Con l’avvicinarsi della LND Gaming Week 2025, in programma a Genova dal 20 al 22 giugno, la piattaforma ufficiale della LND eSport traccia un primo bilancio sulla partecipazione nazionale in ambito gaming. I dati evidenziano una mappa ben definita delle città più attive nell’universo del calcio virtuale digitale targato FIGC Lega Nazionale Dilettanti.
I centri nevralgici dell’eSport LND, secondo l’analisi degli utenti registrati sulla piattaforma, mettono Napoli al primo posto per numero di giocatori, seguita a brevissima distanza dalla capitale Roma. Subito dietro, Palermo, Milano e Catania completano la top five delle città più rappresentate.
Questo quadro mette in luce una diffusione capillare del calcio digitale LND, con una presenza importante sia nelle grandi metropoli del Centro-Nord sia nei principali capoluoghi del Sud Italia, a dimostrazione della forte attrattività e del radicamento territoriale.
Finali nazionali 2k25: l’Italia da Nord a Sud si sfida a Genova
Il livello competitivo della stagione 2024/2025 si esprimerà al massimo durante la LND Gaming Week con le finali delle due principali competizioni nazionali: eSerieD ed LND eCup.
Per quanto riguarda la eSerieD si contenderanno il titolo il Vesta eSports, squadra romana, campione in carica, l’emiliana Piacenza Calcio 1919, il Desenzano della Lombardia e l’US Livorno 1915 (Toscana). Per l’eCup una final four scintillante con il Vesta eSports insieme ad Ascoli 1898 FC (Marche), Palermo FC (Sicilia) e ancora Livorno 1915.
La geografia di queste finali racconta la vera essenza del progetto LND eSport: un’Italia digitale unita da nord a sud, dove l’agonismo si coniuga con i valori di comunità e partecipazione. I numeri registrati si inseriscono anche nel più ampio contesto del progetto “Vinciamo Insieme”, che ha consolidato la vocazione della LND eSport verso l’inclusione sociale e la partecipazione attiva, anche attraverso collaborazioni con realtà come De Wave Group, La Giovane Italia, Università di Genova e Università di Torino, INSUPERABILI Onlus, A.B.E.O Liguria e Comunità Incontro ONLUS, prima realtà a sposare l’iniziativa.
Il Presidente della Commissione LND eSport, Santino Lo Presti: “La stagione che si concluderà con la LND Gaming Week 2025 di Genova è stata eccezionale per partecipazione, entusiasmo e qualità. Il format Pro Club 11 contro 11 su EAFC25 si è confermato come un volano straordinario per il nostro progetto, coinvolgendo migliaia di atleti digitali in rappresentanza di società reali, nel pieno spirito della LND. L’ampia diffusione nelle grandi città italiane è stata fondamentale per consolidare la visibilità e l’impatto delle nostre competizioni, ma il vero orgoglio è rappresentato dalla capacità di raggiungere anche i centri più piccoli, abbattendo ogni barriera geografica e sociale. Questo è il valore della nostra missione: unire l’Italia dilettantistica, reale e virtuale, sotto un’unica grande bandiera. Genova sarà il coronamento ideale di un percorso intenso e ricco di significato. Il progetto ‘Il calcio a portata di mano’ ha portato la LND eSport nei più importanti contesti italiani: dal Milano Forum Retail alla Milan Games Week, da Esperienza Europa all’Università Luiss di Roma, da Stelle nello Sport al Coach Experience, fino ad Autumnia. Ovunque abbiamo messo al centro l’aggregazione e l’inclusione, offrendo opportunità, relazioni e visibilità a un movimento che ormai rappresenta un modello anche a livello internazionale.”
La varietà geografica degli utenti sottolinea la portata nazionale del movimento, che ha coinvolto migliaia di giocatori nel corso della stagione, rappresentanti ufficiali di Società dilettantistiche affiliate alla FIGC-LND e non solo.
L’appuntamento conclusivo della stagione, la LND Gaming Week 2025, si preannuncia come un evento centrale per celebrare le finali delle competizioni ufficiali e i grandi valori dello sport digitale. Genova, sede dell’avanguardistico centro Esplace, si prepara quindi ad accogliere il meglio del calcio virtuale nazionale in un weekend di partite, talk, laboratori e momenti dedicati all’inclusione. Con queste premesse, la LND eSport si conferma uno dei progetti digitali più innovativi e radicati nel sistema calcio italiano, capace di unire passione sportiva e nuove tecnologie in un percorso di crescita, partecipazione e impatto sociale.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 07:15 Sgarbi approda al Pescara: l'esterno del Napoli in prestito per una stagione
- 07:00 Serie D 25-26, la 1° giornata del girone B: esordio casalingo per il Milan Futuro
- 06:45 Cuneo, si completa il centrocampo con Federico Nacci
- 06:30 Serie D 25-26, la 1° giornata del girone A: Varese ad Imperia, il Vado attende la Sanremese
- 23:45 Salernitana: al via i lavori al Campo Volpe in vista del restyling dell'Arechi
- 23:30 Palmese, test in Basilicata: la Santarcangiolese l'avversario
- 23:15 La Casertana si avvicina a un colpo di mercato: Daniele Liotti pronto a blindare la fascia sinistra
- 23:00 La Vis Pesaro riorganizza il precampionato: annullata l'amichevole con lo Spezia e focus sulla Coppa Italia
- 22:45 Il Trento si prepara al derby: amichevole di lusso contro il Südtirol prima dell'esordio in Coppa Italia
- 22:30 L'Imperia volta pagina: Ramoino e Riolfo ripartono dal cuore della città
- 22:15 Il cuore del Casarano oltre ogni record: superata quota mille abbonamenti
- 22:00 Vibonese, Esposito carica l'ambiente: «Il Luigi Razza sarà il nostro dodicesimo uomo»
- 21:30 Virtus Francavilla, Magrì: «Iniziamo un percorso pluriennale...»
- 21:15 Svelati i numeri di daglia del Vicenza per la stagione 2025/2026
- 21:00 Pro Sesto, a centrocampo arriva Bortolato dal Cagliari
- 20:55 Budoni, colpo dalla Croazia: arriva l'attaccante Ivor Ljubanović
- 20:45 Trento, Giacca: «Vogliamo andare avanti con l’ambizione di poter migliorare»
- 20:30 Teramo, Pomante sul calendario: «Percorso equilibrato ma con molte incognite»
- 20:15 Varesina, doppio colpo di mercato: arrivano Cum e Larhrib
- 20:05 ufficialeCatanzaro, dalla cantera del Milan arriva Liberali
- 20:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone I
- 19:55 Sancataldese, in attacco ha firmato Anthony Barile
- 19:50 Doppio innesto Gela: arrivano dalla Lettonia Minuss e Martinenko
- 19:45 Colpo in porta per il Bra: arriva Renzetti dalla Lazio
- 19:41 Il Trastevere punta sui giovani: quattro 2008 in prima squadra
- 19:41 ufficialeNuovo acquisto da parte del Varese
- 19:35 ufficialeNuovo attaccante ingaggiato dal Monopoli
- 19:35 La Maceratese rinforza il centrocampo con l'arrivo di Ambrogi dal Perugia
- 19:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone H
- 19:25 Babaj torna a vestire la maglia biancazzurra del Manfredonia
- 19:20 ufficialeNovara, formalizzata una cessione alla Pro Patria
- 19:20 Gelbison, tre nuovi innesti under per la rosa 2025-2026
- 19:15 Il Casarano rinforza il centrocampo con l'esperienza di Karlo Lulić
- 19:10 ufficialeUn bomber polacco approda al Pavia
- 19:01 CLAMOROSO - Rimini nel caos: salta l'acquisizione della Building Company Italia
- 19:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone G
- 18:45 La Cavese 1919 si rinforza con Davide Munari: esperienza e qualità per il centrocampo
- 18:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone F
- 18:15 Esordio con goleada per il Barletta: un 6-0 che dà fiducia, ma il mercato tiene col fiato sospeso
- 18:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone E
- 17:45 Caso Lookman, l’avv. Zoccali: «Il calciatore adesso rischia»
- 17:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone D
- 17:15 Picerno, Cecere saluta: va in prestito ad una big di Serie D
- 17:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone C
- 16:45 Manzari vicino al Crotone: il reparto avanzato si rinforza con l'ala del Bari
- 16:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone B
- 16:15 Corriere passa alla Gelbison: approda in Serie D dalla Salernitana
- 16:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone A
- 15:45 Mercato incrociato tra Gubbio e Ravenna: Corsinelli in Romagna, si lavora per Tommasini
- 15:30 Campagna Abbonamenti Cavese: un successo che supera le 600 tessere vendute