Porto Sant'Elpidio, il dg Cossu: «Ho sentito Cesetti del Montegiorgio, non sono messi bene...»

L'ufficio stampa del Porto Sant'Elpidio ha pubblicato un'intervista al dg Cossu.
𝐂𝐨𝐧 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐂𝐨𝐬𝐬𝐮 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐭𝐥 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐒𝐚𝐧𝐭' 𝐄𝐥𝐩𝐢𝐝𝐢𝐨 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐢𝐭𝐮𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.
“Ringrazio la società per avermi dato la possibilità di confrontarmi in questa nuova realtà. Ho trovato la disponibilità di quanti erano operanti all'interno della stessa ma, per migliorarci, abbiamo stilato un organigramma che fa capo a me è dove ognuno dei componenti societari va a ritagliarsi un ruolo ben preciso. Poi è mia premura relazionare il presidente Marini. Abbiamo istituito un ufficio stampa per maggiore visibilità su tutto ciò ruota attorno alla società”.
𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐚…
“Partendo da un punto zero abbiamo cercato, sperando di non sbagliare, quegli elementi che si potessero amalgamare con i giocatori già presenti in rosa. Giocatori che avessero le giuste motivazioni per confrontarsi in un campionato difficile quale è la serie D e soprattutto che non andassero a incidere in maniera elevata i costi di gestione. Fare un salto nel buio, promettendo ciò che non si potrebbe mantenere con il periodo che stiamo vivendo non ha senso e dobbiamo stare con i piedi per terra. Puntiamo molto sui giovani tanto che nella gara contro il Castelfidardo, avevamo in distinta 2 giocatori del 2000, 4 del 2001, 4 del 2002 e 4 del 2003. Nonostante ciò la squadra ha risposto in campo secondo le aspettative dimostrando un grande trattamento alla maglia tanto che a fine partita hanno ricevuto i complimenti dal presidente Marini. Non era in panchina mister Tridici che ho avuto nella mia esperienza a Jesi ma mister Di Giacomi lo ha sostituito egregiamente. Sono entrambi un valore aggiunto per la crescita dei giovani e giusti motivatori pei i più "anziani". Sempre con uno sguardo al budget siamo alla ricerca di un paio di elementi per avere una rosa più competitiva. Comunque l'obiettivo che voglio rimarcare è quello di creare una società solida che possa avere un futuro a prescindere dalla categoria”.
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐠𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨, 𝐩𝐨𝐢 𝐥𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐑𝐢𝐞𝐭𝐢 𝐞 𝐌𝐚𝐭𝐞𝐬𝐞…
“Ho sentito il mio collega Zeno Cesetti del Montegiorgio e mi confermato che sono messi in una condizione particolare e che difficilmente potranno scendere in campo. Il 20 andremo a Rieti per il recupero, ritorneremo in tarda serata poi giovedì e venerdì allenamento per partire sabato per la trasferta contro il Matese. Due gare piuttosto impegnative e con la speranza di avere inserito qualche altro volto nuovo. Questa situazione di Covid e recuperi forzati sta mettendo a dura prova tutte le società. È un anno terribile, tra tamponi e trasferte ravvicinate, sia a livello economico che organizzativo, si va incontro a situazioni quanto mai dispendiose e il campionato, malgrado tutto, a singhiozzo va avanti”.