Catania, alla scoperta della Pelligra Group: un colosso da 4 miliardi di euro
Fonte: La Sicilia

Ha incantato Catania con la sua storia, adesso è pronto a rendere la città dell'Elefante un polo di sviluppo calcistico all’avanguardia.Si riparte da Ross Pelligra, nuovo proprietario della realtà calcistica che custodirà la storia rossazzurra e proverà la scalata nel calcio che conta. La storia del chairman della Pelligra Group Pty Ltd, azienda di famiglia che lo vede in carica nel ruolo di presidente dal 1995, ha radici siciliane. Di madre catanese e padre originario di Solarino. Ross è l’imprenditore che ha fatto dell'ambizione e la tenacia, gli ingredienti del successo.
Alla base della scelta di Pelligra Group di presentarsi ai blocchi di partenza per la realtà calcistica, gara dominata visto l’esito, c’è la consapevolezza di poter fare di Catania un polo di sviluppo ultramoderno. Investimenti sul territorio e presenza in campo sociale e culturale saranno un marchio di fabbrica del progetto, modello che desidera pure a Varese con il basket.
Sfondato il tetto dei 4 miliardi di fatturato, Pelligra in Australia è un punto di riferimento per l'imprenditoria. La zona meridionale del continente nuovissimo deve a lui importanti lavori di progettazione e riqualificazione urbana ed edilizia, ma i "guaranteed investments" - investimenti mirati e garantiti di ammodernamento ma anche trasformazione di edifici - di Pelligra Group muovono anche su altri settori quali la strategia ambientale, la sostenibilità e cosa che accende d’entusiasmo oggi i catanesi: sport e calcio. Origini sicule a parte, Ross e soci hanno scelto Catania per l’opportunità di far proprio un progetto vergine, dando un’impronta fresca e innovativa.