Il processo di riforma del calcio italiano ha mosso i suoi primi passi ufficiali in Parlamento. La Commissione Cultura e Sport del Senato ha infatti approvato una risoluzione che impegna il Governo a intervenire per modernizzare il settore calcistico nazionale. Sebbene il documento, articolato in venti punti, non abbia valore di legge, rappresenta una importante base di indirizzo per i futuri provvedimenti legislativi.
I principali punti della riforma
La risoluzione affronta numerosi aspetti cruciali del sistema calcistico italiano, concentrandosi in particolare su tre aree strategiche: sgravi fiscali, investimenti nelle infrastrutture e sostegno ai club che adottano una gestione virtuosa.
Tra le misure principali previste dal documento spiccano gli incentivi per la costruzione e l'ammodernamento degli stadi, con semplificazioni burocratiche finalizzate a favorire investimenti sia pubblici che privati. Si punta inoltre a introdurre sgravi fiscali per il settore giovanile, dilettantistico e femminile, anche attraverso strumenti come il tax credit.
La risoluzione prevede anche criteri più rigorosi per la gestione degli impianti pubblici, con vincoli che riguardano la parità di genere, la sostenibilità ambientale e l'accessibilità per le fasce economicamente più deboli della popolazione.
Attenzione al calcio femminile
Un'attenzione particolare viene rivolta al calcio femminile, con la proposta di istituire una Lega autonoma e di introdurre incentivi per garantire una maggiore stabilità contrattuale alle calciatrici professioniste.
Giustizia sportiva e diritti TV
Il documento sollecita anche adeguamenti normativi per la giustizia sportiva e il settore arbitrale, con l'obiettivo di garantire una maggiore indipendenza agli organi di controllo. Si propone inoltre una revisione del decreto Melandri sui diritti televisivi, introducendo un sistema di premialità per i club che dimostrano una gestione economica virtuosa e valorizzano i talenti cresciuti nei propri settori giovanili.
Sponsorizzazioni e scommesse
Un punto controverso riguarda le modifiche alla normativa sulle sponsorizzazioni sportive, con la valutazione della possibilità di riammettere le società di scommesse come sponsor, considerata l'inefficacia dell'attuale divieto nel contrasto alla ludopatia. Si propone inoltre di destinare una quota dei proventi delle scommesse sportive a progetti per il calcio giovanile, l'impiantistica sportiva e iniziative contro discriminazione e violenza negli stadi.
Controlli e tutele
La risoluzione prevede un maggiore controllo sulle licenze dei club professionistici, con verifiche più severe sulla stabilità finanziaria e sull'affidabilità dei proprietari. Viene inoltre sottolineata l'importanza di tutelare le società dilettantistiche, garantendo il pagamento dei premi di formazione per i giovani calciatori che passano al professionismo.
Euro 2032
Un aspetto centrale della riforma riguarda i preparativi per Euro 2032, che l'Italia ospiterà insieme alla Turchia. La risoluzione sollecita il Governo a definire al più presto gli stadi che ospiteranno gli incontri, assicurando i fondi necessari per i lavori di ammodernamento richiesti dagli standard UEFA.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 15:15 La Real Normanna insegue il sogno Serie D: ora la sfida alla Rossanese
- 15:00 Sorrento, il ds Amarante a NC: «Giovani e plusvalenze, ma ora puntiamo più in alto. E lo stadio...»
- 14:45 Triestina, il dg Menta: «Per vincere, serve una trasformazione culturale profonda»
- 14:30 Virtus Francavilla: attesa per la decisione di Magrì, un dietrofront riaccenderebbe la città
- 14:15 Nuova era per L'Aquila: Baiocco Holding pronta a svelare il futuro del club rossoblù
- 14:00 Savoia: per la mediana piace un 23enne ex Sorrento ed Afragolese
- 13:45 Pistoiese al bivio: casting per la panchina e un ex SPAL per la dirigenza?
- 13:30 Dopo l'addio all'Unipomezia, il ds Panini è accostato ad altri due club
- 13:15 Tempesta societaria sulla Sangiovannese: futuro incerto e il ruolo della Marzocco in bilico
- 13:00 Tre squadre su Lordkipanidze, 24enne georgiano. Ma prima il Ravenna
- 12:45 Catanzaro, mister Caserta: «Giocare una semifinale playoff è già un traguardo importante»
- 12:30 Chieti e Teramo sulle tracce di un 26enne attaccante ex Arezzo e Campobasso
- 12:15 Barletta, mirino puntato su mister Ragno: la situazione
- 12:00 Futuro in bilico per D'Amuri: l'attaccante del Real Calepina nel mirino di club di categoria superiore
- 11:45 La Sambenedettese pianifica il futuro: strategie e conferme per affrontare la Serie C
- 11:35 Campobasso: ci siamo, ecco chi sarà il nuovo allenatore
- 11:30 Albalonga, si prova a trattenere Ingretolli. L'attaccante piace anche ad altre 5 squadre
- 11:24 Trapani, primo guaio per l'anno prossimo: si partirà con una penalizzazione in classifica!
- 11:17 'Aquila e il rebus Banegas: rinnovo lontano, le ultime
- 11:15 Lucchese: oggi l'udienza per il futuro del club rossonero
- 11:00 Crotone, Reggina e Scafatese su un esterno autore di 11 reti in D quest'anno
- 10:45 Barletta, il pres. Romano: «Il budget per la prossima stagione sarà importante, andiamo verso i professionisti»
- 10:30 Rivoluzione in vista al Sant'Angelo: l'era Brognoli al capolinea?
- 10:20 Pianese: piace un classe 2003 in campo 61 volte nell'ultimo biennio di Serie D
- 10:15 Futuro Ascoli: due cordate in corsa per rilevare il club bianconero da Pulcinelli
- 10:00 Tropical Coriano, può arrivare un dirigente da Ancona: la situazione
- 09:51 Campobasso, la panchina si accende: duello tra Zauri e Greco
- 09:45 Una big di Serie D prova l'affondo per Daniele Ferrandino
- 09:30 Roma City, si riparte dopo la retrocessione: annunciato il nuovo diesse
- 09:20 La Scafatese si inserisce per mister Carcione: le ultime
- 09:15 Recanatese: ecco chi potrebbe diventare il nuovo allenatore
- 09:05 Grande ribaltone in Eccellenza: Pinerolo diretto alla Fase Nazionale, playoff annullati nel Girone B piemontese
- 09:00 Casarano, parola di Malcore: «Si può aprire un ciclo»
- 08:56 Casatese Merate, fatta per il rinnovo del mister: intesa biennale
- 08:45 Diverse big di Serie D su Facundo Marquez: la situazione
- 08:30 Ostiamare, L'Aquila, Piacenza e Fasano su un 34enne che ha appena vinto il campionato
- 08:15 Daniel Kouko ha già scelta il suo club per l'annata 25-26
- 08:00 Laurino non perde tempo: l'ex ds del Desenzano ha già una nuova squadra
- 07:45 Nissa, Scafatese, Fasano e Virtus Francavilla su un '93 che ha appena vinto la D
- 07:30 Luparense alla ricerca di mister e direttore sportivo: la situazione
- 07:15 Anche Pro Palazzolo e Giulianova si aggiungono alla caccia a un bomber di Serie D
- 06:45 Fezzanese, scelto il nuovo allenatore per ripartire dopo la retrocessione
- 06:30 Serie D 2025/2026: Pavia e Milan Futuro, la sfida (im)possibile
- 01:00 Campionato Calcio Tavolo e Subbuteo LND, a Pozzuoli è spettacolo: definiti gli 8 finalisti per la Final Eight di Genova
- 00:45 Alta Brianza Calcio, Ivan Stincone è il nuovo allenatore
- 00:30 Polisportiva Torrese saluta mister Cristofari dopo sette anni
- 00:15 Faenza Calcio e Virtus Faenza: due salvezze in parallelo
- 00:00 Calcio Schio, nuovo direttore sportivo e nuovo allenatore