Rende, l'unica speranza è rimasta il ripescaggio in Serie D
Fonte: Gazzetta del Sud

Sarà un’altra estate lunga e ricca di passione quella che attende la formazione biancorossa. Il club di via Fratelli Bandiera non fa mistero di confidare nel ripescaggio in serie D. unica arma a disposizione per evitare il mesto confinamento in Eccellenza.
Quello che sarebbe una terribile sconfitta per il presidente del Rende, Fabio Coscarella che, dopo aver riportato la squadra in serie C a distanza di 33 anni, anche e soprattutto a causa di diverse scelte miopi e poco lungimiranti, si è ritrovato sbattuto prima contro gli scogli del professionismo e poi anche contro quelli del dilettantismo nazionale. Le speranze passano adesso attraverso le defezioni delle avversarie delle categorie superiori, che potrebbero cedere il proprio posto ai rendesi.
Ad alcuni club in difficoltà in serie C (ad esempio Imolese, Teramo e Messina) si aggiungono pure varie società con l'acqua alla gola tra i dilettanti (Trestina, Lornano Badesse e Cittanovese). Il Rende, che può sfruttare diversi fattori (dalle partecipazione ai recenti tornei di Lega Pro fino alla lunga affiliazione con la Figc), punta ad un punteggio alto da cui partire nella corsa.
I rendesi pertanto si troveranno a vivere una stagione calda e piena di pathos durante la quale probabilmente solo ad agosto si conoscerà la categoria d'appartenenza. Come avvenuto nel 2017, quando la compagine biancorossa venne ripescata in serie C dopo aver vinto il ricorso presentato dall’avvocato Eduardo Chiacchio al Collegio di Garanzia del Coni in seguito alla prima bocciatura della Covisoc per la questione legata alle fideiussioni, e come capitato puredue anni fa. circostanza in cui invece i ricorsi presentati mediante il legale Gaetano Aita alla Corte Sportiva d'Appello della Figc e al Collegio di Garanzia del Coni confermarono il ripescaggio del Bi- sceglie dopo l'esclusione del Picer- no, con cui il Rende aveva precedentemente perso il playout decisivo per la permanenza tra i professionisti. Se nel primo caso era stata attrezzata la squadra e i rendesi conquistarono addirittura i playoff di C, nel secondo tutta la programmazione sportiva rimase ferma con conseguenze drammatiche nei primi mesi successivi al ritorno in D.