni di assenza rappresenta non solo un successo sportivo, ma anche il giusto riconoscimento per una società che ha investito con serietà e competenza nel proprio progetto tecnico. La Leon potrà ora preparare la prossima stagione nella massima categoria dilettantistica con rinnovate ambizioni e con la consapevolezza di aver raggiunto un traguardo importante.
Per il Sandonà, nonostante la delusione per il mancato approdo in Serie D, resta il merito di aver disputato una stagione di alto livello e di aver lottato fino alla fine per un obiettivo prestigioso. La formazione veneta ha dimostrato carattere e qualità, pur dovendo arrendersi alla maggiore forza dell'avversario.
La festa della Leon è solo all'inizio: il club brianzolo può ora guardare al futuro con ottimismo, forte di una promozione conquistata sul campo e di un gruppo che ha dimostrato di saper affrontare le sfide più impegnative con determinazione e qualità.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 07:45 Valencia, ecco Danjuma: l’olandese rilancia l’attacco a parametro zero
- 07:30 Pompei, operazione in attacco: in arrivo Simone Mancini
- 07:15 Latina, in difesa c'è l'arrivo del centrale Eduard Dutu
- 07:00 Calciomercato: l'Adriese in chiusura per l'attaccante Gozzerini
- 06:45 Grealish sbarca all'Everton in prestito dal Manchester City
- 06:30 Luparense, che colpo: è fatta per l'arrivo di un calciatore con oltre 350 presenze nei PRO
- 01:30 Taranto, ecco il primo colpaccio di mercato: è in attacco
- 01:00 Castelli Romani, arrivo dal mercato: tesserato il trequartista Milano
- 00:45 Mazara Calcio rafforza la difesa: ecco Alessio Maniscalco
- 00:30 Alisha Lehmann passa al Como Women: «Qui posso essere tutto ciò che sono»
- 00:15 Leonardo Quagliarella conferma la permanenza alla Virtus Bisceglie
- 00:00 Unione Calcio Bisceglie: tre giovani promesse entrano in rosa
- 23:45 Il Rayo Vallecano rafforza la difesa con l'arrivo di Jozhua Vertrouwd
- 23:30 NovaRomentin, colpo in difesa: arriva il giovane Cosimo Oliveri
- 23:15 Perugia, preso lo svedese Nwanege dall'Hellas Verona
- 23:00 Budoni, il gambiano Ousman Gomez rinforza l'attacco
- 22:45 Borja Iglesias ritorna al Celta: un capitolo nuovo per la punta
- 22:30 ufficialeVado, arriva il promettente 2005 Lupinacci dal Fasano
- 22:15 Pietro Lo Monaco supera la prognosi riservata: «Tutto rotto ma vivo»
- 22:04 Seravezza Pozzi, il pacchetto arretrato si rinforza con Ylli Lecini
- 22:00 ufficialeL'Afragolese si assicura il "Baby Di Lorenzo"
- 21:45 Bayer Leverkusen: Janis Blaswich è il nuovo portiere
- 21:30 Scafatese, colpo in difesa: arriva Ciurleo dal Benevento
- 21:15 Il Novara si rinforza in attacco: arriva Giovanni Perini dal Cesena
- 21:00 Sancataldese, innesto in difesa: arriva il promettente Lo Iacono
- 20:45 Mathieu Valbuena ancora in Grecia: ritorna all'Olympiacos
- 20:30 Debenedetti approda all'Entella: il centravanti del futuro torna in Liguria
- 20:15 ufficialeFoggia punta sui giovani: arriva Staver dal Pescara
- 20:00 Noah Mayr rinforza il centrocampo del Sassari Latte Dolce
- 19:45 Akpom all'Ipswich Town: una nuova sfida per l'attaccante dell'Ajax
- 19:30 L'Obermais si rinforza con Michael Seaton: il bomber jamaicano approda in Serie D
- 19:15 Kevin Miranda si trasferisce al Trento in prestito dal Sassuolo
- 19:00 Trapani rinforza i pali: ufficiale l'acquisto del portiere Alex Sposito
- 18:45 L'ex Cittadella Kastrati inizia una nuova avventura in Germania
- 18:30 Matteo Lauriola è il nuovo direttore sportivo del Team Altamura
- 18:15 Caos Rimini: il Comune chiede chiarezza alla FIGC
- 18:00 Portogruaro, si chiude l'era Bertolini: «Sette anni che mi hanno arricchito»
- 17:45 Tottenham, blindato il talentino Mikey Moore
- 17:30 ufficialeBrezzo si trasferisce al Chisola per la stagione 2025/2026
- 17:15 Doppio stop per l'Avellino: Favilli e Palmiero costretti ai box per problemi fisici
- 17:00 Tessitori è della Folgore Caratese: arriva in prestito dalla Reggiana
- 16:45 Foggia, colpo a centrocampo: dalla Serie B arriva Castorri
- 16:30 ufficialePetrovic è del Treviso: il centravanti croato sceglie la Serie D
- 16:15 Meteora alla Fiorentina: Tofol Montiel sposa un progetto finlandese
- 16:00 ufficialePalmese, arriva un estremo difensore classe 2005
- 15:45 PSG, ufficializzato l'arrivo di Zabarnyi: l'ucraino firma fino al 2030
- 15:30 L'Enna intensifica la preparazione con doppi allenamenti e test amichevoli
- 15:15 Pergolettese, il diesse Bolis: «Serie C all'avanguardia, noi pronti ai cambiamenti»
- 15:00 Vigor Lamezia, alla corte di Foglia Manzillo anche Matteo Montebugnoli
- 14:45 Il Bayer Leverkusen si rafforza con Ernest Poku: arriva l'ala olandese dall'AZ Alkmaar