Si chiude un capitolo importante nella storia recente del Tolentino 1919. La società marchigiana ha ufficializzato la separazione da Luca Cicconetti, centrocampista che non vestirà più la maglia cremisi nella stagione entrante. L'annuncio è arrivato attraverso i canali social ufficiali del club, accompagnato da parole di ringraziamento e stima per un giocatore che ha rappresentato un simbolo di fedeltà e attaccamento ai colori sociali.
La decisione segna la fine di un lungo sodalizio tra il calciatore e la compagine tolentinate, un legame che affonda le radici nel settore giovanile e si è consolidato attraverso anni di militanza in prima squadra. Cicconetti ha infatti mosso i primi passi calcistici proprio nelle giovanili del Tolentino, completando l'intero percorso formativo all'interno della struttura societaria fino all'approdo nella rosa principale.
Un percorso di crescita costante
Il centrocampista ha saputo distinguersi nel corso degli anni per le sue qualità tecniche e umane, conquistando la fiducia di tecnici e dirigenza. La sua carriera in maglia cremisi si è sviluppata attraverso momenti di grande soddisfazione sportiva, culminati con alcuni traguardi storici per la società marchigiana.
Tra i successi più significativi spicca la conquista del campionato di Eccellenza nella stagione 2018/2019, un risultato che ha permesso al Tolentino di accedere alla categoria superiore. Quello stesso anno il club ha completato un'annata memorabile aggiudicandosi anche la Coppa Italia regionale, doppietta che ha rappresentato l'apice della gestione tecnica dell'epoca.
Quattro stagioni in Serie D
L'approdo in Serie D ha segnato un nuovo capitolo nella carriera di Cicconetti, che ha saputo adattarsi alle maggiori difficoltà della quarta serie nazionale. Per quattro stagioni consecutive il centrocampista ha fatto parte dell'organico che ha rappresentato il Tolentino nel campionato interregionale, dimostrando continuità di rendimento e capacità di adattamento.
Le sue prestazioni hanno contribuito al consolidamento della società nel panorama dilettantistico nazionale, in un contesto competitivo caratterizzato da maggiore intensità e livello tecnico rispetto alle categorie precedenti. Il bilancio delle sue apparizioni ufficiali parla di quasi 150 presenze, un dato che testimonia il ruolo centrale occupato negli schemi tattici dei vari allenatori che si sono succeduti sulla panchina cremisi.
I valori di un simbolo
Nella nota di commiato diffusa dal Tolentino 1919, emerge chiaramente l'apprezzamento della società per le qualità umane del calciatore, oltre che per quelle prettamente sportive. Il club ha sottolineato come Cicconetti abbia sempre incarnato i valori fondamentali dell'ambiente tolentinate, distinguendosi per serietà nell'approccio al lavoro quotidiano e disponibilità verso compagni e staff tecnico.
L'attaccamento alla maglia dimostrato in ogni circostanza ha fatto di lui un punto di riferimento all'interno dello spogliatoio, un esempio per i compagni più giovani e un elemento di continuità attraverso i cambiamenti tecnici e dirigenziali che hanno caratterizzato questi anni. La sua professionalità è stata costantemente riconosciuta dall'ambiente, contribuendo a creare un clima positivo all'interno del gruppo squadra.
Un futuro da scrivere
Con la separazione dal Tolentino si apre ora una nuova fase nella carriera di Cicconetti, che dovrà valutare le opportunità che il mercato estivo potrà offrirgli. L'esperienza maturata in Serie D e la conoscenza approfondita del calcio dilettantistico regionale rappresentano sicuramente un bagaglio importante per affrontare questa transizione.
La società marchigiana ha voluto accompagnare l'addio con un messaggio di augurio per il prosieguo della carriera, ribadendo il legame affettivo che continuerà a unire il giocatore all'ambiente tolentinate. Un gesto che conferma il rispetto reciproco maturato durante gli anni di collaborazione e la stima che l'ex centrocampista ha saputo conquistarsi.
Il Tolentino 1919 dovrà ora concentrarsi sulla costruzione della rosa per la prossima stagione, dovendo necessariamente individuare soluzioni alternative per sopperire alla partenza di un elemento che ha garantito esperienza e affidabilità nel corso degli ultimi anni. La dirigenza avrà il compito di mantenere la competitività della squadra, puntando su profili che possano garantire continuità rispetto al progetto tecnico intrapreso.
L'addio di Cicconetti rappresenta quindi la conclusione di un ciclo importante nella storia recente del club, ma anche l'inizio di una nuova fase che vedrà la società impegnata nella ricerca di nuovi equilibri e nella valorizzazione di elementi in grado di raccogliere l'eredità lasciata dai protagonisti degli anni passati.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 16:45 Pineto, arriva dal Genoa il difensore Lorenzo Gagliardi
- 16:30 Chisola, ceduto il talento Zullo allo Spezia in serie B
- 16:15 Anastasini firma il primo contratto da professionista con il Lecco
- 16:00 ufficialeLa Palmese ingaggia il difensore D'Agata dall'Enna
- 15:45 ufficialeAvellino, Palmiero prolunga fino al 2028
- 15:30 Masini ritorna ai corsari: il terzino classe 2004 si lega al Sestri Levante
- 15:15 Padova, ceduto Fortin al Lens: resterà biancorosso in prestito
- 15:00 ufficialeIl Teramo piazza il colpo Salustri col diesse Micciola
- 14:45 Stefano Negro rinforza la difesa del Trapani: «Voglio tornare in Serie B»
- 14:30 Pistoiese, colpo a centrocampo: arriva Sciortino dal Trapani
- 14:25 UFFICIALE - Ancora un giovane per il Grosseto: ha firmato Ciraudo
- 14:15 Il Guidonia Montecelio fa spesa a Trapani: arrivano Zuppel, Cristini e Zappella
- 14:00 Ravenna FC punta sulla continuità: blindato il difensore Agnelli
- 13:45 Giugliano rafforza il centrocampo con un arrivo dall'Imperia in D
- 13:30 Saluzzo, consolidata la rosa: quattro giocatori rinnovano il contratto
- 13:15 Djamanca riparte dall'Arezzo: l'attaccante portoghese lascia definitivamente la Reggiana
- 13:00 ufficialeTreviso, ecco il nuovo allenatore e lo staff tecnico 2025-2026
- 12:45 Scuderi lascia la Fiorentina: il terzino in prestito all'Alcione per crescere in Serie C
- 12:30 ufficialeIl Desenzano pesca un difensore tra gli svincolati del Brescia
- 12:15 Guidonia Montecelio: arrivano i "sì" di Mastrangelo, Calzone e Stefanelli
- 12:00 Il Villa Valle ingaggia D'Amuri: l'attaccante arriva dal Real Calepina
- 11:45 L'Avellino riparte dalla riconferma di Biancolino: accordo fino al 2028
- 11:30 ufficialeLa Luparense si assicura un talento toscano
- 11:15 Arezzo, Manzo traccia la rotta: «Puntiamo alla Serie B in cinque anni»
- 11:00 ufficialePiacenza, arriva un promettente 2007 dal Padova
- 10:45 ufficialeCarpi, arriva Pitti in prestito dal Cesena
- 10:30 Simone Rosso saluta il Chisola: conclusa l'avventura dell'attaccante
- 10:15 Nuova riconferma in casa Borgosesia: ha firmato Ghibaudo
- 10:00 ufficialeLa Nocerina rinforza l'attacco con un ex Torino
- 09:45 Polisportiva Santa Maria Cilento, torna l'attaccante Marrocco
- 09:30 Scafatese, accordo con Totò Di Natale: sarà il nuovo Club Manager!
- 09:15 Pro soccer lab: due “Open day” per bambini e ragazzi dai 5 anni ai 15 anni
- 09:00 ufficialeIl Terranuova Traiana si assicura un centrocampista scuola Fiorentina
- 08:45 La Costa Orientale Sarda si aggiudica la gestione del "Circillai" per 5 anni
- 08:30 La Castellanzese prende il difensore Tordini dal Sant'Angelo
- 08:15 Tre competizioni, una location: Castellammare di Stabia al centro del Beach Soccer Italiano
- 08:00 Narnese Calcio: rinforzo tra i pali con un arrivo dalla Ternana
- 07:45 Trento, programmate altre due amichevoli con Hellas Verona e Roma
- 07:30 ufficialeCosimo Forgione è un nuovo giocatore dell'Atletico Ascoli
- 07:15 Sambenedettese, il bomber del futuro arriva dalla Serie D
- 07:00 Nocerina, blindato Fraraccio: il giovane difensore prolunga il contratto
- 06:45 Club Milano, convocata l'assemblea dei soci per metà luglio
- 06:30 Prati, Bertoni, Marocchi e Ulivieri: i fantastici quattro ancora al Faenza
- 01:05 Assisi, altro arrivo top: ha firmato un ex Sambenedettese e Foligno
- 01:00 Angelo Cristofaro Oppido, definito l'organigramma tecnico per la nuova stagione
- 00:45 Accademia Vittuone: colpo in difesa con l'arrivo di Leonardo Cerriku
- 00:30 Brescello Piccardo punta sui giovani: tre conferme per la nuova stagione
- 00:15 L'Unione Calcio Bisceglie annuncia una riconferma in rosa
- 00:00 FIGC, giovedì il Consiglio Federale: gli argomenti all’ordine del giorno