.

Novara, ci siamo: sempre più vicino l'accordo col nuovo allenatore

di Redazione Notiziario del Calcio
Foto

Il Novara si appresta a inaugurare un nuovo capitolo della sua storia con l'arrivo imminente di Andrea Zanchetta sulla panchina azzurra. L'accordo tra l'ex tecnico dell'Inter Primavera e il club piemontese è ormai ai dettagli finali, con l'ufficialità attesa a breve.

La scelta di Zanchetta non è frutto di un ripiego, bensì di una precisa volontà del direttore sportivo Boveri. Il suo nome, infatti, era tra i primi a essere valutato già a inizio maggio. Le successive alternative, come Chiappella – la cui trattativa è sfumata per le lungaggini del mister della Giana, in attesa di chiamate dalla Serie B o dal Vicenza – e Tabbiani, poi confermato al Trento, non hanno intaccato la convinzione iniziale del Novara. È dunque errato considerare Zanchetta una "scelta di scorta"; piuttosto, rappresenta il culmine di un percorso di selezione attento e mirato.

Zanchetta, nella sua prima fase di carriera, si è distinto come centrocampista, esordendo in Serie A nel lontano 1994. Il passaggio alla panchina è avvenuto nel 2011, dando il via a un percorso focalizzato principalmente sui settori giovanili di club blasonati come Inter, Juventus, Cremonese e Alessandria. Questa traiettoria professionale ricorda quella di altri tecnici che hanno guidato il Novara, come Banchieri e Gattuso, entrambi emersi da lunghe esperienze con le formazioni giovanili. Tale affinità sottolinea una predilezione del club per allenatori che hanno saputo coltivare il talento e costruire le basi del calcio fin dalle categorie inferiori.

Sotto la guida di Zanchetta, l'Inter Primavera ha conquistato il Campionato, adottando prevalentemente il modulo 4-3-3, sebbene non siano mancate occasioni in cui la retroguardia è stata schierata con una difesa a tre. L'assetto tattico sarà uno dei primi argomenti di confronto tra il nuovo tecnico e il direttore sportivo Boveri, con l'obiettivo di plasmare la rosa in funzione delle idee di gioco del mister.

Con il cruciale capitolo dell'iscrizione al prossimo campionato ormai in cassaforte e la guida tecnica ufficiosamente definita, l'estate azzurra può finalmente decollare. La macchina organizzativa è pronta a mettersi in moto in vista di metà luglio, quando è previsto il raduno e l'inizio del ritiro estivo, con Arona e Cairo Montenotte tra le località ipotizzate per la preparazione della squadra.


Altre notizie
PUBBLICITÀ