.

Derby dell'Agro infuocato: la Sarnese conquista la vittoria nel duello playoff

di Redazione Notiziario del Calcio
Foto

In un confronto dal sapore intenso e ricco di significato per la classifica del girone G di Serie D, la Sarnese ha avuto la meglio sulla Paganese, conquistando l'intera posta in palio grazie a una sfortunata deviazione del capitano azzurrostellato Esposito. Il match, terminato 1-0, ha permesso ai granata di agganciare il Cassino al terzo posto della graduatoria con 56 punti, mentre la Paganese resta ferma in quinta posizione a quota 52.

Tattica e strategia: il confronto iniziale

L'incontro è stato caratterizzato da una scelta tattica praticamente identica dei due allenatori, che hanno optato entrambi per uno schieramento a specchio con il modulo 3-5-2. Le fasi iniziali della partita si sono sviluppate in un contesto di sostanziale equilibrio, con le due formazioni impegnate principalmente in un'intensa battaglia a centrocampo per guadagnare il predominio territoriale.

Nella prima metà della frazione iniziale, le squadre hanno prodotto un'occasione per parte, sintomo di una partita bloccata ma non priva di spunti interessanti. Al dodicesimo minuto è stata la Paganese a rendersi pericolosa, con Gianmarco De Feo che ha tentato una conclusione con l'esterno del piede, terminata però a lato della porta difesa dai padroni di casa. La risposta della Sarnese è arrivata dopo dieci minuti, quando Lagzir ha avuto a disposizione una punizione da posizione favorevole, ma la sua esecuzione non ha trovato la giusta traiettoria discendente per impensierire l'estremo difensore avversario.

L'episodio decisivo

A dieci minuti dall'intervallo, la partita ha vissuto il momento che si è rivelato determinante per l'esito finale. Vecchione, protagonista di una penetrante incursione in area avversaria, ha effettuato un traversone teso e potente verso il centro dell'area di rigore. Nel tentativo di sventare la minaccia e anticipare gli attaccanti della Sarnese pronti all'appuntamento con il pallone, il capitano della Paganese Esposito si è lanciato in scivolata, deviando però il pallone nella propria porta in maniera infelice.

Nonostante il colpo subito, la formazione ospite non è riuscita a organizzare una reazione immediata ed efficace prima del termine della prima frazione. Dopo due minuti di recupero concessi dall'arbitro, le squadre sono rientrate negli spogliatoi con i padroni di casa in vantaggio.

Ripresa a basso ritmo

Il secondo tempo si è caratterizzato per un ritmo di gioco sensibilmente inferiore rispetto alla prima frazione, con occasioni da gol che sono state piuttosto rare. Nonostante il risultato da rimontare, è stata paradossalmente la Sarnese a mostrare maggiore pericolosità, andando più vicina al raddoppio di quanto la Paganese non abbia fatto per raggiungere il pareggio.

La squadra guidata da Novelli ha tentato di riequilibrare le sorti dell'incontro con alcune conclusioni dalla distanza, che però sono state neutralizzate senza particolari difficoltà dal portiere Spurio. La Sarnese, invece, ha sfiorato il gol del 2-0 in particolare al minuto 37 del secondo tempo, quando Vecchione ha tentato una conclusione al volo che, nonostante un'esecuzione non perfetta, è terminata sul palo, facendo tremare la difesa avversaria.

Finale senza sussulti

Negli ultimi minuti dell'incontro, la Paganese ha cercato di aumentare la pressione sulla retroguardia avversaria nel tentativo di strappare almeno un punto, ma il forcing finale non ha prodotto gli effetti sperati. La difesa della Sarnese ha mantenuto la concentrazione necessaria per respingere gli attacchi degli azzurrostellati, proteggendo il minimo vantaggio fino al triplice fischio dell'arbitro.

Implicazioni per la classifica

Questa vittoria riveste un'importanza notevole per la Sarnese, che grazie ai tre punti conquistati ha agganciato il Cassino al terzo posto della classifica, consolidando la propria posizione nella zona playoff. Per la Paganese, invece, la sconfitta rappresenta un'occasione mancata per avvicinare le posizioni di vertice, rimanendo ancorata al quinto posto con 52 punti.

In un girone G di Serie D che si conferma combattuto e avvincente, questo derby dell'Agro nocerino-sarnese ha dato ulteriore dimostrazione di quanto ogni dettaglio e ogni episodio possano risultare decisivi nella corsa verso gli obiettivi stagionali delle squadre coinvolte.

Il tabellino

SARNESE-PAGANESE 1-0 (primo tempo 1-0)
MARCATORE: 35’ aut. Esposito (S)
SARNESE (3-5-2): Bonucci; Pezzi, Ricci, De Nova; Bonotto, Vecchione, Matese (81’ Mancino), Labriola (61’ Uliano), Lfareh; Fall (67’ Montini), Lagzir (67’ Bonfiglio). A disposizione: Bufano, Samotti, Montano, Munoz, Manuzzi. Allenatore Raffaele Novelli
PAGANESE (3-5-2): Spurio; Galizia, Esposito (64’ Zugaro), Dicorato; Malvestuto (75’ Petrosino), Ricci (46’ Del Gesso), Bucolo (75’ Boccia), F. De Feo (70’ Di Masi), Fierro; G. De Feo, D’Angelo. A disposizione: Grimaldi, Ianniello, Pellino, De Angelis. Allenatore Raffaele Esposito
ARBITRO: Roberto Rago di Moliterno
AMMONITI: Matese, De Nova (S); Esposito, Spurio, Bucolo (P)
NOTE: Spettatori 1500 circa, di cui 500 ospiti. Angoli 2-2. Recupero 2’ pt e 5’ st.


Altre notizie
PUBBLICITÀ