Oggi su Radio CRC, emittente radiofonica locale della Campania, nel corso della trasmissione "In Ritiro Con Te", è intervenuto l'onorevole Giorgio Mulè che ha trattato l'argomento legato alla riforma del calcio italiano.
Di seguito le sue parole:
«Sono molto soddisfatto delle premesse che sono state poste, perché quella che era stata salutata come una provocazione e le pressioni di ogni tipo che ho dovuto subire, hanno portato alla fine ad un risultato che rivoluziona il calcio con un emendamento che riconosce ciò che è riconosciuto in tutti gli ambiti civili. Parliamo del fatto che ad una componente, che ha un peso economico unico in quel settore, venga riconosciuta una rappresentanza. Quello che è successo ieri determina e denota il cambiamento: si è dovuto prendere atto del fatto che il riequilibrio all'interno del Consiglio Federale è atto dovuto. A questo punto il 29 luglio o si determina il nuovo Statuto o l'Assemblea, convocata per eleggere il Presidente il 4 novembre, diventerà Assemblea Straordinaria per le modifiche dello Statuto.
Aggiungo che ha fatto bene il Ministro Abodi ieri a non andare, per evitare che ci fosse l'accusa da parte di qualcuno di strumentalizzare o di voler imporre qualcosa. L'emendamento arriva "spiumato" per evitare di entrare nella materia in maniera così profonda, ma dando contemporaneamente segnali inequivocabili alla Federazione che così non si può andare avanti. Nel decreto che il Senato approverà tra domani e dopo domani, si stabilisce il principio collegato alla materia del decreto: in ambito elettorale devi riconoscere un'equa rappresentanza a chi dà un maggiore contributo economico. Tutto il resto del contenuto dell'emendamento, deve essere materia di una riforma immediata e contestuale. Proprio per evitare che si dicesse che la politica vuole dettare le regole, si è preferito, a mio giudizio correttamente, lasciare alle parti la determinazione del futuro. Però intanto il risultato è stato raggiunto, perché si è preso atto che questo sistema non è replicabile anche per le prossime elezioni. E questo è quello che qualcuno definisce una rivoluzione.
Non è una mia vittoria. Da tre anni provo a fare una norma di civiltà che dice che i gruppi sportivi militari della difesa ed anche dell'interno abbiano rappresentanza nel Consiglio del CONI e nella Giunta del CONI. Attualmente non sono rappresentati, ma sono coloro che portano oltre il 40% delle medaglie olimpiche. Quando tra pochi giorni li vedremo vincere medaglie, ricordatevi che sono persone che non hanno legittimità all'interno del CONI. Ne ho fatto una battaglia di principio e la porterò avanti fino alla fine. La stessa battaglia l'ho fatta sulla Lega di Serie A e sulla Federazione ed intendo continuare. Aspetto che si raggiunga un accordo e se così non dovesse essere si interverrà diversamente. Per adesso è giusto che le parti cerchino un accordo.
Se non ci sarà l'accordo, c'è un disegno di legge con carattere d'urgenza (quindi non un decreto) che a quel punto il Ministro dello Sport definirà entro qualche settimana per colmare quello che altri evidentemente non vogliono fare. Si andrà nella direzione di una riforma vera e strutturale del calcio, che, sottolineo, non è fatta sulle persone, perché a me di Gravina, con tutto il rispetto, interessa poco. Mi interessa che il calcio italiano, i giovani, i vivai vengano valorizzati e messi in condizione di poter un domani dare un apporto. Con chi devi agire, se non con le società che governano il professionismo calcistico?
Non è legato alle elezioni, perché se guardiamo le elezioni abbiamo il respiro corto. Il progetto riformatorio del calcio è un disegno di legge con carattere d'urgenza che recepirà quelle indicazioni contenute nell'emendamento e le elaborerà alla ricerca di una mediazione. Se la mediazione non ci sarà, si andrà avanti secondo il cammino parlamentare e quindi si discuterà in Parlamento e si arriverà ad una riforma. Il Governo è pronto ad intervenire sulla FIGC nel caso.
Se questo calcio e questa Federazione non sono in grado di autorigenerarsi e autoriformarsi, qualcuno lo sporco lavoro lo deve fare. Adesso si ha il tempo di ragionare, senza che ci siano bracci di ferro o imposizioni da una parte o dall'altra. Ma se la partenza è che nulla si può toccare, allora qualcun altro dovrà governare il cambiamento. E questo qualcuno è il Parlamento.
I tempi sono stretti, ma non perché traballa la poltrona di Gravina. Partiamo dal basso: dalla valorizzazione dei vivai, dei giovani e poi arriviamo ai consiglieri e facciamo una riforma. Ma se non c'è questa consapevolezza da parte di chi dovrebbe essere motore di questo cambiamento, allora dovrà farlo qualcun altro».
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 11:15 Spezia, mister D'Angelo: «Non sono il tipo che dopo un ko chiede rinforzi»»
- 11:00 Paganese, un nuovo innesto a centrocampo per completare la rosa di Novelli
- 10:45 Gubbio, mister Di Carlo: «Partita non semplice, complimenti anche al Rimini»
- 10:35 Palermo, Magnani verso l'Emilia: il difensore si avvicina a casa per motivi personali
- 10:30 Svincolati - Sul mercato un giovane profilo in cerca di spazio
- 10:15 L'Aquila, vittoria convincente contro il Rieti in vista della Coppa Italia
- 10:07 CLAMOROSO - Cambia già una panchina di Serie D? La situazione
- 10:03 ufficialeDoppia mossa a centrocampo per il Castelfidardo
- 10:00 Il futuro di Riccardo Tonin in bilico: il Catania in pressing, ma non solo
- 09:52 Bari, un nuovo centravanti per l'attacco: arriva in prestito Leonardo Cerri dalla Juventus
- 09:45 Salernitana, due nuovi innesti per il match contro il Siracusa: Legowski e Tongya in lista
- 09:30 Svincolati - Sul mercato un 23enne in cerca di continuità
- 09:15 ufficialeDoppio arrivo in casa Gelbison
- 09:00 L'Orvietana vince e si prepara al Cannara: presentata la squadra, si chiude il mercato
- 08:45 La Gelbison prova a piazzare il colpo di fine estate
- 08:30 Svincolati - Giovane terzino con già 64 gare giocate in D
- 08:15 Varese, mister Ciceri: «Vittorie come quelle di ieri danno morale...»
- 08:00 Brescia: si muove il centrocampo, occhi su Kabashi e Careccia
- 07:45 Alcione Milano, il pres. Gallazzi: «I nostri obiettivi sono chiari, dobbiamo alzare l'asticella e centrare i playoff»
- 07:30 Svincolati - 33enne di esperienza in cerca di una nuova squadra
- 07:15 Carpi, il dg Bonzanini: «FVS? Tutto nuovo, anche per gli arbitri...»
- 07:00 Catania, il pres. Pelligra: «Non meritiamo la C. Il mio portafogli è sempre aperto»
- 06:45 Il campo da gioco del Rocco in bilico: il pagamento della Triestina blocca i lavori di ibridazione
- 06:30 Svincolati - Esterno classe 2005 ex Desenzano e Fiorenzuola
- 23:30 Svincolati - Sul mercato un giovane portiere con potenziale e prime esperienze in Serie D
- 23:21 Coppa Italia Serie D - Tutti i risultati ed i marcatori del Turno Preliminare
- 23:15 Sodalizio tra attacco e difesa: l'Imolese chiude il precampionato con una vittoria
- 23:00 Una Serie C che cambia volto: l'era del Salary Cap e del VAR è alle porte
- 22:45 Reggiana, mister Dionigi: «Abbiamo tenuto vivo il match, l’episodio ci è andato a sfavore»
- 22:30 Svincolati - Sul mercato un giovane mancino con esperienza in Serie D e C
- 22:15 Giana Erminio, mister Espinal: «Non ci è mancato il gol, ma abbiamo pagato la poca esperienza»
- 22:00 Reazione e concretezza: il Grosseto vince 3-1 contro il Poggibonsi
- 21:45 Arzignano, mister Bianchini: «Non ci siamo limitati a difendere, è stata una piccola impresa»
- 21:30 Svincolati - Portiere d'esperienza ex Spal e Juve Stabia
- 21:15 Mantova, mister Possanzini: «Siamo venuti qui e ce la siamo giocata a viso aperto»
- 21:00 Dalla Serie A al settore giovanile: l'Albalonga scommette su Giuseppe Giannini
- 20:45 Trento, mister Tabbiani: «Lo spirito e l’atteggiamento sono stati fondamentali»
- 20:30 Svincolati - Difensore classe 2005 con 61 presenze in D
- 20:15 Alcione Milano, mister Cusatis: «Ero preoccupato per questa partita»
- 20:00 Calcio dilettantistico, una svolta epocale: la FIGC rivoluziona tesseramenti, premi e digitalizzazione
- 19:45 Padova, mister Andreoletti: «Dobbiamo essere orchestra, non solisti»
- 19:35 Un Taranto ambizioso: il mercato si accende con l'arrivo di Jallow e la trattativa per Baraye e Citro
- 19:30 Svincolati - Sul mercato un esperto esterno ex Padova e Carpi
- 19:15 Prato, mister Venturi: «Ho visto tante cose positive e alcune meno, ma è normale in questa fase»
- 19:10 L'inedita mossa di un allenatore nel debutto del VAR in Serie C che mette in discussione il nuovo regolamento
- 19:00 Palermo, mister Inzaghi: «Questa vittoria mi fa ben sperare, abbiamo tirato 25 volte in porta»
- 18:55 ufficialeDoppio arrivo in casa Enna
- 18:50 ufficialeIl Desenzano piazza un grande colpo di mercato
- 18:45 Un rigore non basta: la Castellanzese si arrende al Gozzano nell'ultimo test pre-campionato
- 18:40 ufficialeAncora un acquisto da parte della Novaromentin