Non c'è stata partita, il Veneto in questo primo appuntamento della Uefa Regions' Cup ha dominato in lungo e in largo il match con la Finlandia sommersa da sei gol, e potevano essere ancora di più. Pratica chiusa già a fine primo tempo grazie alle reti di Aldrighetti, Gasparato e Solagna poi nella ripresa Bozzon, Pedrozo Silva e Guandalini hanno puntellato il risultato sul 6-0. La squadra di Toniutto si è dimostrata un vero e proprio intarsio di esperienza e gioventù, un gruppo forte nell'anima che ha conquistato i primi tre punti del girone davanti ai modesti finlandesi. Sei marcatori diversi danno la dimensione di una squadra completa in ogni reparto, un collettivo che alterna spada e fioretto, pregevoli infatti gli assist di capitan Gagno, Solagna, Gasparato e Pedrozo Silva, ermetica la difesa condotta da Cereda. Guardando questo team è difficile credere che sia stato allestito in soli quattro raduni. Domani il giorno di riposo servirà ai veneti per preparare la sfida con gli estoni battuti per 3-0 dai polacchi nell'altra gara della prima giornata. I giocatori granata si son dimostrati tosti, umili ma ambiziosi allo stesso tempo non lasciando respiro agli avversari. Una squadra perfetta rappresentazione di una regione da sempre terra fertile per il calcio, un collettivo formato dai migliori giocatori del campionato d'Eccellenza regionale. Le parole del Vice Presidente Vicario della LND Alberto Mambelli esaltano questo aspetto della Rappresentativa:" Ho visto una gran bella squadra che ha tutte le credenziali per puntare alla qualificazione. Non è mai facile la gara d'esordio in una competizione Uefa eppure questi ragazzi non hanno sbagliato nulla, la LND è orgogliosa di loro". Raggiante il mister Fabrizio Toniutto:" I ragazzi hanno fatto in campo quello che avevo chiesto, son contento soprattutto perché siamo stati sempre propositivi, siamo qui per fare calcio e lo stiamo dimostrando". Il gruppo ha risposto alla grande:" Ho visto una coesione quasi da club" - continua Toniutto. "Significa che le motivazioni a volte fanno miracoli. Chi è entrato a partita in corso ha fatto bene perché ho la fortuna di poter contare su diciotto giocatori di spessore. Questo è solo il primo passo, teniamo i piedi per terra e prepariamoci ad altre due battaglie sportive".
LA GARA
Toniutto schiera la sua squadra con un compatto ed equilibrato 4-4-2 ma la filosofia di fondo è chiara, un approccio offensivo alla gara per aggredire l'avversario con i terzini pronti a salire in fase di possesso palla. Il centrocampo ruota attorno al capitano Gagno mentre in avanti sarà fondamentale il movimento tra le linee del talentino Gasparato. Di fronte una Finlandia tutta da scoprire, comunque gli schemi conteranno fino a un certo punto, è scontato quando parliamo di rappresentative allestite in pochi raduni. Fondamentale sarà l'aspetto psicologico, il carattere e la capacità di sfruttare gli episodi a proprio favore. Pronti via e il Veneto parte a tavoletta, al 4' e al 6'Gasparato impegna severamente il portiere finlandese che respinge d'istinto. Un minuto dopo sempre il fantasista classe '80 colpisce il palo con un rasoterra velenoso. Gli scandinavi sembrano frastornati dalla partenza a razzo dei granata (colore ufficiale della regione). Al 10' è Bozzon a scaldare i guantoni dell'estremo difensore finlandese, un minuto dopo arriva il meritato vantaggio per i veneti, uno scatenato Gasparato da sinistra sforna un assist al bacio per Aldrighetti che di testa infila Kiiliainen. Dopo questi primi quindici minuti a tutto gas i veneti rallentano il ritmo continuando però a dominare il campo dettando i tempi di gioco e concedendo poco o nulla agli avversari. I ragazzi di Toniutto danno l'impressione di poter segnare ad ogni affondo così alla mezz'ora sempre Gasparato raccoglie un tiro svirgolato di Aldrighetti e lascia partire in diagonale che s'infila nell'angolo alla destra di Kiiliainen, è il giusto premio al giocatore che ha letteralmente spaccato la partita. I minuti scivolano via fino al 43' quando Gagno s'inventa un lancio con il contagiri per Solagna, il centrocampista classe'85 elude la linea difensiva finlandese e con un piattone porta a tre le reti per i suoi. E' l'ultimo sussulto di un primo tempo dominato dai ragazzi di Toniutto che hanno il match in pugno. Il secondo tempo si apre con lo stesso canovaccio del primo, al 7' Solagna di potenza impegna il portiere finlandese. Toniutto pensa già al prossimo impegno e risparmia Gasparato che al 10' lascia il posto a Pedrozo Silva, un altro ragazzo dai piedi buoni. Due minuti e l'acciaccato Rossi esce dal campo rilevato da De Nardi. Al 18' Pedrozo Silva si fa ipnotizzare da Kiilainen che devia sul palo un calcio di rigore assegnato dal signor Dimitriou. I veneti continuano a dominare il match e si rifanno subito con Bozzon che da pochi passi appoggia in rete una palla servita da sinistra da Solagna al termine di una discesa ubriacante del laterale classe '85. Il talento brasiliano Pedrozo si rifà subito con uno slalom tra quattro avversari concluso con un tiro preciso nell'angolino. Manca ancora un quarto d'ora alla fine della gara e il Veneto sta letteralmente tracimando gli argini di una partita dominata in lungo e in largo. C'è il tempo per un'occasione sciupata da Bozzon e una mischia nell'area veneta prima del sesto gol firmato da Guandalini bravo a raccogliere e trasformare in oro un suggerimento di Pedrozo Silva. Il Veneto si prende tre punti meritatissimi e inizia nel migliore dei modi l'avventura in questo turno della Regions' Cup.
EASTERN FINLAND-RAPPRESENTATIVA VENETO 0-6
Eastern Finland: Kiiliainen, Manninen (1'st Pehkonen), Tuovinem, Kurikka (30'st Kovanen), Kouvalainen, Pasanen, Lehijoki, Teiittinen (11'st Voutilainen), Kemppainen, Luhio. A disp: Kauppinen, Savolainen, Voutilainen, Oksman. All: Ronkko
Rappresentativa Veneto: (4-4-2) .Brutti (Caldiero Terme); Martignago (Ardita), Sandri (Nervesa), Cereda (S.Lucia), Gazzola (Ardita); Rossi (Rovigo) 14' st De Nardi (Portomansuè), Gagno (Cap. Liapiave), Aldrighetti (Ambrosiana) 23'st Guandalini (Caldiero Terme), Solagna (Ripa La Fenadora); Gasparato (S.Lucia) 10'st Pedrozo Silva (Castelnuovo), Bozzon (Portomansuè). A Disp: Gavasso (Abano), Polesana (Feltresealpi), Tegon (Edo Mestre), Zanatta (Istrana). All: Toniutto
Arbitro: Vasilis Dimitriou (Cipro)
Marcatori: 12' pt Aldrighetti (V), 30'pt Gasparato (V), 43'pt Solagna (V), 25'st Bozzon (V), 30'st Pedrozo Silva (V), 48'st Guandalini (V)
Note: 150 spettatori circa
Recupero: 0'+3'
Il calendario - risultati
Venerdì 5 ottobre
Western Estonia-Kujawsko Pomorski Polonia 0-3 (Mik, Paczkowiski, Pleva)
Veneto-Eastern Finland 6-0
La classifica: Veneto, Kujawsko Pomorski Polonia 3 punti; Western Estonia, Eastern Finland 0
Domenica 7 ottobre - ore 15.00
Western Estonia-Veneto: Stadio Comunale di Oderzo (Tv)
Eastern Finland- Kujawsko Pomorski: Stadio Comunale di Mogliano Veneto (Tv)
Martedì 9 ottobre - ore 15.00
Eastern Finland-Western Estonia: Stadio Comunale di Oderzo (Tv)
Kujawsko Pomorski-Veneto: Stadio Comunale di Musile di Piave (Ve)
LE ROSE DELLE PROTAGONISTE
Rappresentativa VENETO
Portieri: Mattia Gavasso (87-Abano), Fabio Brutti (79-Caldiero Terme);
Difensori: Isacco Tegon (83-Edo Mestre), Daniele Martignago (82-Ardita), Simone Cereda (84-S.Lucia Golosine), Cristian Gazzola (81-Ardita), Christian Sandri (85-Nervesa), Michele Polesana (85-Feltresealpi);
Centrocampisti: Paolo Gagno (87-Liapiave), Giovanni De Nardi (82-Portomansuè), Thomas Rossi (88-Rovigo), Sebastiano Solagna (85-Union Ripa La Fenadora), Carlo Aldrighetti (88-Ambrosiana);
Attaccanti: Michel Silva Pedrozo (84-Castelnuovo Sandrà), Matteo Bozzon (86-Portomansuè), Stefano Guandalini (82-Caldiero Terme), Francesco Gasparato (80-S.Lucia Golosine), Massimo Zanatta (78-Istrana 1964).
All: Fabrizio Toniutto
Staff
Consigliere Responsabile Coordinamento Rappresentativa: Cristian Comencini
Dirigente Responsabile: Antonio Mazzetto
Vice Commissario Tecnico: Gianpietro Casagrande
Medico: Massimiliano Ferroni
Massaggiatore: Rosario Ferrigno
Collaboratori: Ennio Gastaldo
Coordinatore organizzativo: Domenico Mola
Preparatore Portieri: Michelangelo Mason
Preparatore atletico: Mauro Longo
ESTONIA
Portieri: Kermo Kiiler (91), Vidrik Teder (89);
Difensori: Imre Aruoja (88), Kalev Kungla (92), Karl Martin Muur (88), Hevar Aas (92), Erkki Kuriks (89), Janno Abner (88);
Centrocampista: Ravel Toome (87), Raigo Noode (91), Tonis Koppel (82), Rivo Reinson (83), Ilmar Leimann (92), Jaak Prints (81), Alfred Vesselov (91);
Attaccanti: Kaupo Kantsik (92), Keito Liiv (89), Henry Rohtla (91).
All: Gert Olesk
FINLANDIA (Kufu 98)
Portieri: Tatu Kiiliäinen (89), Juho Kauppinen (89);
Difensori: Jesse Voutilainen (92), Aleksi Partanen (92), Ossi Voutilainen (85), Sami Tuovinen (92), Mikko Kolehmainen (cap.77), Aaro Teittinen (83), Ossi Savolainen (91), Miikka Pasanen (84);
Centrocampisti: Eetu Manninen (90), Petri Luhio (84), Toni Pehkonen (90), Henri Lehijoki (89), Marko Kurikka (83), Toni Kouvalainen (88), Joona Kemppainen (88), Erkka Knuutinen (94);
Attaccanti: Juho-Pekka Ruotsalainen (91), Markus Oksman (90), Karri Kovanen (92), Jere Roivainen (93).
All: Kai Rönkkö
POLONIA (Bydgoszcz - Kujawsko Pomorski)
Portieri: Mateusz Wiśniewski (90), Mateusz Skibiński (88);
Difensori: Adam Kacprzak (90), Robert Frasz (90), Jordan Bednarek (90), Damian Malczewski (80), Dawid Paczkowski (92), Piotr Żurek (89), Rafał Lewandowski (81);
Centrocampisti: Łukasz Wenerski (89), Bartosz Czerwiński (89), Bartłomiej Feter (91), Radosław Mazurowski (85);
Attaccanti: Jarosław Plewa (84), Wojciech Ruczyński (81), Dawid Janicki (88), Radosław Mik (91), Łukasz Nowak (92).
All: Piotr Gruska
REGOLAMENTO DEL TURNO IN PILLOLE
Tutte le gare del turno preliminare e di quello intermedio sono organizzati in mini-tornei cui partecipano una squadra in rappresentanza di ciascuna regione. Tutte le squadre si affrontano tra loro in gara unica. Per la vittoria vengono assegnati 3 punti, 1 punto per il pareggio e 0 per la sconfitta. Nel caso in cui due o più squadre concludano il girone a parità di punteggio, per determinare la prima classificata si adotteranno i seguenti criteri:
a) maggior numero di punti ottenuto negli scontri diretti tra le squadre coinvolte;
b) maggior differenza reti negli scontri diretti tra le squadre coinvolte;
c) maggior numero di reti realizzate negli scontri diretti tra le squadre coinvolte;
d) se la parità persiste tra due o più squadre, gli stessi criteri vengono nuovamente applicati per determinate le due migliori classificate. Se anche in questo caso la parità perdura si applicano i seguenti criteri:
e) risultati ottenuti in tutte le gare del mini-torneo:
1) maggior differenza reti
2) maggior numero di gol segnati
f) sorteggio
Se le due squadre con identico numero di punti e di reti realizzate si trovino a disputare l'ultimo match del mini-torneo, e terminassero in parità la gara, si procederà all'esecuzione dei calci di rigore senza tener conto dei criteri contenuti nei punti da a) ad f). Ciò avviene solo nel caso non vi siano altre squadre del mini-torneo con identico o maggiore numero di punti.
Calciatori
Il regolamento della Regions'Cup prevede che alla competizione possano prendere parte atleti in età compresa tra i 19 ed i 39 anni, purché in possesso dello status di dilettanti. I controlli ed i vincoli posti dall'UEFA in tal senso sono molto rigorosi, al fine di preservare lo spirito autentico del torneo, mettendo veramente a confronto gli 'amateur' di tutta Europa. Ogni selezione è composta da 18 giocatori, ognuno con il proprio numero di maglia assegnato per tutti gli incontri in programma.
Autore: Anna Laura Giannini
Altre notizie - Calcio giovanile
Altre notizie
- 09:30 Campodarsego, la squadra di Bedin cerca l'assetto giusto
- 09:15 Pescara, intesa raggiunta con Merola: rinnovo in arrivo
- 09:00 ufficialeColpaccio Fermana, c'è la firma di bomber Cicarevic
- 08:45 Tropical Coriano: terzo successo consecutivo nel precampionato
- 08:30 Taranto scatenato sul mercato: nel mirino c'è Matteo Di Piazza
- 08:15 Interesse crescente per un giovane centrocampista della Pro Vercelli
- 08:00 Enna innesto in difesa: arriva il brasiliano João Vitor Campos
- 07:45 Il Celle Varazze ritrova la vittoria: battuto il Sondrio di Marco Amelia
- 07:30 Un leader di difesa ancora sul mercato: ecco l'occasione d'oro in serie D
- 07:15 È fatta: Giovannini approda alla Vis Pesaro. Per lui contratto triennale
- 07:00 Cerignola: su Carnevale si muovono Pontedera, Gina Erminio e Pineto
- 06:45 Test precampionato tra Grosseto e Pistoiese: c'è una novità
- 06:30 Real Normanna, ci siamo per il bomber: ai dettagli la trattativa
- 23:46 Coppa Italia Serie C: completato il primo turno con qualche sorpresa
- 23:30 Bagheria si rinforza in vista della nuova stagione: arrivano Fontana e Tabasso
- 23:00 Mosciano Calcio 1927: completato il mercato estivo con tre nuovi acquisti
- 22:30 Santa Teresa di Gallura: doppio colpo per il ritorno in Eccellenza
- 22:00 Ardor Lazzate si rinforza con tre nuovi innesti: arriva l'esperto Panatti dal centrocampo
- 21:30 L'Alghero punta sull'esperienza internazionale con l'arrivo di Barboza
- 21:00 L'attacco dell'Unitas Sciacca parla portoghese: c'è un arrivo dal Brasile
- 20:30 Corato Calcio, rinforzo sulla fascia: ingaggiato il laterale difensivo Rizzi
- 20:00 L'Olympia Agnonese annuncia due riconferme under
- 19:30 Vultur 1921 rinforza il centrocampo con un classe 2001
- 19:00 Julian Bruno si unisce al Ferentino: esperienza argentina per la difesa amaranto
- 18:30 Pro Livorno Sorgenti, ecco la rosa completa della stagione 2025-2026
- 18:15 Leonfortese, tre colpi per rinforzare l'attacco e il centrocampo
- 18:00 Taranto in pressing per Casiello: il centrocampista ex Matera verso i rossoblù
- 17:45 Lanciano FC, colpo argentino per l'attacco: arriva Juan Cruz Martinez
- 17:30 L'Aquila 1927 ufficializza l'arrivo di Elhadji Samba Sow
- 17:15 Taranto, cinque innesti per rafforzare la squadra di Danucci
- 17:00 Colpo Nebros: tesserato l'esperto attaccante Damiano Lo Giudice
- 16:45 Tre giovani talenti del Seravezza Pozzi spicano il volo verso il calcio professionistico
- 16:30 Lucchese, ufficializzati sei nuovi arrivi dal calciomercato
- 16:15 Lascari-Cefalù punta sulla continuità: quattro centrocampisti riconfermati
- 16:00 Nuova Spinazzola: mix di esperienza e gioventù per il nuovo corso
- 15:45 Vis Pesaro, si fa male Riccardo Zoia. L'entità dell'infortunio
- 15:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone I
- 15:15 Il centrocampista Davide Pirelli sposa il progetto Corato
- 15:00 Pavia Calcio: dall'Inter arriva un giovane terzino sinistro
- 14:45 Bagheria si rinforza in vista dell'Eccellenza: arriva il giovane Ballariano
- 14:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone H
- 14:15 FC Francavilla, colpo in attacco: in arrivo Michele Scaringella
- 14:00 Il Giulianovamette nel mirino un attaccante d'esperienza
- 13:45 Enna, è già finita l'avventura di Cerroni: risoluzione contrattuale
- 13:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone G
- 13:15 Matera, in chiusura una doppia trattativa in entrata
- 13:00 Monastir si rinforza con Samuel Ardau: lo scuola Cagliare trionfatore in Coppa
- 12:45 Maletic: l'Acireale in pole per l'attaccante bosniaco
- 12:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone F
- 12:15 Calciomercato: Ragno e Jansen verso la reunion al Gravina