Un sorriso pulito, uno scatto bruciante sulle fasce laterali del campo e un futuro scritto nel pallone. Lorenzo Rastelli, 17 anni, promessa dell’Under 17 della società sportiva Certosa, è morto nella notte del 27 giugno dopo due giorni di agonia in ospedale. Nella notte tra il 24 e il 25 giugno, sulla via Casilina all’altezza di viale della Primavera, il monopattino elettrico su cui viaggiava si è scontrato con una Fiat Panda guidata da un 29enne. L’impatto violentissimo lo ha scaraventato a terra, provocandogli lesioni interne multiple .
La dinamica della tragedia
L’incidente è avvenuto intorno all’1:40, nel cuore del quartiere Centocelle dove Lorenzo viveva e sognava. Secondo le prime ricostruzioni, il giovane, privo di protezioni, avrebbe perso il controllo del monopattino elettrico o sarebbe stato investito dall’auto in transito. I soccorsi sono arrivati immediatamente: trasportato d’urgenza al Policlinico Gemelli, i medici hanno tentato di salvarlo per 48 ore, ma le sue condizioni – già critiche al ricovero – sono precipitate irreversibilmente . La Roma Capitale ha avviato i rilievi per accertare le responsabilità, mentre la Procura di Roma ha aperto un fascicolo per omicidio stradale .
Un talento del calcio romano
Lorenzo non era solo un ragazzo con la passione per il pallone. Era un esterno destro dotato di tecnica sopraffina e una velocità esplosiva, come lo descrive il suo allenatore, Raniero Camerino: "Appena l’ho visto ho deciso di aggregarlo alla squadra regionale. Aveva uno scatto bruciante e un’intelligenza di gioco rara. Era un ragazzo dalla faccia pulita, un punto di forza per noi. L’anno scorso abbiamo vinto il campionato grazie anche a lui". Tifoso della Roma, cresciuto nel vivaio della Certosa, Lorenzo aveva trovato nell’allenatore un mentore: "Suo padre mi diceva che io gli avevo ridato l’autostima. Questa è la cosa più bella che porterò con me", aggiunge Camerino.
Un addio straziante e un caso nazionale
La notizia della morte è stata annunciata dalla stessa Certosa con un post su Instagram: "Una notizia che mai avremmo voluto dare. Dopo due giorni in cui ha lottato come un leone, Lorenzo non ce l’ha fatta... Resterai sempre nei nostri cuori". Al dolore della famiglia e della squadra si è unito tutto il calcio dilettantistico romano: dalla Magnitudo alla GSD Nuova Tor Tre Teste, fino all’Atletico 2000, decine di società hanno inviato messaggi di cordoglio, definendolo "un fratello di sport".
Le questioni irrisolte
La tragedia di Lorenzo riaccende il dibattito sulla sicurezza della micromobilità elettrica a Roma. Solo pochi giorni fa un altro incidente mortale ha coinvolto un monopattino a Milano, sollevando interrogativi sui limiti normativi. Sul caso di Lorenzo pesano domande cruciali:
- Mancanza di protezioni: Non è chiaro se indossasse un casco.
- Condizioni stradali: Via Casilina è nota per flussi di traffico intensi e attraversamenti mal segnalati.
- Responsabilità: L’autista della Panda, un 29enne di Ciociaria, è sotto indagine per omicidio stradale.
Mentre Roma si prepara ai funerali (ancora non annunciati), Lorenzo lascia un vuoto che va oltre il calcio. La sua morte è un simbolo delle vulnerabilità delle nostre strade, dove i giovani come lui, pieni di sogni, rischiano di diventare vittime di dinamiche evitabili. Come scritto dalla Red Tigers 1957: "Alla famiglia Rastelli e a tutta la comunità sportiva vanno le nostre più sincere condoglianze. Ciao Lorenzo, riposa in pace". Il pallone perde un talento, la città un figlio.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 09:22 Ascoli, l'attacco si completa: fatta per Gabriele Gori
- 09:15 La Virtus CiseranoBergamo avanza in Coppa: piegato il Villa Valle
- 09:13 ufficialeRaffica di acquisti in casa Messina
- 09:00 La Scafatese cede ai rigori: eliminazione amara dalla Coppa Italia contro il Gravina
- 08:45 L'Aquila supera il Chieti: ma servono i rigori per decidere la sfida di Coppa
- 08:30 Il Progresso manda l'Adriese fuori dalla Coppa Italia
- 08:15 La Palmese si arrende solo all'extra time contro la Nocerina
- 08:00 Colpo last minute per la difesa: ecco l'occasione d'oro per la difesa
- 07:45 Ligorna avanti in Coppa. Pastorino: «Sterili davanti, la società lo sa»
- 07:30 Franzolini rafforza il centrocampo del Forlì: arriva in prestito dall'Union Brescia
- 07:15 Correggese avanti di rigore col Cittadella. Domizzi: «Bravi a livello tecnico»
- 07:00 Coppa Italia Serie D, definiti gli accoppiamenti del prossimo turno
- 06:45 Treviso fuori dalla Coppa. Gorini: «Purtroppo gli errori si pagano»
- 06:30 Coppa Italia Serie D, stasera si chiude il Primo Turno. I risultati del week-end
- 23:30 Svincolati - Classe 2004 che ha giocato in D con Chieti, Vastogirardi e Riccione
- 23:00 Coppa Italia Serie D, ecco gli accoppiamenti dei Trentaduesimi di Finale
- 22:30 Coppa Italia Serie D: tutti i risultati ed i marcatori del Primo Turno
- 22:00 Svincolati - Un difensore centrale di 37 anni sul mercato
- 21:30 Svincolati - Classe '99 con diverse stagioni al Chievo Verona
- 20:30 Svincolati - Esterno offensivo classe 2005 autore di 3 reti nell'ultima D
- 20:00 Sorrento, si conclude l'avventura di Pio Scala: c'è la rescissione
- 19:30 Svincolati - Portiere 33enne ex Cosenza, Turris e Melfi
- 19:00 Il cuore pulsante della Serie D: tifosi e record di affluenza
- 18:30 Svincolati - 25enne difensore ex Torres, Prato e Legnago
- 18:00 Dilettanti, ma non per scelta: perché dalla Serie D i giovani non emergono più
- 17:30 Svincolati - 20enne centrocampista lo scorso anno a L'Aquila
- 17:00 La Serie C si rinnova con la "Riforma Zola", via libera ai giovani talenti
- 16:30 Svincolati - Esperto centrocampista lo scorso anno al Brescia
- 16:00 Streaming in Serie D: svolta storica, le società potranno trasmettere le proprie partite
- 15:30 Svincolati - Esterno destro classe 2005 con 51 gare in D
- 15:00 Domenica inizia la Serie D 2025-2026! Riguardiamo i nove gironi
- 14:30 Svincolati - Mediano autore di 6 assist nell'ultima Serie D
- 14:00 Amichevole: il Caldiero batte il Bassano 2-1 e si prepara al debutto stagionale
- 13:30 Svincolati - Classe 2005 con 73 gare giocate in Serie D
- 13:00 Teramo, mister Pomante: «In attacco siamo contati, ma l'importante è che il gruppo dimostri la voglia di passare il turno»
- 12:30 Svincolati - Un attaccante con oltre 300 presenze è sul mercato
- 12:00 Trento, mister Tabbiani: «Il Brescia? Affrontiamo una squadra forte»
- 11:30 Svincolati - Mancino palermitano ex Gelbison e Roma City
- 11:00 Ischia, mister Martino: «Abbiamo le qualità per non sentirci mai inferiori»
- 10:45 Avellino, mister Biancolino: «Faremo errori tutti, soprattutto quando si perde, dove mi metto davanti a tutti a prendermi le mie colpe»
- 10:30 Svincolati - Un attaccante con 57 reti complessive è sul mercato
- 10:15 Dolomiti Bellunesi, mister Zanini: «Siamo “dentro” a un campionato in cui abbiamo le carte in regola per giocarcela»
- 10:00 Treviso, mister Gorini: «La Coppa Italia è al centro dei nostri pensieri»
- 09:45 Imolese, mister Potepan: «Il San Marino è una squadra che si è attrezzata per cercare di...»
- 09:30 Svincolati - Classe 2005 con già 43 partite giocate in Serie D
- 09:15 La Ternana punta su Côme Bianay Balcot per rinforzare la difesa
- 09:00 ufficialeImportante colpo in attacco piazzato dal Brindisi
- 08:45 Un nuovo volto per la difesa del Siracusa: è in arrivo dal Catania
- 08:30 Svincolati - Sul mercato un portiere d'esperienza con un passato in Italia e all'estero
- 08:15 Triestina in fermento: si sblocca il mercato e torna di moda il nome di Tommaso Silvestri