Pantaleo Corvino, uno dei dirigenti sportivi più brillanti e lungimiranti del calcio italiano, ha costruito una carriera leggendaria grazie alla sua straordinaria capacità di scovare giovani talenti e rivenderli a cifre record. La sua abilità nel trasformare potenziali in realtà ha portato benefici economici significativi ai club per cui ha lavorato, tra cui Lecce, Fiorentina e Bologna.
La storia di Corvino nel calcio inizia con il Lecce, dove ha trascorso quasi dodici anni, dieci dei quali come direttore sportivo. Durante questo periodo, ha dimostrato una capacità unica nel trovare giocatori di talento nei campionati minori e trasformarli in risorse preziose per il club. Nomi come Valeri Bojinov, Javier Chevantón e Mirko Vučinić sono solo alcuni esempi di giovani promesse che Corvino ha portato a Lecce, contribuendo a costruire una squadra competitiva e redditizia.
Bojinov, in particolare, è stato uno dei primi grandi colpi internazionali di Corvino. Scoperto a soli 14 anni durante un torneo a Malta, il giovane bulgaro è stato portato a Lecce, dove ha debuttato in Serie A a soli 15 anni. La sua precocità e il suo talento hanno lasciato un segno indelebile nella storia del club salentino.
Il ritorno a Lecce
Nel 2020, Corvino è tornato a Lecce, riportando il club ai fasti di vent'anni prima. Sotto la sua guida, il Lecce ha continuato a "confezionare" calciatori di alto livello, pronti per il grande palcoscenico. L'ultimo grande nome uscito dalla fabbrica di talenti leccese è Patrick Dorgu, acquistato in Danimarca per poche centinaia di migliaia di euro e recentemente venduto al Manchester United per una cifra record di 30 milioni di euro più bonus. Dorgu ha guidato il Lecce alla vittoria del campionato Primavera nel 2023 e ha debuttato nella Nazionale maggiore, dimostrando il valore delle intuizioni di Corvino.
Ma Dorgu non è l'unico esempio di successo recente. Morten Hjulmand, un altro danese, è stato acquistato per 170.000 euro e rivenduto allo Sporting per 18 milioni di euro più 3 milioni di bonus. Marin Pongracic e Valentin Gendrey sono altri due affari memorabili: Pongracic è stato acquistato per 1,5 milioni di euro e rivenduto alla Fiorentina per 15 milioni più 1 milione di bonus, mentre Gendrey è stato preso per 800.000 euro e ceduto all'Hoffenheim per 8 milioni.
Il Legame con l'Est Europa e il Partizan
Uno dei fili conduttori della carriera di Corvino è il legame con i campionati dell'Est Europa, in particolare con il Partizan di Belgrado. Durante il suo periodo alla Fiorentina, Corvino ha portato in Italia numerosi talenti dal club serbo, tra cui Stevan Jovetic, Adem Ljajic, Matija Nastasic, Nikola Milenkovic e Dusan Vlahovic. Tutti questi giocatori sono stati rivenduti a cifre significative, contribuendo a generare plusvalenze importanti per la Fiorentina.
I colpi sudamericani
Oltre ai campionati balcanici, Corvino ha dimostrato una notevole abilità nel trovare talenti anche in Sudamerica. Felipe Melo, acquistato per 8 milioni di euro e rivenduto un anno dopo alla Juventus per 25 milioni, ed Erick Pulgar, il cui valore è quadruplicato durante la sua permanenza al Bologna, sono esempi lampanti della lungimiranza di Corvino.
Un sistema di successo
Il "sistema Corvino" si basa sulla capacità di vendere giocatori a cifre esorbitanti e reinvestire immediatamente in nuovi talenti. Questo modello ha permesso ai club per cui ha lavorato di generare entrate significative e mantenere un alto livello di competitività. La sua abilità nel trovare e sviluppare giovani promesse ha reso Corvino uno dei dirigenti più rispettati e ammirati nel calcio italiano.
Pantaleo Corvino, con la sua straordinaria capacità di scovare talenti e trasformarli in risorse preziose, ha scritto pagine importanti della storia del calcio italiano. La sua lungimiranza e il suo fiuto per gli affari hanno portato benefici economici significativi ai club per cui ha lavorato, dimostrando che il successo nel calcio non si misura solo in termini di trofei, ma anche di intuizioni e strategie vincenti.
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 23:30 Tifosi biancorossi compatti con Gadda e Guerini: «Finalmente parole chiare sul futuro dell'Ancona»
- 23:15 Avellino, Biancolino: «... Mi dicevano che ero pazzo»
- 23:15 Cittadella verso la Salernitana: Dal Canto prepara la sfida salvezza
- 23:00 Pierfederici, il jolly che crea l'attimo: un altro gol decisivo per la Recanatese
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 33° turno
- 22:30 Casarano: i protagonisti della promozione ed un gruppo coeso
- 22:15 Scontro tra tifoserie durante evento di beneficenza per bambini a Palermo
- 22:00 Treviso, speranze al lumicino. Beltrame: «C'è dispiacere più che amarezza»
- 21:45 L'Avellino torna in Serie B dopo sette anni: matematica promozione con un turno d'anticipo
- 21:30 Vibonese ai playoff con due giornate d'anticipo, ora la sfida alla capolista Siracusa
- 21:15 Mignani alla vigilia di Modena-Cesena: «Partita fondamentale, ma non decisiva»
- 21:00 Nube sul futuro di Indiani al Livorno dopo la promozione: «Ho un contratto, nessuna polemica»
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Roma-Verona
- 20:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 37° turno del girone C
- 20:15 Alcione, Bertoni: «Salvezza da neopromossa è un grande traguardo»
- 20:00 Forlì in C, Capelli: «Ho pianto di gioia. Vogliamo ripartire dallo stesso staff tecnico»
- 19:45 D'Angelo carica lo Spezia: «Dobbiamo spingere per qualcosa di incredibile»
- 19:30 Pompei salvo, il diesse Guadagnuolo: «Non è stato facile»
- 19:15 Torino, Vanoli: «Casadei investimento per il futuro, Gineitis duttile»
- 19:00 Grosseto, non basta Senigagliesi: Franco firma il pari per il Montevarchi
- 18:45 Manna a DAZN: «Sei finali per la Champions, poi coltiviamo il sogno»
- 18:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle partite del 37° turno del girone C
- 18:15 Lecce, Ramadani: «Capiamo la contestazione, dobbiamo far parlare i fatti»
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Monza-Napoli
- 17:45 Baldi: «A Castellammare si respira un entusiasmo devastante»
- 17:30 Salernitana, mister Marino: «Dobbiamo pensare una partita alla volta, il destino è nelle nostre mani»
- 17:15 Arezzo, mister Bucchi: «Dovremo essere bravi come nell'ultimo mese e mezzo»
- 17:00 Reggiana, mister Dionigi: «Dobbiamo andare con la mentalità di giocarci la partita a viso aperto»
- 16:45 Lumezzane-Padova, febbre da Serie B: settore ospiti polverizzato in un lampo
- 16:30 Juve Stabia, mister Pagliuca: «Ci vuole un giusto mix tra umiltà e consapevolezza»
- 16:15 Perugia, mister Cangelosi: «È il momento di correre qualche rischio in più»
- 16:00 Modena, mister Mandelli: «Gli obiettivi te li crei in campo»
- 15:45 Arzignano, mister Bianchini: «Questi ragazzi non finiscono mai di stupire»
- 15:30 Brescia, mister Maran: «Dobbiamo prenderci questa vittoria, non guardiamo alle spalle»
- 15:15 Pescara, mister Baldini: «Nel calcio, se non vinci, non sei nessuno. Ma io continuo a parlare»
- 15:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone I: cambia poco davanti
- 15:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Lecce-Como
- 14:45 Reggiana: Dionigi confermato, Salerno smentisce le voci di ritorno di Viali
- 14:40 Caso Celiento, Antonini precisa: «Gli è stata concessa piena libertà di scelta»
- 14:15 Mister Banchieri: «Porterò Messina sempre nel cuore, un legame umano indissolubile»
- 14:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone H: Sosa di nuovo da solo in testa
- 13:45 La Pianese affronta la Ternana al “Liberati”. Formisano: «Ci aspetta una montagna da scalare»
- 13:30 Dolomiti Bellunesi, ultima curva. Chiesa: «Ci serve una sola vittoria...»
- 13:15 Ieri è finito male il test tra Bari e Barletta: infortuni e rissa, la ricostruzione
- 13:13 ufficialeRinnovo biennale per un allenatore di Serie D
- 13:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone G: Calì agguanta la vetta
- 12:45 Campobasso, Prosperi: «Col Perugia mi aspetto prova di grande maturità»
- 12:30 Brindisi: ultime due gare per acciuffare il sogno playout
- 12:15 Ancona: nodo cruciale nel Cda di martedì tra bilanci, futuro incerto e attese
- 12:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone F: anche Martiniello ora tallona Banegas