La società Campagnola Calcio ha ufficializzato la separazione da Diego Ricciotti, centrocampista che ha rappresentato un punto di riferimento importante per la formazione rosanera negli ultimi anni. La decisione del calciatore di fare ritorno nelle Marche, regione natale dove lo attendono famiglia e affetti, chiude un capitolo significativo nella storia recente del club.
L'annuncio è arrivato attraverso i canali ufficiali della società, che ha voluto tributare al giocatore un saluto caloroso e riconoscente. Il comunicato evidenzia come Ricciotti abbia incarnato valori di dedizione e attaccamento ai colori che vanno oltre il semplice aspetto tecnico-tattico.
Particolarmente toccanti sono risultate le parole dell'allenatore Mattia Manfredini, che ha voluto rendere omaggio al calciatore con una dichiarazione dal forte contenuto emotivo. Il tecnico ha sottolineato come la perdita non riguardi esclusivamente l'aspetto sportivo: "Ringraziare Diego è complicato perché non puoi prescindere dal partire dall'uomo. Non ho mai incontrato un essere umano così, credo che questo basti per dire cos'è stato per me e per la società Diego. Un ragazzo disponibile, affettuoso, con una umiltà sconfinata ed una voglia di migliorarsi incredibile".
Le dichiarazioni di Manfredini mettono in luce le qualità umane che hanno contraddistinto il percorso di Ricciotti all'interno del gruppo squadra. L'allenatore ha evidenziato la capacità di adattamento dimostrata dal centrocampista marchigiano, chiamato ad affrontare le sfide tipiche di chi si trasferisce lontano dal proprio ambiente familiare.
Il percorso di Ricciotti al Campagnola è stato caratterizzato da un processo di maturazione sia sportiva che personale. Come sottolineato dal mister, il calciatore "si è ritrovato a fare i conti con la distanza da casa, amicizie nuove, persone nuove, paesi nuovi e con una capacità d'adattamento incredibile si è inserito da campione qual'è".
Questa capacità di integrazione ha permesso al giocatore di diventare rapidamente un elemento di spicco della rosa, contribuendo in maniera determinante ai successi della squadra. Le prestazioni sul campo hanno consolidato la sua posizione di leader tecnico e morale all'interno dello spogliatoio.
La decisione di lasciare il Campagnola appare dettata da motivazioni prettamente personali e familiari. Manfredini ha mostrato piena comprensione verso questa scelta: "Perderlo per noi significa perdere molto più di un calciatore, ma perdiamo un pezzo di noi e ci fa male ma è giusto che il suo desiderio di tornare nella Marche dai genitori, dalla famiglia e dagli amici dopo anni di viaggi sia al primo posto".
Questa dichiarazione evidenzia come la società abbia accolto con rispetto e comprensione la volontà del giocatore di riavvicinarsi agli affetti più cari, riconoscendo la legittimità di una scelta che privilegia la dimensione umana rispetto a quella puramente professionale.
Nonostante l'addio, il rapporto tra Ricciotti e l'ambiente Campagnola sembra destinato a mantenersi saldo nel tempo. L'allenatore ha infatti lasciato aperta una porta per il futuro: "Qui sarai sempre il benvenuto, in società, in comunità ma anche a livello prettamente personale: se vorrá ci sarà sempre un posto per Diego in una mia squadra".
Questa apertura testimonia la stima e l'affetto che il calciatore è riuscito a conquistare durante la sua permanenza, creando legami che vanno oltre i confini del rapporto professionale tradizionale.
Il congedo di Manfredini si chiude con parole di profonda riconoscenza e affetto: "Complimenti per l'uomo che sei e che stai continuando a diventare. Ti ringrazio tantissimo perché ciò avevi l'hai messo quotidianamente sul campo e ci hai spesso condotto alla vittoria con l'esempio. Ciao Psycho, ti voglio bene!".
Il soprannome "Psycho" utilizzato dal tecnico rivela l'esistenza di un rapporto di confidenza e complicità che ha caratterizzato il loro rapporto, mentre il riconoscimento delle vittorie ottenute "con l'esempio" sottolinea l'importanza della leadership dimostrata dal centrocampista nei momenti cruciali.
La partenza di Diego Ricciotti rappresenta sicuramente una perdita significativa per il Campagnola, tanto dal punto di vista tecnico quanto da quello umano. Il calciatore lascia in eredità un modello di professionalità e dedizione che potrà servire da esempio per i compagni più giovani e per i futuri arrivi.
La società rosanera dovrà ora concentrarsi sulla ricerca di un sostituto all'altezza, sapendo che difficilmente riuscirà a replicare l'unicità del rapporto instaurato con Ricciotti. Tuttavia, l'esperienza vissuta con il centrocampista marchigiano ha dimostrato come il calcio possa essere veicolo di valori autentici e relazioni umane genuine.
Il futuro di Diego Ricciotti si aprirà ora verso nuove sfide, con la consapevolezza di aver lasciato un segno indelebile nella storia del Campagnola e nel cuore di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo e apprezzarlo.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 23:45 Biellese: presentato lo staff della prima squadra bianconera
- 23:30 Nuovo arrivo in casa Buccino Volcei: Brignola è un giocatore rossonero
- 23:15 Campobasso, premiato il manto erboso del Molinari: il migliore della C
- 23:00 Nuovo ingresso nello staff tecnico della Palmese
- 22:45 Prato: lunedì si presenterà la nuova proprietà
- 22:30 Bisceglie conferma Di Fulvio: il difensore argentino resta per un'altra stagione
- 22:15 Chisola: pubblicato il calendario delle amichevole
- 22:00 Il Conegliano punta sul talento: arriva Tommaso Landolfo dalla serie A
- 21:55 Ruggiu conferma la permanenza nel Sassari Calcio Latte Dolce
- 21:50 Zenith Prato, colpo in attacco: arriva Williams Olisaemeka Osakwe
- 21:45 Ravenna: in arrivo un 22enne centrocampista
- 21:35 Nissa, Rotulo rinnova: il centrocampista resta in biancoscudato
- 21:30 Il Follonica Gavorrano pesca in casa Sangiovannese: c'è Arrighi
- 21:20 ufficialeGradito ritorno in casa Barletta
- 21:15 Sangiuliano: accordo con un 26enne autore di 45 reti in D
- 21:10 Chieti: tutti i calciatori convocati per il ritiro
- 21:05 ufficialeLa Cavese annuncia una rescissione
- 21:00 Fossombrone, operazione under tra i pali: arriva un prestito dalla A
- 20:55 ufficialeColpo dalla Virtus Verona per il Benevento
- 20:50 ufficialeTriplo rinnovo in casa Foligno
- 20:45 Palmese: accordo con un 22enne esterno che ha segnato 8 reti in D
- 20:40 ufficialeMonopoli, ceduti Sibilano e Capozzi in Serie D
- 20:35 ufficialeQuattro nuovi acquisti per la Paganese
- 20:30 Sangiuliano City: dall'Angers arriva il giovane Babazidila Yebo
- 20:25 Budoni: in arrivo un classe '95 con circa 400 gare giocate in D
- 20:20 ufficialeL'Inter U23 non perde tempo, ecco i primi acquisti
- 20:15 Bra, arriva Morleo in prestito dal Catanzaro: il laterale rinforza l'out sinistro
- 20:11 Lega Pro: ecco tutte le date della stagione 2025-2026
- 20:00 Correggese, ancora un arrivo alla corte di Maurizio Domizzi
- 19:50 ufficialeVigor Lamezia, arriva Pardo alla corte di Foglia Manzillo
- 19:45 L'Udinese manda due giovani talenti a farsi le ossa in Serie D
- 19:30 Follonica Gavorrano, dall'Empoli arriva il giovane 2006 Poggiolini
- 19:15 ufficialeC'è un ritorno per il centrocampo del Manfredonia
- 19:11 ufficialeReggina, ceduto Giuliodori in Serie C
- 19:00 Ternana: spunta un altro obiettivo di mercato per l'attacco
- 18:45 ufficialeUn 22enne africano rinforza l'attacco dell'Imolese
- 18:30 Rivoluzione all'Olbia: Surace saluta, Giorgi sarà il nuovo diggì
- 18:15 ufficialeLa Torres cede un attaccante all'Arzignano Valchiampo
- 18:00 L'Albinoleffe ha ingaggiato un 21enne ex Giugliano e Cosenza
- 17:45 ufficialeIl Sassari Latte Dolce annuncia un altro rinnovo
- 17:30 Il Bassano ha ufficializzato l'ingaggio di Josha Ntumba
- 17:25 Il Villa Valle perfeziona un'importante colpo per l'attacco
- 17:20 ufficialeIl Giugliano ingaggia un 29enne centrocampista
- 17:15 ufficialeNuova conferma annunciata dal Milazzo
- 17:10 L'Heraclea ha finalmente ufficializzato il proprio colpo di centrocampo
- 17:05 ufficialePiacenza, arriva un altro attaccante. Prestito con diritto di riscatto
- 17:00 Dalla Serie D alla Serie A: un 2007 passa alla Fiorentina!
- 16:55 La Pro Palazzolo ha ingaggiato un 29enne centrocampista ex Pro Sesto e Livorno
- 16:50 ufficialeAltro colpo in attacco piazzato dal Pavia
- 16:45 ufficialeNuovo centrocampista ingaggiato dal Nardò