Si conclude un capitolo importante nella storia del Fiorenzuola. Dopo undici stagioni di militanza ininterrotta, Ettore Guglieri e il club rossonero hanno deciso di separarsi, chiudendo un rapporto che ha segnato profondamente l'identità della società.
Il legame tra Guglieri e la maglia rossonera ha avuto inizio nell'estate del 2014, quando il giocatore scelse di abbracciare il progetto del Fiorenzuola. Da quel momento è iniziata una storia d'amore calcistico che ha attraversato diverse fasi, sempre caratterizzate da dedizione assoluta e attaccamento viscerale ai colori sociali.
Durante gli otto anni trascorsi in campo, Guglieri si è affermato come uno dei pilastri della squadra, conquistando rapidamente lo status di bandiera del club. La sua leadership silenziosa e la capacità di trascinare i compagni nei momenti decisivi lo hanno reso un punto di riferimento imprescindibile per tutto l'ambiente rossonero.
L'apogeo della sua carriera agonistica è arrivato nella memorabile stagione 2020/2021, quando il Fiorenzuola ha conquistato la promozione in Serie C vincendo il campionato di Serie D. Un traguardo storico per la società, in cui Guglieri ha giocato un ruolo da protagonista assoluto, coronando anni di sacrifici e impegno con il successo più importante della recente storia del club.
La stagione successiva, 2021/2022, ha rappresentato il congedo dalle scene agonistiche per Guglieri, che ha chiuso la sua carriera da calciatore militando in Serie C Girone A. Tuttavia, il suo rapporto con il Fiorenzuola non si è interrotto con l'addio al campo: la società ha saputo valorizzare la sua esperienza e la sua conoscenza dell'ambiente, offrendogli la possibilità di continuare il percorso in una veste diversa.
La transizione da giocatore a membro dello staff tecnico è avvenuta in modo naturale. Nella stagione 2022/2023, Guglieri ha iniziato la sua nuova avventura come collaboratore tecnico, affiancando il tecnico Luca Tabbiani e mettendo a disposizione della squadra tutto il bagaglio di esperienza accumulato negli anni precedenti.
Il passo successivo è arrivato nella stagione 2023/2024, quando è stato promosso al ruolo di vice allenatore. In questa veste ha lavorato a stretto contatto con diversi tecnici che si sono avvicendati sulla panchina rossonera: prima Andrea Bonatti, poi Francesco Turrini e nuovamente Luca Tabbiani. La sua capacità di adattamento e la professionalità dimostrata in ogni circostanza hanno confermato il valore della scelta societaria.
L'ultima annata, quella 2024/2025, lo ha visto mantenere il ruolo di vice allenatore, collaborando questa volta con Vincenzo Cammaroto e Andrea Ciceri. Anche in questa fase ha continuato a dimostrare le qualità che lo hanno sempre contraddistinto: serietà nell'approccio al lavoro, passione incondizionata per i colori rossoneri e capacità di trasmettere i valori del club alle nuove generazioni.
La decisione di intraprendere strade separate non cancella l'importanza del contributo offerto da Guglieri al Fiorenzuola. La società ha voluto sottolineare pubblicamente il valore della sua figura, riconoscendo in lui un esempio costante di professionalità e attaccamento alla maglia. Il suo modo di interpretare il ruolo, sia da giocatore che da membro dello staff, ha incarnato perfettamente lo spirito di gruppo che caratterizza l'identità del club.
I valori trasmessi da Guglieri durante questi undici anni rimarranno patrimonio della società, ispirando le future generazioni di giocatori e dirigenti. La sua eredità va oltre i risultati sportivi: rappresenta un modello di come si possa servire una società calcistica con dedizione e lealtà, costruendo un legame che va oltre il semplice rapporto professionale.
Il saluto del Fiorenzuola a Ettore Guglieri non è solo un ringraziamento formale, ma il riconoscimento di una figura che ha contribuito a scrivere pagine importanti della storia recente del club. L'augurio è che le strade possano nuovamente incrociarsi in futuro, mantenendo vivo un legame che ha radici profonde e genuine.
Grazie di tutto, Ettore: queste parole racchiudono la gratitudine di un'intera comunità sportiva verso chi ha saputo essere molto più di un semplice tesserato, diventando simbolo di valori che trascendono il calcio stesso.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 01:00 Vis Casilina, altro arrivo top in attacco. Capozzi: «Qui per fare bene»
- 00:53 Folgore Cappella, c'è la firma di Alessandro Manco
- 00:45 Lupa Frascati, Serafini: «Vogliamo diventare punto di riferimento a livello femminile»
- 00:30 Solène Durand ha rinnovato il contratto con il Sassuolo
- 00:23 La Folgore Delfino Curi Pescara piazza il colpo a centrocampo
- 00:15 Spezia, tesserato un difensore protagonista dell'ultima Serie D
- 00:12 L'Italia Under 21 ha un nuovo allenatore: inizia l'era Silvio Baldini
- 00:07 Arcetana, per il reparto offensivo c'è il classe 2004 Baldari
- 00:00 Nuova riconferma in rossoblù: Incatasciato resta a Modica
- 23:45 Potenza, novità dirigenziale: Giacomo Tulli entra nella direzione sportiva
- 23:43 Imolese e Notaresco si sfidano per un centravanti
- 23:40 ufficialePompei, firma un 22enne centrocampista
- 23:35 Termoli: si chiude per un 25enne ex Gelbison e Trapani
- 23:33 Termoli, in arrivo due calciatori per rinforzare difesa e centrocampo
- 23:30 Pro Sesto, quattro figure chiave per lo staff tecnico 2025/2026
- 23:25 ufficialeVirtus Verona, triennale per Cielo
- 23:23 Notaresco e Maceratese sul centrale Baraboglia del Atletico Ascoli
- 23:20 ufficialeCannara, nuovo rinforzo dalla Toscana
- 23:15 Carpi, rinnovata la partenership con la Cabassi Union per l'Academy
- 23:10 Il Fossombrone è in definizione per l'attaccante Accursi
- 23:10 ufficialeUn ex Alessandria e Monopoli rinforza la rosa del Monopoli
- 23:05 Svelato il nome del Brescia di Pasini: in C con il nome "Union Brescia"
- 23:00 La Pistoiese presenta le nuove divise e la campagna abbonamenti 2025-26
- 22:55 Albinoleffe: ecco tutti i calciatori convocati per il ritiro
- 22:50 ufficialeRinnovo biennale annunciato dalla Casertana
- 22:45 Il Fiorenzuola si assicura l'attaccante 2001 Alex Carrer
- 22:40 ufficialeIl Sambiase rinforza la mediana con Fortunato
- 22:35 Fossombrone: quattro calciatori non riconfermati per la stagione 2025-2026
- 22:30 Il Modica calcio continua anche con le riconferme: c'è il sì di Mallia
- 22:25 ufficialeCrema, accordo raggiunto con un ex Caravaggio
- 22:20 Flaminia Civita Castellana: accordo raggiunto con Portaccio
- 22:15 Montespaccato: fiducia per il ripescaggio in Serie D, ma serve una svolta sul fair play finanziario nei Dilettanti
- 22:10 Acireale, il sindaco Barbagallo: «Di Mauro spieghi il rifiuto delle offerte»
- 22:05 ufficialeCavese, annunciato il rinnovo di un centrocampista
- 22:00 Unione Calcio Bisceglie, dal Borgorosso Molfetta arriva Lo Basso
- 21:55 ufficialeChisola, c'è Manduca per l'attacco
- 21:52 Si scatena la Pro Sesto! Ben sette gli annunci di mercato odierni
- 21:52 Petdji Tsila si avvicina alla Luparense
- 21:50 Tre conferme per il Real Monterotondo: blindati Albanesi, Contucci e Darini
- 21:45 Lecco, annunciato l'ingaggio del difensore argentino Simmermacher
- 21:42 Fasano, colpo per la fascia sinistra: arriva Michele Lupinacci
- 21:40 ufficialeCerignola scatenato! Chiuso un poker di acquisti
- 21:37 Caldiero Terme, ha firmato un classe 2006 scuola Genoa
- 21:35 ufficialeAltri tre acquisti per la Vibonese
- 21:30 Un attaccante dalla Serie D per la prima linea del Levico Terme
- 21:29 La Paganese rinforza l'attacco: c'è l'ingaggio del giovane Pierdomenico
- 21:25 ufficialeNuovo acquisto per l'Imolese. Confermata la nostra anteprima
- 21:23 Brindisi, è tutto fatto: arrivano due difensore d'esperienza
- 21:21 Matera, si ritirano anche i Pollini: «Situazione debitoria troppo ingente»
- 21:20 Dolomiti Bellunesi, qualità in mediana: Davide Mazzocco torna a casa