Emergono importanti sviluppi nell'inchiesta sul calcioscommesse che ha scosso il calcio italiano negli ultimi mesi. Secondo quanto rivelato dal Corriere della Sera, la Procura di Milano ha individuato 12 calciatori di Serie A coinvolti in un'articolata rete di scommesse illegali, con un sequestro di un milione e mezzo di euro e cinque richieste di arresti domiciliari.
Un sistema elaborato con orologi di lusso come copertura
Le indagini hanno svelato un meccanismo sofisticato per occultare i movimenti di denaro legati alle scommesse. I calciatori ricevevano inizialmente credito dagli organizzatori delle piattaforme illegali e, quando il debito diventava consistente, venivano indirizzati verso una gioielleria milanese che fungeva da "banca" occulta. Qui acquistavano ufficialmente orologi di lusso, principalmente Rolex, con bonifici tracciabili, ricevendo regolare fattura. Gli orologi, tuttavia, restavano in negozio a disposizione degli organizzatori delle scommesse.
La Guardia di Finanza ha eseguito il sequestro di 1,5 milioni di euro contestando l'intesa tra i gestori delle piattaforme illegali e i titolari dell'oreficeria utilizzata per mascherare i flussi di denaro.
La posizione dei calciatori coinvolti
Secondo quanto emerso, nessuno dei giocatori avrebbe "venduto" partite. Per molti, il movente non sarebbe stato tanto l'arricchimento quanto la ricerca di un modo per occupare il tempo libero nel periodo tra dicembre 2021 e ottobre 2023.
Sandro Tonali e Nicolò Fagioli, che hanno già scontato squalifiche inflitte dalla giustizia sportiva, risultano ora indagati per la contravvenzione prevista dalla legge 401 del 1989, punibile con l'arresto fino a 3 mesi e una multa fino a 500 euro. L'accusa è duplice: aver utilizzato piattaforme illegali (principalmente Betsport22.com, Swapbet365.eu, Vipsport360.com e Texinho.com) e averle pubblicizzate tra altri calciatori, ricevendo in cambio bonus sui propri conti di gioco o riduzioni dei debiti.
I nomi eccellenti e le possibili conseguenze
Una ventina di calciatori sono indagati per aver partecipato a giochi non autorizzati dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in particolare partite di poker online in "stanze chiuse" protette da password. Tra questi figurerebbero nomi illustri del calcio italiano e internazionale:
Alessandro Florenzi (Milan, nazionale italiana)
Nicolò Zaniolo (oggi alla Fiorentina)
Mattia Perin (Juventus)
Weston McKennie (Juventus)
Leandro Paredes ed Angel Di Maria (ex Juventus, campioni del mondo con l'Argentina)
Raoul Bellanova (Atalanta, nazionale italiana)
Samuele Ricci (Torino, nazionale italiana)
Cristian Buonaiuto (Padova)
Matteo Cancellieri (Parma)
Junior Firpo (Leeds United)
Nell'inchiesta figura anche il tennista Matteo Gigante e una decina di persone non legate al mondo dello sport.
Sebbene sul piano penale la contravvenzione possa essere sanata con un'oblazione di 250 euro, le conseguenze potrebbero essere più severe sul piano disciplinare, con possibili sviluppi da parte della giustizia sportiva.
Gli inquirenti avrebbero valutato più sincere le deposizioni di Tonali rispetto a quelle di Fagioli, che avrebbe fornito una versione contraddetta dai contenuti rinvenuti nei dispositivi sequestrati.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 20:45 Ascoli, Uniko smentisce tutto: «Nessun controllo all'Agenzia delle Entrate»
- 20:30 Orvietana, nel mirino c'è il play dell'Avezzano Selvaggio
- 20:15 Pisa: è già partito il casting per il successore di Pippo Inzaghi
- 20:00 Tutto tace in casa Gravina. Il futuro dei pugliesi è un rebus
- 19:45 Savoia: dimezzata la squalifica per i fatti post Gelbison
- 19:30 San Marino, che grana: la FSGC nega lo stadio per la prossima Serie D
- 19:15 Trento, ci siamo: ora può arrivare la firma del nuovo direttore sportivo
- 19:00 Casarano: vicini tre rinnovi per la prossima stagione di C
- 18:45 Pistoiese, mister Andreucci: «Ci sono diverse cose da salvare dell'ultima stagione»
- 18:40 Sorrento, la D su Polidori: due club sul 33enne attaccante
- 18:35 Scatenato il Vado: i liguri provano a strappare due calciatori ad una neopromossa in C
- 18:30 ufficialeCaravaggio, via mister e direttore sportivo
- 18:24 ufficialeUn'altra conferma in casa Mestre
- 18:15 Spezia, mister D'Angelo: «Noi abbiamo fatto qualcosa di incredibile e dobbiamo completare l’opera»
- 18:00 Conegliano: salutano tre componenti dello staff tecnico
- 17:45 Perugia: reso noto lo staff tecnico a disposizione di Cangelosi
- 17:30 Nocerina: ecco dove potrebbe tenersi il ritiro precampionato
- 17:15 Il Cjarlins Muzane presenta il suo staff tecnico
- 17:10 Il Pontedera si "arrende": prima la smentita, ora fa i conti con la volontà di Zocchi
- 17:05 Pineto e Spal sulle tracce di mister Serpini: la situazione
- 17:00 Orvietana, Capretti: «Se accadrà che qualcuno trovi situazioni più importanti e confacenti...»
- 16:55 Catania: il diesse Faggiano sul taccuino di un club di B?
- 16:50 Palermo: ora mister Inzaghi si avvicina di più. La situazione
- 16:45 Vibonese, il ds Meli: «Chi non ha ambizioni è destinato a rimanere nella mediocrità»
- 16:35 Scandicci, vicino il nuovo attaccante: è un 2001 autore di 14 gol quest'anno
- 16:30 Chiampo Calcio: confermata la dirigenza per la stagione 2025/2026
- 16:27 Pisa: sempre più probabile l'addio di mister Pippo Inzaghi
- 16:23 ufficialeSerie D, mister Becattini incassa la conferma
- 16:15 Avezzano: azzerate tutte le cariche societarie del club
- 16:00 Fabbrico, rafforzato il reparto difensivo con due nuovi arrivi
- 15:45 Termoli, il pres. Cesare: «A dicembre mi è stato chiesto di salvare la società in un momento drastico»
- 15:42 ufficialeCrotone, scatta l'obbligo di riscatto per Murano
- 15:39 Ancona, proseguono le trattative con Felleca: le ultime
- 15:30 PortoMansuè: Jari Bordignon è il nuovo numero uno per la stagione 2025/2026
- 15:15 Barletta: settimana decisiva tra vertici societari e scelte tecniche
- 15:10 Pizzulli corteggiato dalla Serie C: dubbi sul futuro del tecnico del Martina
- 15:05 Ascoli verso la svolta societaria: Capriccioli prepara il suo staff dirigenziale?
- 15:00 Rovereto, Giovanazzi in panchina anche per la stagione 2025/2026
- 14:55 ufficialeFollonica Gavorrano, un ritorno per la carica di direttore sportivo
- 14:50 ufficialeSavoia, scelto il nuovo direttore sportivo
- 14:45 ufficialeFiorentina, rinnovato il contratto del diesse Goretti
- 14:30 Sant’Agostino: scelta la guida tecnica per la prossima stagione
- 14:22 Clamoroso! Palladino si è dimesso da guida tecnica della Fiorentina
- 14:15 Siena, il pres. Bodin: «Il nostro obiettivo è salire di categoria»
- 14:10 Rossanese, Aloisi a NC: "Ad Aversa una gara avvincente. Abbiamo principi di gioco ben solidi"
- 14:00 La Sinalunghese punta su Miccio per la stagione 2025/2026
- 13:55 Real Normanna, Sanchez a NC: «A Rossano sarà battaglia, ma partiamo alla pari»
- 13:45 Union Clodiense, il ds Federico: «Vogliamo un campionato da protagonisti»
- 13:30 Casteggio, scelta la guida tecnica per la stagione 2025/2026
- 13:15 Difensore goleador di Serie D (7 gol quest'anno) fa gola: piace a Vado, Reggina, Desenzano e non solo