Si conclude un capitolo importante nella storia del Fiorenzuola. Dopo undici stagioni di militanza ininterrotta, Ettore Guglieri e il club rossonero hanno deciso di separarsi, chiudendo un rapporto che ha segnato profondamente l'identità della società.
Il legame tra Guglieri e la maglia rossonera ha avuto inizio nell'estate del 2014, quando il giocatore scelse di abbracciare il progetto del Fiorenzuola. Da quel momento è iniziata una storia d'amore calcistico che ha attraversato diverse fasi, sempre caratterizzate da dedizione assoluta e attaccamento viscerale ai colori sociali.
Durante gli otto anni trascorsi in campo, Guglieri si è affermato come uno dei pilastri della squadra, conquistando rapidamente lo status di bandiera del club. La sua leadership silenziosa e la capacità di trascinare i compagni nei momenti decisivi lo hanno reso un punto di riferimento imprescindibile per tutto l'ambiente rossonero.
L'apogeo della sua carriera agonistica è arrivato nella memorabile stagione 2020/2021, quando il Fiorenzuola ha conquistato la promozione in Serie C vincendo il campionato di Serie D. Un traguardo storico per la società, in cui Guglieri ha giocato un ruolo da protagonista assoluto, coronando anni di sacrifici e impegno con il successo più importante della recente storia del club.
La stagione successiva, 2021/2022, ha rappresentato il congedo dalle scene agonistiche per Guglieri, che ha chiuso la sua carriera da calciatore militando in Serie C Girone A. Tuttavia, il suo rapporto con il Fiorenzuola non si è interrotto con l'addio al campo: la società ha saputo valorizzare la sua esperienza e la sua conoscenza dell'ambiente, offrendogli la possibilità di continuare il percorso in una veste diversa.
La transizione da giocatore a membro dello staff tecnico è avvenuta in modo naturale. Nella stagione 2022/2023, Guglieri ha iniziato la sua nuova avventura come collaboratore tecnico, affiancando il tecnico Luca Tabbiani e mettendo a disposizione della squadra tutto il bagaglio di esperienza accumulato negli anni precedenti.
Il passo successivo è arrivato nella stagione 2023/2024, quando è stato promosso al ruolo di vice allenatore. In questa veste ha lavorato a stretto contatto con diversi tecnici che si sono avvicendati sulla panchina rossonera: prima Andrea Bonatti, poi Francesco Turrini e nuovamente Luca Tabbiani. La sua capacità di adattamento e la professionalità dimostrata in ogni circostanza hanno confermato il valore della scelta societaria.
L'ultima annata, quella 2024/2025, lo ha visto mantenere il ruolo di vice allenatore, collaborando questa volta con Vincenzo Cammaroto e Andrea Ciceri. Anche in questa fase ha continuato a dimostrare le qualità che lo hanno sempre contraddistinto: serietà nell'approccio al lavoro, passione incondizionata per i colori rossoneri e capacità di trasmettere i valori del club alle nuove generazioni.
La decisione di intraprendere strade separate non cancella l'importanza del contributo offerto da Guglieri al Fiorenzuola. La società ha voluto sottolineare pubblicamente il valore della sua figura, riconoscendo in lui un esempio costante di professionalità e attaccamento alla maglia. Il suo modo di interpretare il ruolo, sia da giocatore che da membro dello staff, ha incarnato perfettamente lo spirito di gruppo che caratterizza l'identità del club.
I valori trasmessi da Guglieri durante questi undici anni rimarranno patrimonio della società, ispirando le future generazioni di giocatori e dirigenti. La sua eredità va oltre i risultati sportivi: rappresenta un modello di come si possa servire una società calcistica con dedizione e lealtà, costruendo un legame che va oltre il semplice rapporto professionale.
Il saluto del Fiorenzuola a Ettore Guglieri non è solo un ringraziamento formale, ma il riconoscimento di una figura che ha contribuito a scrivere pagine importanti della storia recente del club. L'augurio è che le strade possano nuovamente incrociarsi in futuro, mantenendo vivo un legame che ha radici profonde e genuine.
Grazie di tutto, Ettore: queste parole racchiudono la gratitudine di un'intera comunità sportiva verso chi ha saputo essere molto più di un semplice tesserato, diventando simbolo di valori che trascendono il calcio stesso.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 21:30 Grosseto, dopo l'arrivo di Gerardini potrebbe saluta Addiego Mobilio
- 21:15 ufficialeMilan, preso De Winter: il belga sostituisce Thiaw
- 21:00 Colpo di mercato per il Chieti che batte la concorrenza per una punta
- 20:45 Carrarese, ufficializzato l'arrivo di Ruggeri dalla Lazio
- 20:30 L'Ischia piazza la zampata in attacco con un arrivo da Hong Kong. C'è anche l'under
- 20:15 Giana Erminio, innesto in mediana: arriva Berretta dal Monza
- 20:00 Caldiero Terme, in chiusura l'arrivo di un argentino dalla C
- 19:45 Padova, prolungato fino al 2029 il contratto di Francesco Tumiatti
- 19:30 Calciomercato Castelfidardo: tre nuovi innesti per rafforzare la rosa
- 19:15 Il Latina rinforza il reparto offensivo: ufficiale l'ingaggio di Nicola Fasan
- 19:00 CLAMOROSO! Rissa in campo: sospesa l'amichevole tra Acireale e Atletico Catania
- 18:45 Sorrento, doppio colpo di mercato: arrivano Crecco e Stigliano
- 18:30 Ligorna 1922, in difesa arriva Costantino dalla Virtus Francavilla
- 18:15 Lumezzane completa la difesa con l'arrivo di Maissa Ndiaye
- 18:05 ufficialeIl Nardò rafforza la fascia sinistra col giovane Tursi
- 18:00 È fatta: Damiano Rinaldini lascia il Forlì per il Prato
- 17:45 Calciomercato: il Taranto accelera per il ritorno a casa di Maiorino
- 17:30 Sant'Angelo alle firme con il classe 2005 Gabriele Chelli
- 17:15 Il Sassuolo pesca in Inghilterra: arriva Arijanet Muric dall'Ipswich Town
- 17:00 Castellanzese, 2-0 sul Saronno: Chessa e Rusconi firmano la vittoria
- 16:45 Basilea, nuova sfida per Moritz Broschinski: velocità e ambizione in Svizzera
- 16:30 Cessione Angri 1927: incontro positivo tra Niutta e potenziale acquirente
- 16:15 Bruscagin firma con il Gubbio: ritorno in Umbria dopo quindici anni
- 16:00 La Folgore Caratese punta su Binous: nuovo rinforzo per l'attacco
- 15:45 Il Real Betis saluta Fran Vieites: termina l'avventura del portiere galiziano
- 15:30 Fossombrone si rinforza: arriva il difensore Kljajić ex Angri
- 15:15 ufficialeSambenedettese, Lulli rinnova fino al 2026
- 15:00 ufficialeIl Grosseto ha firmato l'accordo con l'attaccante Gerardini
- 14:55 ufficialeBacoli Sibilla, in difesa arriva Panaro
- 14:45 Il difensore da record Bafodé Diakité vola in Premier League: dal Lille al Bournemouth
- 14:30 Di Venosa alla Reggina: il difensore arriva dalla Lazio con un biennale
- 14:15 All-in su Magnaghi: il rinforzo che mancava all’attacco del Campobasso
- 14:00 Il Torino punta su un classe 2009: dal Feyenoord arriva Yahrell Black
- 13:45 L'AlbinoLeffe, pesca in Serie D: arriva Di Chiara dall'Olbia
- 13:30 Vis Pesaro, acquistato in attacco Sulayman Jallow dall'Arzignano
- 13:15 Trento, blindato Barlocco: rinnovo fino al 2027 per il giovane estremo difensore
- 13:00 Nuovo innesto a centrocampo per l'Ascoli: arriva Damiani dalla Ternana
- 12:50 Pomigliano, buon test al "Gobbato" col Costa d'Amalfi
- 12:45 Lione, rinforzo in mediana: arriva Adam Karabec dallo Sparta Praga
- 12:30 Fidelis Andria si rinforza tra i pali: dal Parma arriva il giovane Andrea Giardino
- 12:15 L'Ostiamare rinforza la fascia destra: dalle giovanili della Roma arriva Tesauro
- 12:00 Inter U23, colpo in difesa: arriva Antonio David dal Cesena
- 11:45 Dalla Serie D alla B: la storia di riscatto di Lorenzo Lischetti
- 11:30 ufficialeMartina, riecco l'argentino Ryduan Palermo
- 11:15 Juve Stabia, c'è da registrare una cessione in Serie D
- 11:00 Giovanni Bianco lascia il Sora Calcio 1907: «Un sogno bellissimo»
- 10:45 Masuaku torna in Premier: il Sunderland punta sull’esperienza del congolese
- 10:30 Union Clodiense, rosa competitiva e primi segnali positivi: Boscolo Bielo fiducioso
- 10:15 Il Pescara saluta un centrocampista: operazione in uscita verso la Serie C
- 10:00 Il Portici spinge per la chiusura della trattativa con un ex Serie A