Il fenomeno della pirateria digitale rappresenta una minaccia concreta per il futuro del calcio italiano, compromettendo gli investimenti nel settore giovanile e la competitività internazionale del nostro campionato. L'allarme è stato lanciato durante un importante convegno dedicato alla lotta contro i contenuti illegali, tenutosi presso la Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia di Roma.
Durante l'evento "Stati Generali della lotta alla pirateria tra legalità, sicurezza e intelligenza artificiale", svoltosi nell'aula magna "Carlo Mosca", Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, ha delineato un quadro preoccupante delle conseguenze economiche e sportive derivanti dalla diffusione illegale dei contenuti calcistici.
Le conseguenze sui settori giovanili
Il dirigente ha evidenziato come le perdite economiche generate dalla pirateria abbiano ripercussioni dirette sullo sviluppo del calcio di base. «Tutti i soldi che ogni anno vengono persi non vengono investiti nei vivai e nella crescita dei nostri giovani», ha dichiarato De Siervo, sottolineando il nesso diretto tra sostenibilità economica del sistema e formazione delle nuove generazioni di calciatori.
Questa situazione, secondo l'amministratore delegato, contribuisce a spiegare alcune difficoltà della Nazionale italiana: «Molti si chiedono perché la nostra Nazionale sia in difficoltà. Una delle risposte è la mancanza di investimenti dovuta a questi fenomeni illeciti. Inoltre, la vecchiaia delle strutture non consente al sistema di generare ricavi adeguati».
La campagna contro la pirateria
La Lega Serie A ha recentemente intensificato la sua battaglia contro i contenuti illegali attraverso una campagna che utilizza lo slogan emblematico ripreso dallo stesso De Siervo: «La pirateria uccide il calcio». Un messaggio diretto che mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sui danni provocati da questa pratica illecita.
L'iniziativa si inserisce in un contesto normativo rinnovato, con l'approvazione di una nuova legge che prevede sanzioni più severe. De Siervo ha espresso apprezzamento per l'intervento legislativo: «Ringrazio il Parlamento per la legge appena approvata. La conduzione delle pecorelle smarrite verso la legalità non è ancora avvenuta, ma questa legge aiuterà grazie alle condanne penali fino a tre anni. Si notano già timidi segnali di conversione, ma c'è ancora una montagna da scalare».
Il confronto europeo
Particolarmente preoccupante appare il confronto con gli altri principali campionati europei. Il divario economico e competitivo con Premier League inglese e Liga spagnola si sta ampliando, mentre emerge il rischio di essere superati anche da altri competitor.
«Siamo già indietro rispetto a Premier League e Liga. Se non invertiamo la rotta, finiremo dietro anche alla Bundesliga e resteremo fanalino di coda insieme alla Ligue 1», ha avvertito l'amministratore delegato della Lega Serie A, delineando uno scenario che potrebbe vedere il calcio italiano perdere ulteriormente terreno nel panorama internazionale.
Prospettive future
L'intervento alla Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia di Roma si inserisce in una strategia più ampia di sensibilizzazione e collaborazione con le istituzioni. La sede scelta per l'evento non è casuale: rappresenta infatti il simbolo dell'impegno delle forze dell'ordine nella lotta contro i reati digitali e nella tutela della proprietà intellettuale.
La battaglia contro la pirateria digitale nel calcio si configura quindi come una sfida complessa che richiede l'intervento coordinato di istituzioni, forze dell'ordine e operatori del settore. Solo attraverso un approccio integrato sarà possibile invertire una tendenza che rischia di compromettere definitivamente la competitività del calcio italiano nel panorama europeo e mondiale.
Il monito lanciato da De Siervo evidenzia come questa non sia soltanto una questione economica, ma un problema che tocca le fondamenta stesse del sistema calcistico nazionale, dalla formazione dei giovani talenti fino alla rappresentazione internazionale attraverso la Nazionale.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 09:45 C.R. Friuli Venezia Giulia, definiti gli organici di Eccellenza e Promozione
- 09:30 Serie D 25-26, la 1° giornata del girone G: Nocerina in casa, Scafatese fuori
- 09:15 Pianico, nuovo rinforzo a centrocampo: arriva Frassi dall'Ospitaletto
- 09:00 Serie D 25-26, la 1° giornata del girone F: subito big match Ancona-Ostiamare
- 08:45 C.R. Veneto, definita la struttura dei gironi di Eccellenza
- 08:30 Serie D 25-26, la 1° giornata del girone E: Siena e Prato iniziano in casa
- 08:15 Ebolitana, doppio colpo in zona offensiva per il centenario
- 08:00 Serie D 25-26, la 1° giornata del girone D: subito big match a Piacenza
- 07:45 Lanciano si rinforza con Martinez: arriva l'attaccante argentino ex Barletta
- 07:30 Serie D 25-26, la 1° giornata del girone C: esordio in trasferta per Treviso e Cjarlins
- 07:15 Sgarbi approda al Pescara: l'esterno del Napoli in prestito per una stagione
- 07:00 Serie D 25-26, la 1° giornata del girone B: esordio casalingo per il Milan Futuro
- 06:45 Cuneo, si completa il centrocampo con Federico Nacci
- 06:30 Serie D 25-26, la 1° giornata del girone A: Varese ad Imperia, il Vado attende la Sanremese
- 23:45 Salernitana: al via i lavori al Campo Volpe in vista del restyling dell'Arechi
- 23:30 Palmese, test in Basilicata: la Santarcangiolese l'avversario
- 23:15 La Casertana si avvicina a un colpo di mercato: Daniele Liotti pronto a blindare la fascia sinistra
- 23:00 La Vis Pesaro riorganizza il precampionato: annullata l'amichevole con lo Spezia e focus sulla Coppa Italia
- 22:45 Il Trento si prepara al derby: amichevole di lusso contro il Südtirol prima dell'esordio in Coppa Italia
- 22:30 L'Imperia volta pagina: Ramoino e Riolfo ripartono dal cuore della città
- 22:15 Il cuore del Casarano oltre ogni record: superata quota mille abbonamenti
- 22:00 Vibonese, Esposito carica l'ambiente: «Il Luigi Razza sarà il nostro dodicesimo uomo»
- 21:30 Virtus Francavilla, Magrì: «Iniziamo un percorso pluriennale...»
- 21:15 Svelati i numeri di daglia del Vicenza per la stagione 2025/2026
- 21:00 Pro Sesto, a centrocampo arriva Bortolato dal Cagliari
- 20:55 Budoni, colpo dalla Croazia: arriva l'attaccante Ivor Ljubanović
- 20:45 Trento, Giacca: «Vogliamo andare avanti con l’ambizione di poter migliorare»
- 20:30 Teramo, Pomante sul calendario: «Percorso equilibrato ma con molte incognite»
- 20:15 Varesina, doppio colpo di mercato: arrivano Cum e Larhrib
- 20:05 ufficialeCatanzaro, dalla cantera del Milan arriva Liberali
- 20:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone I
- 19:55 Sancataldese, in attacco ha firmato Anthony Barile
- 19:50 Doppio innesto Gela: arrivano dalla Lettonia Minuss e Martinenko
- 19:45 Colpo in porta per il Bra: arriva Renzetti dalla Lazio
- 19:41 Il Trastevere punta sui giovani: quattro 2008 in prima squadra
- 19:41 ufficialeNuovo acquisto da parte del Varese
- 19:35 ufficialeNuovo attaccante ingaggiato dal Monopoli
- 19:35 La Maceratese rinforza il centrocampo con l'arrivo di Ambrogi dal Perugia
- 19:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone H
- 19:25 Babaj torna a vestire la maglia biancazzurra del Manfredonia
- 19:20 ufficialeNovara, formalizzata una cessione alla Pro Patria
- 19:20 Gelbison, tre nuovi innesti under per la rosa 2025-2026
- 19:15 Il Casarano rinforza il centrocampo con l'esperienza di Karlo Lulić
- 19:10 ufficialeUn bomber polacco approda al Pavia
- 19:01 CLAMOROSO - Rimini nel caos: salta l'acquisizione della Building Company Italia
- 19:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone G
- 18:45 La Cavese 1919 si rinforza con Davide Munari: esperienza e qualità per il centrocampo
- 18:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone F
- 18:15 Esordio con goleada per il Barletta: un 6-0 che dà fiducia, ma il mercato tiene col fiato sospeso
- 18:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone E