Si chiude drammaticamente un capitolo di storia lunga più di un secolo. Il Brescia Calcio non parteciperà al prossimo campionato di Serie C, mancando l'iscrizione nei termini previsti e precipitando direttamente in Eccellenza. Una caduta che interrompe una tradizione ininterrotta di 114 anni nelle categorie professionistiche, segnando uno dei momenti più bui nella storia delle rondinelle lombarde.
La decisione, che ha scosso l'intero panorama calcistico italiano, porta la firma del presidente Massimo Cellino, figura controversa e polarizzante che ha guidato il club negli ultimi anni tra alti e bassi, polemiche e risultati altalenanti.
Le ragioni di una scelta estrema
Cellino ha affidato al Corriere della Sera, edizione bresciana, la sua versione dei fatti, non nascondendo l'amarezza per una situazione che definisce il risultato di una concatenazione di eventi negativi. Il numero uno del Brescia ha puntato il dito contro presunti episodi di criminalità che avrebbero compromesso le sue capacità economiche e contro quello che considera un atteggiamento ostile della Federazione.
"I furti e le truffe non mi hanno messo nelle condizioni di poter contrastare la violenta ingiustizia perpetrata dalla Federazione nei nostri confronti. Mi son trovato da solo contro tutti e i tifosi nelle ultime tre stagioni sono stati ostili. Oggi per me è un giorno triste", ha dichiarato il presidente, tracciando un quadro di isolamento e difficoltà che avrebbe portato alla decisione finale.
Un isolamento crescente
Le parole di Cellino restituiscono il ritratto di un uomo che si sente accerchiato da più fronti. Il riferimento all'ostilità dei tifosi nelle ultime tre stagioni evidenzia come il rapporto con la piazza si sia progressivamente deteriorato, creando un clima di tensione che ha probabilmente influito sulle scelte societarie.
Il presidente non ha nascosto le difficoltà economiche che hanno caratterizzato gli ultimi periodi, respingendo però le critiche di chi dall'esterno giudicava le sue mosse finanziarie. "Ogni giorno ne veniva fuori una, quanto sarebbe servito ancora per l'iscrizione? In tasca degli altri è sempre facile contare i denari, ma ognuno conosce le proprie possibilità economiche e io le mie", ha aggiunto, sottolineando come la situazione fosse diventata insostenibile.
Responsabilità condivise
Nonostante il ruolo di primo piano nella vicenda, Cellino ha voluto distribuire le responsabilità, rifiutando di essere indicato come unico colpevole del tracollo. "Non è da imputare solo a me questo tragico epilogo", ha precisato, lasciando intendere che la crisi del Brescia sia stata il risultato di una combinazione di fattori esterni e interni.
Questa posizione riflette la complessità di una situazione che ha visto intrecciarsi problemi societari, questioni federali e tensioni con l'ambiente circostante. Il presidente ha dipinto un quadro in cui si è sentito abbandonato da tutti i soggetti che avrebbero dovuto sostenerlo in un momento di difficoltà.
Una caduta storica
Il mancato deposito della documentazione per l'iscrizione al campionato di Serie C rappresenta una svolta epocale per il calcio bresciano. Le rondinelle, che vantano una storia ricca di successi e tradizione, si ritroveranno a disputare il campionato di Eccellenza, categoria dilettantistica che rappresenta il quinto livello del sistema calcistico italiano.
La retrocessione amministrativa del Brescia si inserisce in un contesto più ampio di crisi che sta attraversando il calcio italiano, con diverse società che negli ultimi anni hanno dovuto fare i conti con difficoltà economiche e gestionali. Tuttavia, il caso delle rondinelle assume una rilevanza particolare per la storia e la tradizione del club lombardo.
Prospettive incerte
Il futuro del Brescia appare ora avvolto nell'incertezza. La ripartenza dall'Eccellenza comporterà la necessità di ricostruire completamente il progetto sportivo, con un ridimensionamento inevitabile sia dal punto di vista tecnico che economico. Sarà necessario capire se Cellino manterrà il controllo della società o se si aprirà la strada a nuove proprietà disposte a rilanciare le ambizioni del club.
Per i tifosi bresciani si apre una fase di profonda riflessione, dopo anni di tensioni e delusioni che hanno portato a questo epilogo drammatico. La speranza è che questa battuta d'arresto possa rappresentare, paradossalmente, l'inizio di una nuova era più solida e duratura per una delle società più rappresentative del calcio lombardo.
La vicenda del Brescia rappresenta un monito per l'intero movimento calcistico italiano, evidenziando quanto sia fragile l'equilibrio che regge le società sportive e quanto sia importante una gestione oculata e trasparente per preservare patrimoni storici e tradizioni che appartengono a intere comunità.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 11:00 Orlando torna in azzurro: il Cassino rinforza il centrocampo
- 10:45 Lumezzane, Paci: «In Coppa Italia determinati. È il primo passo...»
- 10:30 Antinucci approda al Real Normanna: il 2007 arriva dal Casarano
- 10:15 Hainaut al Venezia: il francese approda in laguna per la risalita in Serie A
- 10:00 Il Pavia aggiunge forza a centrocampo: arriva Diego Natoli
- 09:45 Palella lascia il Sorrento: risoluzione consensuale per il centrocampista
- 09:30 ufficialeMestre, innesto in difesa: arriva il giovane Barcella
- 09:15 Il Parma completa l'arrivo della punta croata Frigan dal Westerlo
- 09:00 Colpo Nuova Sondrio: arriva il portiere Suarez dal Brasile
- 08:45 Pro Vercelli, acquistato a titolo definitivo Dean Huiberts
- 08:30 ufficialePrato, ingaggiato il terzino Roberto Berizzi
- 08:15 La Triestina ha annunciato il suo nuovo direttore sportivo
- 08:00 Dalla Serie C un fantasista classe 2007 approda ad una big di D
- 07:45 Juventus Next Gen, c'è un nuovo attaccante in bianconero
- 07:30 ufficialeL'Athletic Club Palermo si rinforza con l'argentino Vesprini
- 07:15 La Pianese rinforza la porta: arriva Filippo Porciatti dal settore giovanile viola
- 07:00 Serie D: Jacopo Turchet cerca squadra, esperienza e qualità per il centrocampo
- 06:45 Serie C al via ma aumenta la preoccupazione con tre club in difficoltà
- 06:30 Treviso, saltato l'arrivo di Frison! Il centrale è di nuovo sul mercato
- 03:30 La Fezzanese ne fa 5 al Magra Azzurri in amichevole
- 03:15 Il Sassuolo punta sull'internazionalità: ha firmato Galabadaarachchi
- 03:00 Il Russi conferma Sabri Zela: il giovane centrocampista resta arancionero
- 02:45 Milan, ufficializzato l'acquisto di Athekame: contratto fino al 2030
- 02:30 Francesco Guarino rinforza la difesa del Quarto Calcio
- 02:15 La Nuova Foiano si rinforza con l'esperienza argentina di Paganelli
- 02:00 L'Unitas Sciacca punta sull'Argentina: ingaggiato il difensore Pierce
- 01:45 Lanusei, arrivo d'esperienza internazionale: ha firmato Matheus Leoni
- 01:30 Fezzanese, ha rinnovato il centrocampista Filippo Beccarelli
- 01:15 Caronnese Women, arriva Nicole Gola per il reparto difensivo
- 01:00 Academy Ladispoli si rinforza: arriva il centrocampista Andrea Colapietro
- 00:45 ufficialeAgropoli, raffica di annunci per la rosa 2025-2026
- 00:30 Definiti i raggruppamenti per l'Eccellenza toscana 2025/2026
- 00:15 Victor De Lucia torna a casa: il portiere firma con la Casertana
- 00:00 ufficialeGiovanni Leoni è del Liverpool per una cifra monstre
- 00:00 Buon Ferragosto ai lettori di NotiziarioCalcio.com
- 00:00 Equipe Campania, lunedì 18 parte la seconda fase del ritiro. Ecco gli atleti disponibili
- 23:45 Nardò: superata quota 500 tessere stagionali
- 23:30 Bassano, è un ex centrocampista il nuovo responsabile scouting
- 23:15 Nasce l'alleanza calcistica nel cuore del Polesine: Adriese 1906 e Real Pontecchio insieme per il futuro
- 23:00 Montefano, c'è l'ingaggio del difensore argentino Agustin Bernardi
- 22:45 Follonica Gavorrano ko nel test amichevole con la Primavera dell'Empoli
- 22:30 Magenta, arriva il Pit-bull alla corte di Maurizio Ganz
- 22:15 Tobia Mogentale approda al Team Altamura: il giovane centrocampista pronto per la Serie C
- 22:05 Pari nel test con l'Aranova per l'Orvietana
- 22:00 La Real Calepina supera la Cisanese nel quinto test amichevole
- 21:55 Di Blasio rinnova col Guidonia e passa all'Ancona
- 21:50 Carpi, due difensori in prestito: Barbieri alla Poggese e Mazzoni all’Atletic CDR Mutina
- 21:45 Pro Patria, a centrocampo arriva Tommaso Ricordi dall'Albinoleffe
- 21:42 La Pistoiese doma il Pisa in Amichevole: finisce 1-1
- 21:40 Cittadella, tra i pali arriva Alessandro Zanellati