Il progetto di inclusione sociale attraverso il calcio virtuale Vinciamo Insieme, promosso dalla FIGC – Lega Nazionale Dilettanti attraverso il Dipartimento eSport (calcio virtuale) con il coinvolgimento dell’Area di Responsabilità Sociale, prosegue il suo percorso di crescita con l’annuncio dell’avvio di nuovi hub in arrivo nella prossima stagione sportiva, da fine settembre 2025 a giugno 2026.
Dopo l’attivazione dei primi due poli nazionali presso la Comunità Incontro ONLUS di Amelia (Terni) e l’A.B.E.O. Liguria per l’Istituto Gaslini di Genova, l’iniziativa approderà in nuove realtà che hanno risposto con entusiasmo all’invito della LND di far entrare il calcio virtuale (digitale, da tavolo e balilla) in contesti dove inclusione, condivisione e partecipazione assumono un valore ancora più forte.
Gli hub rappresentano veri e propri spazi di aggregazione all’interno di strutture sanitarie, educative e residenziali, in cui ragazzi e ragazze impossibilitati a praticare calcio in modo tradizionale, possono vivere l’esperienza del gioco di squadra grazie agli eSports, al Subbuteo e al calcio balilla.
In Vinciamo Insieme, la sinergia tra Istituzioni pubbliche, ONLUS, strutture sanitarie e la FIGC – Lega Nazionale Dilettanti si traduce in un modello virtuoso di collaborazione al servizio della comunità. L’iniziativa si fonda sulla convinzione che lo sport, anche in forma digitale, possa abbattere muri, avvicinare mondi e generare nuove opportunità di inclusione. Ogni nuova attivazione è il frutto di un dialogo costruttivo tra realtà diverse ma accomunate da un obiettivo condiviso: rendere lo sport accessibile a tutti, soprattutto a chi affronta condizioni di fragilità.
La forza di questo progetto risiede anche nella rete di prestigiosi partner e sostenitori della LND, che credono nel valore sociale dell’innovazione e contribuiscono concretamente alla realizzazione degli hub in tutta Italia. Una visione condivisa che sta trasformando l’intrattenimento in strumento di benessere, relazione e dignità.
Queste aperture sono rese possibili anche grazie all’impegno diretto dei Comitati Regionali della FIGC Lega Nazionale Dilettanti, che hanno dimostrato ancora una volta sensibilità e visione sociale.
Il Friuli Venezia Giulia si conferma terra di visione e sensibilità sociale, pronto ad accogliere Vinciamo Insieme in ben tre strutture d’eccellenza. Un risultato reso possibile grazie all’impegno instancabile del Presidente del Comitato Regionale FIGC LND Ermes Canciani, promotore di un’azione concreta che unisce sport, salute e inclusione. Le nuove attivazioni coinvolgeranno:
Ospedale Infantile “Burlo Garofolo” di Trieste, grazie alla disponibilità del Dott. Nelso Trua, dirigente responsabile di pediatria e anestesiologia;
CRO - Centro di Riferimento Oncologico di Aviano (Pordenone), dove il progetto sarà seguito dal Prof. Egidio Barbi, con il coordinamento del Direttore Sanitario Dott. Valter Gattei e della Dott.ssa Elisa Coassin per l’area giovani e la radioterapia pediatrica;
Presidio Ospedaliero Santa Maria della Misericordia di Udine, grazie alla collaborazione della Direzione Generale – Dott. Denis Caporale.
Una triplice adesione che testimonia non solo la capacità organizzativa del territorio, ma anche la volontà condivisa di mettere le tecnologie al servizio del benessere giovanile, creando contesti accoglienti dove lo sport virtuale diventa occasione di crescita, resilienza e comunità.
Il Presidente del Comitato Regionale FIGC – LND Friuli Venezia Giulia Ermes Canciani: “Vinciamo Insieme rappresenta una straordinaria sintesi tra sport, tecnologia e solidarietà. Vedere il Friuli Venezia Giulia protagonista con tre strutture così significative è motivo di grande orgoglio. Ringrazio i professionisti che hanno sposato il progetto con entusiasmo: insieme dimostriamo che il calcio, anche nella sua forma digitale, può essere uno strumento concreto di inclusione e rinascita.”
In Piemonte il polo Vinciamo Insieme sarà inaugurato presso Casa UGI per l’Ospedale Regina Margherita di Torino, punto di riferimento per le famiglie e i bambini in cura presso il più importante polo oncologico pediatrico del Nord-Ovest, la cui collaborazione è sostenuta dal Responsabile della struttura Domenico De Biasio e dal Dipartimento di Patologia e Cura del Bambino diretto dalla Dott.ssa Franca Fagioli.
Mauro Foschia, Presidente Comitato Regionale FIGC – LND Piemonte Valle d’Aosta: “L’apertura di un hub Vinciamo Insieme presso Casa UGI, a servizio dei piccoli pazienti del Regina Margherita, è una testimonianza concreta del valore che il calcio sa esprimere anche oltre il campo. Il Comitato Piemonte Valle d’Aosta è orgoglioso di sostenere un’iniziativa che unisce tecnologia, umanità e inclusione in un contesto tanto delicato quanto prezioso.”
In Toscana il progetto sbarcherà invece presso il Centro Diurno “Casa Famiglia”, Abbadia San Salvatore (ASL Toscana Sud Est), con la collaborazione del responsabile di struttura Luca Canestri e del Dott. Luca Pianigiani, Direttore UOC Psicologia Siena presso Ausl Sudest. Un ambiente di grande valore sociale e terapeutico, che accoglie ospiti in regime residenziale e diurno, tra cui utenti con percorsi di reinserimento e riabilitazione psichiatrica, in un programma integrato di attività e inclusione con il territorio.
Paolo Mangini, Presidente Comitato Regionale FIGC – LND Toscana: “L’iniziativa Vinciamo Insieme trova nella Toscana un terreno fertile, capace di accogliere e valorizzare progettualità ad alto impatto sociale. L’apertura dell’hub presso la Casa Famiglia di Abbadia San Salvatore rappresenta un segnale forte: lo sport, anche nella sua forma digitale, può essere un ponte verso il reinserimento, la socializzazione e il superamento delle barriere. Come Comitato Regionale, siamo convinti che investire su questi percorsi significhi restituire dignità, fiducia e speranza.”
Tra le realtà in corso di valutazione per l’ingresso nel circuito di Vinciamo Insieme, dopo l’importante avvio presso Comunità Incontro ONLUS, spicca anche un altro nome iconico: la Comunità di San Patrignano. Punto di riferimento internazionale nella lotta alle dipendenze e nel recupero delle persone fragili, San Patrignano rappresenta un contesto ideale dove anche il calcio virtuale può offrire nuove forme di espressione, condivisione e riscatto. A rendere possibile questa importante interlocuzione è stato il Presidente del Comitato Regionale FIGC – LND Emilia Romagna, Simone Alberici, che ha attivato un dialogo costruttivo con il Comune di Coriano attraverso la preziosa collaborazione dell’Assessore allo Sport Anna Pecci. L’obiettivo è portare all’interno della Comunità un hub che consenta ai ragazzi in percorso di riabilitazione di vivere momenti di aggregazione, impegno e gioco di squadra, riscoprendo il valore della partecipazione anche attraverso l’universo digitale.
Vinciamo Insieme non si limita a portare gioco e intrattenimento, ma costruisce reti di relazione, condivisione e identità, con il coinvolgimento di operatori sanitari, famiglie, educatori e volontari. Ogni postazione digitale installata rappresenta un punto di partenza per riscoprire il senso di squadra e di appartenenza.
Ogni hub del progetto Vinciamo Insieme sarà allestito con postazioni di gioco complete dedicate al calcio digitale, dotate di console PlayStation 5, monitor da gaming, controller e licenze ufficiali EA Sports FC25, per offrire ai partecipanti un’esperienza di gioco coinvolgente e accessibile. Laddove lo spazio e la struttura lo consentiranno, gli hub saranno ulteriormente arricchiti con un tavolo per il Subbuteo e un calcio balilla, creando così un ambiente multifunzionale dove digitale e fisico si incontrano. L’obiettivo è offrire a ragazzi e ragazze non solo un’opportunità di svago, ma un vero percorso di partecipazione, socializzazione e crescita, attraverso attività pensate per valorizzare ogni forma di espressione sportiva.
Il Coordinatore Dipartimento eSport (calcio virtuale) della FIGC Lega Nazionale Dilettanti Santino Lo Presti: “Con Vinciamo Insieme vogliamo dimostrare che il calcio, anche nella sua declinazione digitale, può essere un veicolo potente di inclusione, riscatto e aggregazione. Portare il gioco là dove normalmente non arriva è una responsabilità che la LND ha scelto di assumersi con orgoglio. Ogni nuovo hub rappresenta un passo concreto verso una cultura sportiva più aperta, accessibile, inclusiva e umana".
Le attività si svilupperanno lungo tutta la stagione sportiva 2025/2026, con allestimenti scaglionati a partire da fine settembre e attivazioni progressive fino all’estate 2026.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 17:00 La Fermana si rafforza in difesa: fatta per l'arrivo di Murati
- 16:30 Svincolati - Difensore classe '95 ex Vigasio e Cjarlins Muzane
- 16:00 Ultimo test estivo per la Castellanzese: al "Provasi" arriva il Gozzano
- 15:30 Svincolati - Portiere salentino 28enne ex Varesina e Cerignola
- 15:00 Andrea D'Errico torna in Italia: l'ex Monza e Bari firma in Eccellenza
- 14:45 Livorno, mister Formisano: «Non esistono limiti ai sogni, se saremo bravi a cavalcare l'entusiasmo della piazza»
- 14:30 Svincolati - Sul mercato un 34enne con 406 presenze in carriera
- 14:15 Pescara, mister Vivarini: «Siamo un cantiere aperto, ma pronti a lottare»
- 14:00 Fermana: un giovane attaccante completa il reparto offensivo
- 13:45 Mantova, mister Possanzini: «Siamo carichi, dobbiamo legare le prestazioni ai risultati»
- 13:30 Svincolati - 21enne estremo difensore con 55 presenze in D
- 13:15 Ternana, mister Liverani: «Il Livorno vive un momento di euforia, noi dobbiamo avere fame»
- 13:00 ufficialeUn colpo d'esperienza per il Mazara
- 12:45 Juve Stabia, mister Abate: «A Chiavari con umiltà e fame, vogliamo i primi punti»
- 12:30 Svincolati - Sul mercato un 22enne con 77 presenze in D
- 12:15 Corsa a quattro per Castelli: l'attaccante della Virtus Entella è il nome caldo della Serie C
- 12:00 La Pro Gorizia rinforza la difesa: ufficiale l'arrivo dell'esperto Nejc Mevlja
- 11:45 Pineto non molla Mastropietro: nuovi contatti con la Pianese per l'attaccante
- 11:30 Svincolati - Centrocampista 21enne ex Arconatese e Real Calepina
- 11:15 Perugia, mister Cangelosi: «Partire bene? Lo vorremo tutti. Porterebbe entusiasmo a noi e alla piazza, ora che ci sono più mugugni che altro»
- 11:00 La Sarnese convince e travolge il Sant'Anastasia in amichevole
- 10:45 Milazzo in gran forma: 6-2 al Giarre e Bosetti scatenato
- 10:30 Svincolati - Difensore classe 2005 in con 17 gare giocate in D
- 10:15 Reggiana, mister Dionigi: «Penso che Spezia, Venezia, Palermo, Empoli e Monza siano destinate a fare un campionato di vertice»
- 10:00 Il Fasano si mette alla prova con il Lecce: sconfitta indolore e segnali positivi
- 09:45 Cavese, il pres. Lamberti: «Non guardo mai il calendario, ma appena uscito mi hanno segnato due partite...»
- 09:30 Svincolati - Sul mercato un 23enne napoletano ex Pro Vercelli
- 09:15 Salernitana, corsa a tre per l'attacco? I nomi in lizza
- 09:00 Grosseto, mister Indiani: «Siamo in ritardo di condizione e lo si è visto»
- 08:45 Dolomiti Bellunesi, Milesi: «Mi aspetto una partita difficile, all’AlbinoLeffe mi legano bei ricordi»
- 08:30 Svincolati - Sul mercato un 24enne ex Avezzano e Montecchio
- 08:15 L'Ascoli vicinissimo a un record storico: mancano solo 153 abbonamenti per quota 7.000
- 08:00 Campodarsego, buona prova in amichevole: un 3-1 che fa ben sperare
- 07:45 Pistoiese, mister Andreucci: «L’aspettativa bisogna abbracciarla, ma nascono sempre sorprese...»
- 07:30 Svincolati - Un attaccante con 529 presenze sul mercato
- 07:15 Varese, mister Ciceri: «La direzione è quella giusta, ho visto tanta voglia di fare»
- 07:00 Vibonese-Val Gallico: un pareggio senza reti ma con indicazioni importanti
- 06:45 Spal in forma smagliante: un'altra vittoria per 5-0 in amichevole
- 06:30 Svincolati - Sul mercato un 31enne con 57 reti in D
- 23:30 Svincolati - Sul mercato un 22enne con trascorsi in Serie C e Serie D
- 23:15 L'Altamura punta su Asencio: oltre Curcio un altro colpo per l'attacco?
- 23:00 Il Rimini si fa avanti per Radrezza, il centrocampista nel mirino dei romagnoli
- 22:45 L'Union Brescia chiude per Careccia: il centrocampista della Pergolettese a un passo dall'accordo
- 22:30 Sul mercato un 27enne con esperienze tra Serie C, Serie D ed Eccellenza
- 22:15 Denis Hergheligiu, un nome caldo per la Serie C: tre club si contendono il centrocampista
- 22:00 Kevin Lasagna a un passo da un club di B: l'attaccante si prepara a vestire la maglia biancoscudata
- 21:45 Casarano: accordo totale con Gyamfi
- 21:30 Svincolati - Sul mercato un portiere con 100 presenze in carriera
- 21:15 Crisi Messina, spiraglio Peditto: il gruppo scrive al Tribunale per sbloccare la situazione
- 21:00 Forlì, il pres. Cappelli: «Ci aspetta un campionato duro ma entusiasmante»