L'Inter compie l'impresa e conquista l'Allianz Arena nell'andata dei quarti di finale di Champions League. Un risultato storico per i nerazzurri di Simone Inzaghi che tornano a vincere sul campo del Bayern Monaco, imponendosi per 2-1 al termine di una partita ricca di emozioni e capovolgimenti di fronte. Un'impresa che mancava dal 2021, quando fu il Paris Saint-Germain l'ultima squadra a espugnare la fortezza bavarese nella massima competizione europea.

La squadra di Inzaghi ha saputo resistere nei momenti di difficoltà, quando la maggiore qualità degli avversari ha costretto i nerazzurri a difendersi con ordine e sacrificio. Il vantaggio è arrivato al termine del primo tempo con Lautaro Martinez, capace di sfruttare al meglio una combinazione con Carlos Augusto e Thuram. Nella ripresa, l'ingresso dell'idolo locale Thomas Muller ha portato al momentaneo pareggio tedesco, ma è stato Davide Frattesi, entrato dalla panchina, a regalare la vittoria all'Inter con un inserimento perfetto.

Una serata indimenticabile per i circa quattromila tifosi interisti presenti all'Allianz Arena, che potranno festeggiare nelle vie della birra di Monaco. Appuntamento fissato per il 16 aprile a San Siro per il ritorno, con l'Inter che parte con un prezioso vantaggio.

Il primo tempo: Kane colpisce il palo, Lautaro non perdona

Dopo una fase iniziale di studio, il Bayern Monaco ha progressivamente preso il controllo del gioco. Le accelerazioni di Olise hanno creato più di un grattacapo alla difesa interista, mentre Kane si è reso pericoloso di testa, trovando però la risposta di Sommer. Al 26' il momento che avrebbe potuto cambiare la partita: ancora Olise ha mandato Kane a tu per tu con il portiere elvetico, ma l'attaccante inglese ha colpito il palo.

Scampato il pericolo, l'Inter ha reagito. Prima Carlos Augusto ha sfiorato il gol colpendo l'esterno della rete, poi Barella ha lanciato Lautaro che però è inciampato in corsa. Il capitano nerazzurro si è rifatto poco dopo: perfetta l'azione sull'asse Carlos Augusto-Thuram, con il francese che ha servito di tacco l'argentino, bravo a battere Urbig di prima intenzione. L'Inter ha chiuso così in vantaggio il primo tempo.

La ripresa: Muller pareggia, Frattesi decide

L'Inter ha iniziato con convinzione anche la ripresa, sfiorando il raddoppio ancora con Lautaro, fermato questa volta da Urbig. Con il passare dei minuti, però, il Bayern ha alzato il baricentro costringendo nuovamente la squadra di Inzaghi sulla difensiva.

Al 74' i cambi decisivi: Inzaghi ha inserito Frattesi al posto del diffidato Barella, mentre Kompany ha risposto con l'ingresso di Thomas Muller. Ed è stato proprio il veterano tedesco a trovare il pareggio: dopo un primo tentativo respinto da Bastoni, Muller si è fatto trovare pronto sul cross di Laimer alle spalle del difensore nerazzurro.

La gioia del Bayern è durata pochissimo: l'azione dell'Inter è stata fulminea, con Carlos Augusto a ricevere da Barella e servire l'accorrente Frattesi, che ha siglato il definitivo 2-1. Un gol preziosissimo che consegna a Inzaghi un vantaggio importante in vista del ritorno a San Siro.

Sezione: Attualità / Data: Mar 08 aprile 2025 alle 23:00
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print