Calcio femminile: presentato il nuovo format della Serie A dal 2025/26

La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha presentato ufficialmente il nuovo formato della Serie A Femminile che entrerà in vigore a partire dalla stagione 2025/2026, introducendo importanti novità strutturali per il massimo campionato e per le altre competizioni nazionali.
Durante l'evento di presentazione, è intervenuto anche il Ministro dello Sport Andrea Abodi, che ha sottolineato l'importanza di un approccio sistemico per lo sviluppo del settore: "Il calcio femminile per crescere ha bisogno di un rapporto che non sia estemporaneo ma sistematico", ha dichiarato il Ministro, come riportato sul sito ufficiale della FIGC.
"Non è con i sussidi che risolveremo i problemi: accompagneremo il calcio con progetti e risorse affinché il movimento femminile si autosostenga", ha proseguito Abodi, menzionando anche alcune iniziative concrete, tra cui "la nuova norma sui diritti audiovisivi perché il calcio professionistico non distingue uomo-donna" e "una misura per i crediti di imposta", esprimendo fiducia nella collaborazione con il Ministero dell'Economia e delle Finanze per definire agevolazioni fiscali specifiche "legate al calcio femminile, alle infrastrutture e ai settori giovanili".
Il nuovo format della Serie A Femminile, approvato dall'Assemblea, prevede un allargamento dell'organico da 10 a 12 squadre, mentre la Serie B subirà una riduzione da 16 a 14 club. Il campionato si disputerà con la formula del girone unico all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 22 giornate.
Novità anche per la Coppa Italia, che nella stagione 2025/26 inizierà con un turno preliminare in gara secca riservato alle neopromosse in Serie B. Seguirà un primo turno con la partecipazione dei club di Serie B e delle ultime quattro classificate di Serie A, mentre nel secondo turno entreranno in gioco le altre otto squadre della massima serie. I quarti di finale e le semifinali si disputeranno con la formula dell'andata e ritorno, confermando quanto avvenuto nell'attuale stagione.
L'Assemblea ha inoltre istituito una nuova competizione che si disputerà in apertura di stagione, prima dell'inizio del campionato. A questa parteciperanno tutte le 12 squadre di Serie A, suddivise in tre gironi da quattro squadre ciascuno. Le prime classificate di ogni girone e la migliore seconda accederanno alla Final Four.
Tutte le modifiche approvate dall'assemblea della Serie A Femminile saranno esaminate nel corso del prossimo Consiglio Federale per la ratifica definitiva.