Un club di B cerca un difensore d'esperienza: occhi su Caldirola e Venturi

La Salernitana è ancora attiva sul mercato di gennaio, dopo aver già concluso otto acquisti nella prima fase. Il direttore sportivo Valentini è impegnato sia nel portare nuovi giocatori di qualità, sia nel ridurre una rosa attualmente troppo ampia, con ben 32 calciatori (20 over e 12 under).
La situazione di classifica precaria della squadra campana impone scelte oculate e mirate. L'obiettivo primario è di fornire a mister Breda ulteriori rinforzi di esperienza, senza però incorrere in spese eccessive.
Difesa: Caldirola Obiettivo Primario
Il reparto difensivo è sicuramente uno dei più vulnerabili, avendo subito gol con preoccupante regolarità sin dall'inizio del campionato. Il primo obiettivo per rinforzare la retroguardia è Luca Caldirola, esperto difensore centrale classe 1991.
Caldirola è cresciuto nelle giovanili dell'Inter e vanta una carriera di tutto rispetto, avendo giocato per diverse squadre blasonate come Benevento, Brescia e Cesena. Ha inoltre maturato esperienze internazionali in Germania (Werder Brema e Darmstadt) e in Olanda (Vitesse). La sua esperienza e leadership sarebbero di grande aiuto per la Salernitana.
Centrocampo: Venturi Nome Caldo
Per il centrocampo, il nome più caldo è quello di Michael Venturi, giovane talento classe 1999 in forza al Cosenza. Nonostante la giovane età, Venturi ha già una buona esperienza in Serie B e viene considerato un profilo ideale per rinforzare la mediana granata.
Tuttavia, il Cosenza non sembra intenzionato a privarsi facilmente del giocatore, avendo da poco rinnovato il suo contratto. La Salernitana dovrà quindi presentare un'offerta convincente per convincere il club calabrese a cedere Venturi.
Mercato in Uscita: Priorità allo Sfoltimento della Rosa
Parallelamente alla ricerca di nuovi innesti, la Salernitana è impegnata a sfoltire la rosa. Con 32 giocatori sotto contratto, è necessario alleggerire il gruppo per evitare problemi di gestione e per liberare risorse economiche.
Diversi giocatori sono stati messi sul mercato e la società sta lavorando per trovare loro una sistemazione adeguata. Questa operazione è fondamentale per finanziare nuovi acquisti e per garantire un ambiente di lavoro sereno e produttivo.