L'Acqui FC ha ufficializzato la permanenza di uno dei suoi giovani talenti più promettenti. Emanuele Gillardo, attaccante diciannovenne nato nel 2006, vestirà nuovamente la maglia bianca nella prossima stagione calcistica, consolidando così il percorso di crescita iniziato sin dalle categorie giovanili del club alessandrino.
L'annuncio è arrivato attraverso i canali social ufficiali della società, che ha voluto sottolineare l'importanza strategica di questa conferma nell'ambito della propria politica di valorizzazione dei talenti locali. La decisione rappresenta un segnale significativo della fiducia riposta nel giovane calciatore e della volontà di costruire il futuro del club puntando sui prodotti del proprio settore giovanile.
Un percorso di crescita esemplare
Il curriculum di Gillardo racconta una storia di dedizione e progressione costante all'interno dell'organizzazione sportiva acquese. Formatosi interamente nelle giovanili del club, l'attaccante ha dimostrato fin da subito qualità tecniche e realizzative di primo piano, costruendo un palmares impressionante nel corso degli anni di apprendistato.
"L'Acqui FC è orgogliosa di annunciare la conferma di Emanuele Gillardo, attaccante classe 2006, per la stagione sportiva 2025/2026", si legge nel comunicato ufficiale diffuso dalla società. Il documento evidenzia come il giovane calciatore sia considerato un "prodotto di punta del nostro settore agonistico", sottolineando l'eccellenza del lavoro svolto dai tecnici del vivaio.
Le statistiche parlano chiaro: nelle categorie giovanili, Gillardo ha totalizzato ben 66 reti in circa 100 apparizioni, numeri che testimoniano un fiuto del gol naturale e una continuità realizzativa degna di nota. Questa prolificità sotto porta ha rappresentato il trampolino di lancio verso il calcio dei "grandi", dove il giovane attaccante ha fatto il proprio esordio nella scorsa stagione.
Il debutto in Eccellenza
La stagione 2024/2025 ha segnato una tappa fondamentale nella carriera di Gillardo, chiamato per la prima volta a confrontarsi con il campionato di Eccellenza. L'esperienza, seppur da debuttante, si è rivelata formativa e ricca di insegnamenti, permettendo al diciannovenne di accumulare 15 presenze complessive nel corso dell'annata.
Questo battesimo tra i senior ha rappresentato un banco di prova importante per verificare le capacità di adattamento del giovane talento alle dinamiche del calcio dilettantistico di alto livello. Le 15 apparizioni testimoniano la fiducia accordatagli dallo staff tecnico e la sua capacità di inserirsi nei meccanismi tattici della squadra.
"Emanuele ha mosso i primi passi con la maglia dell'Acqui e, passo dopo passo, è cresciuto fino a meritarsi la Prima Squadra", evidenzia il comunicato societario, tracciando il profilo di un atleta che ha saputo conquistarsi sul campo ogni promozione di categoria.
La filosofia del vivaio
La conferma di Gillardo si inserisce perfettamente nella strategia a lungo termine dell'Acqui FC, che ha fatto della crescita dei giovani talenti locali uno dei pilastri della propria identità sportiva. La società alessandrina ha sempre creduto nell'importanza di investire sul settore giovanile, considerandolo non solo una fonte di talenti per il presente, ma soprattutto una garanzia per il futuro del club.
"Con 66 reti in circa 100 presenze nelle giovanili, ha dimostrato un istinto del gol fuori dal comune", recita il comunicato, mettendo in risalto le qualità offensive che hanno contraddistinto il percorso formativo del giovane attaccante. Questi numeri assumono particolare significato se contestualizzati nell'ambito di un progetto tecnico che punta a far emergere i talenti del territorio.
La società sottolinea come "la sua crescita è l'emblema della nostra filosofia: formare in casa i protagonisti di domani", definendo chiaramente l'approccio metodologico che caratterizza l'attività del vivaio acquese. Questa visione a lungo termine rappresenta un modello virtuoso nel panorama calcistico dilettantistico, dove spesso prevalgono logiche di breve periodo.
Prospettive future
Con la conferma per la stagione 2025/2026, Gillardo si appresta ad affrontare il secondo anno consecutivo in Eccellenza con maggiore consapevolezza e esperienza. Il comunicato ufficiale evidenzia come il giocatore sia "pronto a vivere la sua seconda stagione in Eccellenza con entusiasmo e determinazione", lasciando trasparire l'ottimismo per un ulteriore step di crescita.
L'esperienza maturata nella prima annata tra i senior dovrebbe consentire al diciannovenne di affrontare con maggiore serenità le sfide del campionato di Eccellenza, categoria che rappresenta uno dei livelli più competitivi del calcio dilettantistico piemontese. La possibilità di giocare con continuità in questa categoria costituisce un'opportunità preziosa per completare il processo di maturazione calcistica.
La permanenza di Gillardo nell'organico dell'Acqui FC rappresenta anche un segnale importante per tutto il movimento giovanile del club, dimostrando che i percorsi di crescita interni possono realmente portare alla prima squadra. Questo messaggio assume particolare valore in un'epoca in cui molti giovani talenti tendono a cambiare società alla ricerca di opportunità immediate.
Il rinnovo del contratto testimonia la reciproca soddisfazione tra il calciatore e la società, elemento che costituisce la base ideale per proseguire un percorso di crescita comune. L'Acqui FC potrà così continuare a puntare su un elemento formato in casa, mentre Gillardo avrà l'opportunità di consolidare il proprio ruolo in un ambiente che conosce perfettamente e nel quale è cresciuto calcisticamente.
La conferma ufficiale di Emanuele Gillardo rappresenta dunque molto più di una semplice operazione di mercato: costituisce la testimonianza concreta di un progetto tecnico lungimirante e della capacità del club alessandrino di valorizzare i propri talenti, trasformando i sogni dei bambini del vivaio in realtà della prima squadra.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 09:15 Marchisano approda in Serie B: l'Avellino punta sul giovane talento del Napoli
- 09:00 ufficialeGravina: c'è l'arrivo del difensore Elia Giampà
- 08:45 Doppio Trasferimento tra Palermo e Modena: Palumbo in Sicilia, Di Mariano in Emilia
- 08:30 La Fezzanese riconferma Cesarini: l'attaccante veterano guiderà ancora l'attacco verde
- 08:15 Mario Coppola a NC: "Francavilla bella avventura. Torno all'Equipe con grande piacere"
- 08:00 Bisceglie, c'è l'approdo in nerazzurro del difensore De Luca
- 07:45 Follonica, Montespaccato e... poi? Dubbi sul terzo ripescaggio, la situazione
- 07:30 Nuova Igea Virtus: ecco quando si inizierà il ritiro precampionato
- 07:15 Dopo il campionato vinto con le Dolomiti, altra avventura in D per Francesco Tiozzo
- 07:00 Jacopo Di Lauro piace ad un ambizioso club di D
- 06:45 Rumors su Rosario Maddaloni: Spal, Piacenza e non solo sul 27enne
- 06:30 Giovanni Sasso approda in D: accordo con un club del girone H
- 00:30 Folgore Cappella, arriva un calciatore di assoluto livello
- 00:15 Arcetana, Pigati: «Quella che affronteremo sarà una D2»
- 00:00 Bisceglie, arriva la firma dell'estremo difensore Baietti
- 23:45 Cairese: ecco tutti i calciatori convocati per il ritiro
- 23:30 Folgore Delfino Curi, c'è il secondo arrivo in mediana
- 23:15 Biellese, venerdì si inizia. Ecco al rosa dei bianconeri
- 23:00 Real Forte Querceta: arriva il giovane Bobbio dal Romagnano
- 22:55 Equipe Campania, Trovato: "Pronti per i primi allenamenti congiunti con club di C"
- 22:45 Pianese: fissate le amichevoli del precampionato
- 22:40 ufficialeBacoli Sibilla, preso Luca Viglietti
- 22:30 Salernum Baronissi, arriva la firma di Friendenlieb Caballero
- 22:15 Flaminia Civita Castellana, al via la preparazione per la Serie D 2025/2026
- 22:09 Lindström torna in Germania: il Wolfsburg accoglie il talento danese in prestito dal Napoli
- 22:03 Due gol e sprazzi di buona Dolomiti contro il quotato Venezia
- 22:00 ufficialeVilla Valle, il difensore Nava rinnova fino al 2027
- 21:45 Ternana, mister Liverani: «Il mio futuro è definito, nessun calciatore è incedibile»
- 21:30 Correggese, cominciata la stagione agli ordini di Maurizio Domizzi
- 21:15 ufficialeIl Mantova preleva Caprini dalla Fiorentina
- 21:05 ufficialeRashford vola in Catalogna, è un giocatore del Barcellona
- 21:00 Trento ko col Sassuolo. Tabbiani: «Il risultato conta relativamente»
- 20:55 Fermana FC, Sergio Filipponi è il nuovo direttore sportivo
- 20:50 Calciomercato Siracusa, al diesse Laneri l'arduo compito
- 20:45 Ternana: per la fascia piace c'è un 27enne africano
- 20:15 Vicenza: trattativa per un calciatore che Gallo conosce bene
- 20:00 La Biellese 1902 avvia la preparazione estiva: primo raduno venerdì a Gaglianico
- 19:45 Campodarsego, primo giorno di lavoro. Tutti i calciatori presenti
- 19:30 Due club di Serie C sullo svincolato Roberto Zammarini
- 19:25 ufficialeIl Mantova cede Mattia Muroni in Serie C
- 19:23 ufficialeGrande colpo di mercato messo a segno dalla Nocerina
- 19:20 Trento, definito l'arrivo in prestito di Ebone
- 19:15 ufficialeTernana, arriva un rinforzo dal Lecce
- 19:10 La Torres perfeziona l'ingaggio di un 21enne
- 19:05 ufficialeSpezia, biennale per Lontani
- 19:00 ufficialeIl Sant'Angelo ingaggia un 23enne attaccante
- 18:55 Il Siracusa preleva un 21enne dal Cagliari. Contratto fino al 2027
- 18:50 ufficialeIgea Virtus, annunciato il colpo in attacco
- 18:45 L'Aquila: ecco il programma delle amichevoli precampionato
- 18:40 ufficialeVis Pesaro, c'è un rinnovo fino al 2028