Si chiude un capitolo importante nella storia recente del Certaldo con l'annuncio della separazione consensuale dall'allenatore Marco Corsi. La decisione, comunicata ufficialmente dalla società, pone termine a un legame che andava ben oltre il semplice rapporto professionale dell'ultima stagione.
Un legame profondo con i colori viola
La storia tra Corsi e il club toscano affonda le radici in un passato lontano, quando l'attuale tecnico calcava i campi di gioco indossando proprio la maglia viola. Successivamente, il suo percorso all'interno dell'organizzazione societaria si era evoluto attraverso il ruolo di collaboratore nello staff tecnico guidato da Mister Ramerini, acquisendo esperienza e competenze che lo avrebbero preparato al salto definitivo.
L'approdo in panchina come allenatore principale era avvenuto nella stagione appena terminata, rappresentando per Corsi il debutto assoluto nel ruolo di primo responsabile tecnico. Nonostante l'inesperienza in questa veste, il tecnico è riuscito a raggiungere l'obiettivo prefissato dalla dirigenza, garantendo la permanenza della squadra nella categoria attraverso una salvezza che ha premiato il lavoro svolto durante l'annata.
Protagonista della crescita storica del club
Il contributo fornito da Marco Corsi si inserisce in un contesto più ampio che ha visto il Certaldo protagonista di una progressione straordinaria nelle categorie del calcio dilettantistico. La società viola ha vissuto un'escalation che l'ha portata dai campi della Prima Categoria fino al massimo livello dei campionati dilettantistici, un percorso in cui l'apporto dell'ormai ex allenatore si è rivelato fondamentale.
Questa crescita rappresenta uno dei traguardi più significativi nella storia del club, testimoniando la validità del progetto tecnico e organizzativo portato avanti negli anni. La partecipazione attiva di Corsi in questo processo di sviluppo, prima come giocatore e successivamente come membro dello staff, ha contribuito a consolidare le basi per i successi ottenuti.
Riconoscimento per l'impegno profuso
La dirigenza del Certaldo ha voluto sottolineare pubblicamente l'apprezzamento per il lavoro svolto dal tecnico durante tutti gli anni di collaborazione. L'impegno e la professionalità dimostrata hanno rappresentato elementi costanti del suo operato, qualità che la società ha ritenuto doveroso evidenziare nel momento della separazione.
Il riconoscimento si estende non solo all'ultima esperienza come allenatore, ma abbraccia l'intero percorso vissuto all'interno dell'ambiente certaldese, dalle prime esperienze da calciatore fino al ruolo di maggiore responsabilità ricoperto nell'ultima stagione.
Un saluto carico di affetto
Il comunicato ufficiale della separazione si conclude con un messaggio dal forte contenuto emotivo che testimonia il legame speciale creatosi nel tempo. «Ciao Mister, i nostri percorsi oggi si separano, ma Certaldo sarà per sempre casa tua», recita il saluto finale della società, parole che evidenziano come alcuni rapporti vadano oltre la dimensione puramente professionale.
Questo messaggio suggella una storia caratterizzata da fedeltà e dedizione reciproca, lasciando aperta la porta per eventuali collaborazioni future e mantenendo vivo un legame che ha radici profonde nella storia recente del club toscano.
La società ha inoltre formulato i migliori auguri per il futuro professionale e personale di Marco Corsi, auspicando che possa trovare nuove soddisfazioni nel prosieguo della sua carriera nel mondo del calcio.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 12:30 Bastia si assicura l'attaccante ex Serie C e D Michele Boldrini
- 12:25 ufficialeReal Monterotondo, rinnovo biennale per Barladeanu
- 12:20 Tanti rumors ma ancora nulla: le ultime sul 26enne Marco Pastore
- 12:15 Salernitana, il pres. Milan: «Non corrisponde al vero la notizia che le entrate dipendono dalle uscite»
- 12:10 ufficialePistoiese, prestiti in D per Grilli e Colferai
- 12:05 Scatto Pro Sesto: fatta per un 33enne con oltre 400 gare giocate tra C e D
- 12:00 Serie D 2025-2026: un'ipotesi sulla composizione del Girone F
- 11:55 COS Sarrabus Ogliastra: in arrivo un 24enne attaccante con 18 reti e 12 assist in D
- 11:50 FOTO NC - Approda in D l'attaccante Pistillo, autore di 20 reti lo scorso anno col Pineto U19
- 11:45 Ascoli, il ds Patti: «Il nostro girone sarà avvincente e stimolante»
- 11:40 ufficialeIl Latte Dolce riporta in Sardegna un attaccante passato per Trapani e Matera
- 11:35 ufficialeAthletic Club Palermo, firma un 28enne attaccante palermitano
- 11:30 Il Bocale pesca in Campania un nuovo estremo difensore
- 11:26 ufficialeAltra conferma in casa FC Francavilla
- 11:15 Nardò: chiuso un importante colpo di mercato in entrata
- 11:00 Serie D 2025-2026: un'ipotesi sulla composizione del Girone E
- 10:45 Sanremese, tregua sulla questione stadio: la situazione
- 10:40 ufficialeColpo di mercato piazzato dalla Palmese
- 10:35 CLAMOROSO - Salta la trattativa tra Tumminello e il Benevento!
- 10:30 Buccino Volcei, arriva un innesto di prospettiva: il 2007 Torsi
- 10:25 Ripescaggi in Serie D - Giovedì la graduatoria definitiva?
- 10:20 Portogruaro: arriva anche un 23enne attaccante di grande fisicità
- 10:15 Union Brescia, il ds Ferretti: «Girone A prevedibile, Vicenza e Cittadella candidate alla promozion»
- 10:11 ufficialeMonopoli, arriva un 2004 dalla Serie D
- 10:00 Serie D 2025-2026: un'ipotesi sulla composizione del Girone D
- 09:45 Desenzano: ecco lo staff tecnico per l'annata 25-26
- 09:30 Real Calepina rinforza l'attacco con Matteo Oboe
- 09:20 Pro Palazzolo, si chiude per il colpo in attacco: la situazione
- 09:15 Empoli, colpo in difesa: Marco Curto rinforza la retroguardia azzurra
- 09:00 Serie D 2025-2026: un'ipotesi sulla composizione del Girone C
- 08:45 Juventus punta sul futuro: primo contratto da professionista per il portiere albanese Huli
- 08:30 Scanzorosciate, arriva Oumar Dieng dall'Ospitaletto
- 08:15 Mbaye rinforza il pacchetto arretrato del Team Altamura
- 08:00 Serie D 2025-2026: un'ipotesi sulla composizione del Girone B
- 07:45 Cremonese, definito l'acquisto di Giuseppe Pezzella
- 07:30 Colpo di mercato per l'Unione Altavilla La Rocca: arriva Othman Chajari
- 07:15 Cristian Totti appende le scarpette al chiodo! Lo attende un nuovo lavoro
- 07:00 Serie D 2025-2026: un'ipotesi sulla composizione del Girone A
- 06:45 Serie A Women 2025-2026: ufficializzato il calendario
- 06:30 Enna, dopo l'avventura al Matera torna Testagrossa
- 23:45 Biellese: presentato lo staff della prima squadra bianconera
- 23:30 Nuovo arrivo in casa Buccino Volcei: Brignola è un giocatore rossonero
- 23:15 Campobasso, premiato il manto erboso del Molinari: il migliore della C
- 23:00 Nuovo ingresso nello staff tecnico della Palmese
- 22:45 Prato: lunedì si presenterà la nuova proprietà
- 22:30 Bisceglie conferma Di Fulvio: il difensore argentino resta per un'altra stagione
- 22:15 Chisola: pubblicato il calendario delle amichevole
- 22:00 Il Conegliano punta sul talento: arriva Tommaso Landolfo dalla serie A
- 21:55 Ruggiu conferma la permanenza nel Sassari Calcio Latte Dolce
- 21:50 Zenith Prato, colpo in attacco: arriva Williams Olisaemeka Osakwe