Davvero clamorosa la notizia che arriva da Roma dove stamattina si è riunita la Giunta del CONI che doveva decidere se elevare l'importanza del campionato di Eccellenza a "carattere nazionale".
Questo era soltanto il primo ma fondamentale passo per permettere alle squadre di tornare ad allenarsi. Sarebbe toccato poi alla FIGC dare risposte su protocollo sanitario, contributi per sostenerne i costi ed eventuale blocco delle retrocessioni per quei club che non sarebbero stati in grado di riprendere. Infine la palla sarebbe passata ai vari Comitati Regionali che avrebbero dovuto occuparsi della riprogrammazione della stagione con una ripresa del calcio giocato per il campionato di Eccellenza che tutti speravano potesse avvenire nella prima parte di marzo 2021.
Ebbene, qualora fosse confermata sarebbe davvero una notizia clamorosa, pare che durante la riunione della Giunta del CONi non si sia affatto parlato del campionato di Eccellenza. Motivo? Pare che al CONi non sia ancora, ad oggi, pervenuta alcuna richiesta specifica da parte della FIGC in tal senso. Ricordiamo che alla FIGC la proposta sarebbe dovuta arrivare dalla Lega Nazionale Dilettanti. Insomma, se così fosse l'iter non è mai partito.
Ora la prossima riunione della Giunta Nazionale del CONI è fissata, salvo convocazioni straordinarie, per il prossimo 16 marzo: il che vuol dire che probabilmente prima di aprile non sarà possibile programmare, eventualmente, una ripresa del campionato di Eccellenza.
A questo punto è lecito attendere delle risposte e se qualcuno ha sbagliato è giusto che se ne assuma le responsabilità. Riguardo al campionato di Eccellenza, forse è arrivato il momento di pensare alla prossima stagione, quella 2021-2022.
Il Comunicato con le decisioni odierne del CONI
Si è tenuta questa mattina al Foro Italico la 1111ª riunione della Giunta Nazionale CONI che ha aperto i lavori approvando i verbali delle precedenti riunioni del 15 dicembre del 19 gennaio e dell’11 febbraio. Il Presidente ha esordito illustrando la situazione relativa ai Decreti attuativi sullo sport e al Decreto sull’autonomia del CONI. È stata approvata la nuova composizione dell’Organismo di Vigilanza che rispettando la parità di genere sarà composto da Eugenio D’Amico, Marco Polesello e Carmela Ficara. È stata portata all’attenzione della Giunta la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea sulla natura giuridica delle Federazioni Sportive. È stato fatto il punto in vista delle elezioni territoriali del CONI che si svolgeranno tra mille difficoltà operative. Per adeguarsi al regolamento dell’Unione Europea sulla protezione dei Dati è stata portata in approvazione al Consiglio Nazionale una modifica dello Statuto del CONI, del Codice di Giustizia Sportiva e del Regolamento di funzione della Procura Generale dello Sport. La Giunta ha apprezzato la relazione sui Centri Coni, promossi al fine di valorizzare l’attività giovanile under 14 attraverso un progetto educativo multidisciplinare, affiancato dal brand “Kinder Joy of Moving”. Su proposta della Commissione Benemerenze sono stati assegnati due collari d’Oro: alla memoria di Gastone Nencini, leggenda del ciclismo italiano, vincitore del Giro d’Italia nel 1957 e del Tour de France nel 1960, e al quotidiano sportivo “Tuttosport” per l’importante azione di informazione e promozione in favore dello sport italiano. Sono state assegnate le Stelle d’oro al Merito Sportivo al Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, patron della Società Umana Reyer Venezia, nonché all’Agenzia ANSA e a Sport Mediaset per la preziosa attività di informazione e diffusione svolta al servizio dello sport. Infine medaglia d’oro al Valore atletico a Giuseppe Manenti, riserva a Los Angeles 1984 nel quartetto a squadre nei 100 km. che vinse la medaglia d’oro. La Giunta ha poi provveduto ad aggiornare l’elenco del Club Olimpico e delle promesse Olimpiche. Dopo aver esaminato una lunga serie di altri temi di carattere organizzativo e amministrativo, e aver assunto le relative delibere, la Giunta ha concluso i propri lavori alle ore 11.30.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 15:30 Treviso, oggi è il giorno della firma del nuovo direttore sportivo?
- 15:15 La Real Normanna insegue il sogno Serie D: ora la sfida alla Rossanese
- 15:00 Sorrento, il ds Amarante a NC: «Giovani e plusvalenze, ma ora puntiamo più in alto. E lo stadio...»
- 14:45 Triestina, il dg Menta: «Per vincere, serve una trasformazione culturale profonda»
- 14:30 Virtus Francavilla: attesa per la decisione di Magrì, un dietrofront riaccenderebbe la città
- 14:15 Nuova era per L'Aquila: Baiocco Holding pronta a svelare il futuro del club rossoblù
- 14:00 Savoia: per la mediana piace un 23enne ex Sorrento ed Afragolese
- 13:45 Pistoiese al bivio: casting per la panchina e un ex SPAL per la dirigenza?
- 13:30 Dopo l'addio all'Unipomezia, il ds Panini è accostato ad altri due club
- 13:15 Tempesta societaria sulla Sangiovannese: futuro incerto e il ruolo della Marzocco in bilico
- 13:00 Tre squadre su Lordkipanidze, 24enne georgiano. Ma prima il Ravenna
- 12:45 Catanzaro, mister Caserta: «Giocare una semifinale playoff è già un traguardo importante»
- 12:30 Chieti e Teramo sulle tracce di un 26enne attaccante ex Arezzo e Campobasso
- 12:15 Barletta, mirino puntato su mister Ragno: la situazione
- 12:00 Futuro in bilico per D'Amuri: l'attaccante del Real Calepina nel mirino di club di categoria superiore
- 11:45 La Sambenedettese pianifica il futuro: strategie e conferme per affrontare la Serie C
- 11:35 Campobasso: ci siamo, ecco chi sarà il nuovo allenatore
- 11:30 Albalonga, si prova a trattenere Ingretolli. L'attaccante piace anche ad altre 5 squadre
- 11:24 Trapani, primo guaio per l'anno prossimo: si partirà con una penalizzazione in classifica!
- 11:17 'Aquila e il rebus Banegas: rinnovo lontano, le ultime
- 11:15 Lucchese: oggi l'udienza per il futuro del club rossonero
- 11:00 Crotone, Reggina e Scafatese su un esterno autore di 11 reti in D quest'anno
- 10:45 Barletta, il pres. Romano: «Il budget per la prossima stagione sarà importante, andiamo verso i professionisti»
- 10:30 Rivoluzione in vista al Sant'Angelo: l'era Brognoli al capolinea?
- 10:20 Pianese: piace un classe 2003 in campo 61 volte nell'ultimo biennio di Serie D
- 10:15 Futuro Ascoli: due cordate in corsa per rilevare il club bianconero da Pulcinelli
- 10:00 Tropical Coriano, può arrivare un dirigente da Ancona: la situazione
- 09:51 Campobasso, la panchina si accende: duello tra Zauri e Greco
- 09:45 Una big di Serie D prova l'affondo per Daniele Ferrandino
- 09:30 Roma City, si riparte dopo la retrocessione: annunciato il nuovo diesse
- 09:20 La Scafatese si inserisce per mister Carcione: le ultime
- 09:15 Recanatese: ecco chi potrebbe diventare il nuovo allenatore
- 09:05 Grande ribaltone in Eccellenza: Pinerolo diretto alla Fase Nazionale, playoff annullati nel Girone B piemontese
- 09:00 Casarano, parola di Malcore: «Si può aprire un ciclo»
- 08:56 Casatese Merate, fatta per il rinnovo del mister: intesa biennale
- 08:45 Diverse big di Serie D su Facundo Marquez: la situazione
- 08:30 Ostiamare, L'Aquila, Piacenza e Fasano su un 34enne che ha appena vinto il campionato
- 08:15 Daniel Kouko ha già scelta il suo club per l'annata 25-26
- 08:00 Laurino non perde tempo: l'ex ds del Desenzano ha già una nuova squadra
- 07:45 Nissa, Scafatese, Fasano e Virtus Francavilla su un '93 che ha appena vinto la D
- 07:30 Luparense alla ricerca di mister e direttore sportivo: la situazione
- 07:15 Anche Pro Palazzolo e Giulianova si aggiungono alla caccia a un bomber di Serie D
- 06:45 Fezzanese, scelto il nuovo allenatore per ripartire dopo la retrocessione
- 06:30 Serie D 2025/2026: Pavia e Milan Futuro, la sfida (im)possibile
- 01:00 Campionato Calcio Tavolo e Subbuteo LND, a Pozzuoli è spettacolo: definiti gli 8 finalisti per la Final Eight di Genova
- 00:45 Alta Brianza Calcio, Ivan Stincone è il nuovo allenatore
- 00:30 Polisportiva Torrese saluta mister Cristofari dopo sette anni
- 00:15 Faenza Calcio e Virtus Faenza: due salvezze in parallelo
- 00:00 Calcio Schio, nuovo direttore sportivo e nuovo allenatore